Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    29

    DVI-D o component... dilemma


    Chiedo ancora aiuto a chi ha piu' esperienza di me....
    Sto visionando :Amaze: le caratteristiche di alcuni lettori di DVD che posseggono il progressiv scan.
    ho notato però che quasi tutti i modelli che mi interessano hanno come uscite le component YPbPr e nessuno o quasi adotta l'uscita DVI (vorrei l'A11 DEnon .. ma non sono Paperone!!!).
    Volevo sapere allora quale differenza si riscontra tra i due sistemi e se il VPR riesce con il collegamento YPbPr a lavorare in HDTV (io ho il panny 500) riconoscendo il segnale 720p o no ?
    Grazie e a presto

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039

    Re: DVI-D o component... dilemma

    poltrek ha scritto:
    Chiedo ancora aiuto a chi ha piu' esperienza di me....
    Sto visionando :Amaze: le caratteristiche di alcuni lettori di DVD che posseggono il progressiv scan.
    ho notato però che quasi tutti i modelli che mi interessano hanno come uscite le component YPbPr e nessuno o quasi adotta l'uscita DVI (vorrei l'A11 DEnon .. ma non sono Paperone!!!).
    Volevo sapere allora quale differenza si riscontra tra i due sistemi e se il VPR riesce con il collegamento YPbPr a lavorare in HDTV (io ho il panny 500) riconoscendo il segnale 720p o no ?
    Grazie e a presto
    Ci sono diversi modelli con la dvi intorno ai 250/300 euro. Alcuni riproducono anche i divx. In questa fascia il migliore dovrebbe essere il Samsung hd935 (cerca info nel forum) con il Faroudja sulla dvi (720p e 1080i)


    Le differenze sul piano tecnico le lascio a chi ne sa più di me.
    Il component e' il miglior collegamento analogico, il dvi e' digitale per cui il segnale che va dal player al vpr passa direttamente senza la doppia conversione analogico digitale.
    Questo non significa nulla sul piano della qualita' nel senso che puoi trovare eccellenti lettori senza dvi (es. Philips 963)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    50
    Io ho il Panny500 e ho da poco acquistato il Samsung HD935 con uscita sia component che DVI. L'uscita DVI è ottima con DVD ad alto bitrate 6000/8000 Bps e la differenza di nitidezza e contrasto rispetto alla component è evidente, con DVD a qualità più bassa 4000/6000 in DVI la nitidezza è sempre maggiore ma si vede l'effetto pixeling (simile all'effetto neve del segnale debole sulla TV) dovuto alla compressione che invece in component non c'è.
    Per il prezzo di 260 Euro comunque sono molto soddisfatto.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    gitamani ha scritto:
    Io ho il Panny500 e ho da poco acquistato il Samsung HD935 con uscita sia component che DVI. L'uscita DVI è ottima con DVD ad alto bitrate 6000/8000 Bps e la differenza di nitidezza e contrasto rispetto alla component è evidente, con DVD a qualità più bassa 4000/6000 in DVI la nitidezza è sempre maggiore ma si vede l'effetto pixeling (simile all'effetto neve del segnale debole sulla TV) dovuto alla compressione che invece in component non c'è.
    Per il prezzo di 260 Euro comunque sono molto soddisfatto.
    Alla fine l'ho comprato anche io il Samsung.
    Cosa usi il 720p o il 1080i?
    Io non ci trovo grosse differenze il che prova che il chip interno al Panny vale il faroudja del Samsung. Tutto sommato preferisco il 1080 che mi sembra altrettanto buono sul colore e ancora piu' definito. Purtroppo il VB da me c'e' ancora anche se non devastante.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    29

    Pioneer DV-668AV-S Visto da M.W: di Milano

    io Ieri sono andato da M.W. di Milano in Fulvio Testi (non è pubblicità ma solo informazione giornalistica..... riporterò, se a qualcuno interessa, anche i risultati di visite fatte in altri negozi).
    Ad ogni modo, parlando con un venditore del settore video, sono riuscito a farmi collegare il pioneer DV-668AV-S ad un Panny300 che era in esposizione....(venduto alla modica cifra di 1.990 Euri!!!! ... vi dico solo che io ho pagato il Panny500 1640 Euri in Germania da HiFiComponents ......fate voi le valutazioni del caso!!! - facendo una digressione stavo valutando che forse MW abbia comprato tutti i PT-AE300 in giacenza da Panasonic Italia come fece per il 100 così che PAnasonic immetta sul mercato italiano il Panny500?????).
    Bé, tornando al tema di questo post, devo dire che il risultato delle immagini è davero notevole... non si notava nessun genere di VB (sia da vicino che da lontano) e no HULK (sia in movimento che in fermo immagine contro qualsiasi svondo!!! e per chi è interessato all'acquisto vi informo che il prezzo di vendita è fissato a 990 Euri!!!).
    Dopo la visita, soddisfatto di quanto visto, sono tornato a casa ed ho fatto un "giretto" nei siti Germanici scoprendo con mio grande stupore che lo stesso DVD costava circa 600 Euroni comprese le spedizioni (quindi con un risparmio di ben 390 EURI!!!!!!... mica pizza e fichi).
    Ho scoperto inoltre che con la stessa cifra (sempre circa 600 Euroni!!!) potevo avere il Denon 2200.
    E, come al solito finisco davanti al sempre maledetto bivio!!!!!
    Verso che prodotto orientare la scelta ?
    Meglio Denon o Pioneer ??
    Qualcuno mi sa dare consiglio o riportare le sue opinioni ????
    Come al solito ringrazio chi si farà vivo

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    50

    Per Chicchibio.
    Il VB c'è anche sul mio Panny500 però lo noto solo raramente solo quando ci sono scene con colori chiari e uniformi oppure in qualche caso su immagini in movimento. Ritengo comunque che la qualità generale sia molto alta: Basta evitare di guardare le partite di calcio.
    Per quanto riguarda il lettore DVD Samsung sul mio PAnny in modalità EDID2 mi funziona solo la modalità Wide720, invece su EDID1 vanno tutte e tre le modalità: 625p, 750p e HDTV60. Però che la modalità blu (750p) sia quella migliore.
    C'è qualche impostazione sul Samsung per vedere a 1080 lineee su EDID1? Perché il mio Panny non aggancia il segnale?
    Grazie

    Per Poltrek
    I Samsung HD935 in modalità component esce in progressivo ma solo in modalità 625p.


    P.S. La fobia del VB è passata e non ci faccio più caso. Viva il Panny 500.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •