|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Infocus lp 500
-
24-01-2004, 10:29 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 9
Infocus lp 500
Ciao a tutti
E' da un poco di tempo che vi seguo leggendo avidamente i vostri post e facendomi una cultura nel mondo dei vpr.
Naturalmente comprare finalmente un videoproiettore, quello giusto, il primo è stato il pensiero ricorrente negli ultimi 2-3 mesi. Naturalmente sono passato tra mille idee e mille variabili. Ieri andando nella zona di Salerno da un rivenditore molto gentile ho finalmente visto in azione il primo dlp per valutare la mia reazione al possibile effetto arcobaleno. Rispetto alla brillantezza della proiezione il micro difetto si accetta volentieri.
Andando al dunque mi è stato offerto un Infocus lp 500 al prezzo di 2000 €, sommato al fatto che i soldi li pago tra un anno dato che c'è un'offerta del genere finalmente avevo pensato di fare il grande passo. Di questa marca ho letto tutto ed il contrario di tutto da voi riguardante l'x1 e il 4800, il 5700 e cosi via. Capisco che sarà un poco datato ma che ne pensate del Lp 500?
Oggi o mai più, cortesemente fatemi sapere qualcosa.
Ciao
-
25-01-2004, 11:38 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 9
Forse nessuno risponde perchè nessuno lo conosce......
Andando a vedere le maggiori marche offrono un ventaglio di opzioni vasto mentre vedo post sempre su gli stessi apparecchi. Capisco che siamo vittime di quello che ci offrono i venditori ma cerchiamo di allargare gli orizzonti anche perchè solo qui ho trovato consigli utili se chiedo a chi vende non sa mai nulla e raramente ti permette di vedere in azione i videoproiettori.
L'ultima esperienza è stato un negozio che voleva vendermi uno sharp pg m20s a 2300€ e lo ha proiettato contro una porta tagliafuoco, l'alternativa era usare la superficie di un frigorifero, ma almeno lui ha provato a farmelo vedere in funzione.
Ciao
-
25-01-2004, 22:17 #3
Io non l'ho mai visto l' LP500, tuttavia non è destinato al mercato home theater, e quindi sarà caratterizzato da un'immagine brillante, eccessivamente luminosa, tipica dei VPR destinati alle presentazioni. Basta guardare le specifiche:
400:1 di contrasto = pochissimo
2000 ANSI lumen = un'esagerazione.
Poi l'ottica è grandangolare ed è probabile che sia pure molto rumoroso.
Un consiglio: se ti serve per l'home theater lascia stare e scegli all'interno della gamma ScreenPlaySony UBP-X800 (player) / FireTV Cube 3rdGen (streamer) / Rotel RSP-1576 (audio processor) / Rotel RMB-1075 (power amplifier) / Rotel RMB-1066 (power amplifier) / Magneplanar SMGc (front) / Magneplanar MGCC3 (center) / Magneplanar SMGc (rear) / Velodyne DD12 (sub) / four BG Radia PD-6i (overhead) / MadVR Envy Pro (video processor) / Sony VPL-XW5000ES (projector) / EPV DarkStar 9 100" (screen)