Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039

    VB: quesito x Emidio e x esperti del forum


    Ho da qualche settimana il Panny 500. Premetto che ne sono soddisfatto e rifarei l'acquisto ma mi infastidisce un po' il VB.
    Ho fatto numerose ricerche nel ns forum e in quelli internazionali: il VB e' un problema molto frequente sgli lcd specialmente quelli dell'ultima generazione tipo Z2 o 500.
    Quello che non capisco e' perche' ci sono macchine che ne sono completamente immuni, altre che ce l'hanno ma lo possono eliminare coi settaggi, altre ancora refrattarie a qualsiasi intervento, con VB presente in tutte le condizioni di utilizzo, con qualsiasi sorgente e con qualsiasi connessione.
    Io penso che le macchine dovrebbero essere tutte uguali, stiamo parlando di digitale, invece sembra che ognuna reagisca diversamente, come se fossero fatte una a una a mano da un artigiano.
    Credo che col contributo degli "esperti" sarebbe utile cercare di capire e far capire a chi come me non ha tutte le conoscenza tecniche, le origini di questo problema prima ancora di cercarne le soluzioni.
    E ancora: il problema e' sempre interno alla macchina o puo' essere determinato da fattori ambientali, interferenze, qualita' e lunghezza dei cavi ecc. ecc.

    Grazie per tutti quanti vorranno dare un contributo.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Per quello che ne so'

    Il vertical banding e' una prerogativa dei player, certo che poi l'accoppiata sbagliata lettore-vpr rende il tutto inguardabile.

    Io ti consiglio di provare altri player per vedere se l'effetto diminuisce o scompare del tutto.

    Io ho un pioneer 737 e di vertical banding non ne ho mai visto ne sul panny 100 che sul 300, adesso ho anche un denon 2200 progressivo, ma anche qui' niente vertical banding.

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    ciao
    be io credo che in primo luogo si un fattore soggettivo
    quindi del utente
    io lo vedo in determinate occasioni
    altri lo vedono senpre e altri non lo vedono proprio
    é possibile che il vb cé su tutti ma che l utente sia + o - allergico a quel difetto (unpo come l arcobaleno dei dpl)
    poi cé il fattore prezzo
    se costa meno di 2000€ in qualcosa avranno di sicuro risparmiato oltre al fattoche la tecnologia é senpre costruita da noi umani.
    gurda l aggeggio americano che doveva scorrazzare x marte.
    ha fatto qualche ora poi é finito ko e quel giocattolo non costa 2000€

    l unica é aspettare in aggio che risolvano il probelema


    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039

    Re: Per quello che ne so'

    peppemar ha scritto:
    Il vertical banding e' una prerogativa dei player, certo che poi l'accoppiata sbagliata lettore-vpr rende il tutto inguardabile.

    Io ti consiglio di provare altri player per vedere se l'effetto diminuisce o scompare del tutto.

    Io ho un pioneer 737 e di vertical banding non ne ho mai visto ne sul panny 100 che sul 300, adesso ho anche un denon 2200 progressivo, ma anche qui' niente vertical banding.

    Ciao
    Io il VB lo vedo su sat, dalla vga del portatile, dal dvd muletto Mustek 520. Ho provato col Samsung 935 per bypassare la doppia conversione a/d entrando in dvi: niente da fare.....
    Comincio a dubitare che sia un problema di sorgenti.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    cagliari
    Messaggi
    548
    Figurati Chicchibio che io il vb lo vedo in alcuni dvd e in altri per nulla !!

    Ieri ho visto "minority report" un dvd difficile per le tinte molto fredde e di vb nessuna traccia.

    Per entrambi i films del signore degli anelli lo noto invece sporadicamente in alcune scene... Bhoooo !!!

    teo

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471

    Re: Per quello che ne so'

    peppemar ha scritto:
    Il vertical banding e' una prerogativa dei player, certo che poi l'accoppiata sbagliata lettore-vpr rende il tutto inguardabile.


    Veramente il VB col player non c'entra molto.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    449

    Re: Re: Per quello che ne so'

    Cosmopavone ha scritto:
    Veramente il VB col player non c'entra molto.
    Concordo pienamente.
    Per me è dovuto all'accopiata firmware e matrice del prj; le nuove matrici 1024x768 dei nuovi Lcd sembrano essere più sensibili al problema e la scarsa ottimizzazione dei fw, vedi fw 101 dello z2, esasperano il problema che fondamentalmente può essere una prerogativa di ogni prj Lcd. Matrici meno risolute di Panny 100 o 300 o Z1 mascherano il problema, non c'entra nulla il player, a meno che sia davvero un bidone da 49 Euro. Qui si tratta davvero dell'ingenierizzazione del prj attorno alla matrice e il fw secondo me fa davvero la differenza. Speriamo nell'Epson Tw200 che vista l'attesa almeno a livello di fw dovrebbe essere maturo ed affidabile.
    E se il ritardo di Epson, che poi costruisce i pannelli per Panny 5oo e Z2 (anche se quelli di Af digitale credono che siano fatti da Sanyo, vedi ultimo numero), fosse davvero dovuto a questo problema ?!?
    Staremo a vedere.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    449

    Re: Re: Re: Per quello che ne so'

    kasinsky ha scritto:
    le nuove matrici 1024x768
    1280X720, SCUSATE.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039

    Re: Re: Re: Per quello che ne so'

    kasinsky ha scritto:
    Concordo pienamente.
    Per me è dovuto all'accopiata firmware e matrice del prj; le nuove matrici 1024x768 dei nuovi Lcd sembrano essere più sensibili al problema e la scarsa ottimizzazione dei fw, vedi fw 101 dello z2, esasperano il problema che fondamentalmente può essere una prerogativa di ogni prj Lcd. Matrici meno risolute di Panny 100 o 300 o Z1 mascherano il problema, non c'entra nulla il player, a meno che sia davvero un bidone da 49 Euro. Qui si tratta davvero dell'ingenierizzazione del prj attorno alla matrice e il fw secondo me fa davvero la differenza. Speriamo nell'Epson Tw200 che vista l'attesa almeno a livello di fw dovrebbe essere maturo ed affidabile.
    E se il ritardo di Epson, che poi costruisce i pannelli per Panny 5oo e Z2 (anche se quelli di Af digitale credono che siano fatti da Sanyo, vedi ultimo numero), fosse davvero dovuto a questo problema ?!?
    Staremo a vedere.
    Intanto grazie per il contributo,

    come ti spieghi che il problema sembra essere presente o del tutto asente in macchine con lo stesso fw?

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    ciao

    come ho detto prima
    xme é presente su tutti
    poi dipende da noi. chi lo nota chi no

    inoltre basta poco x farlo sparire o vederlo in modo esasperato.
    sullo z2
    se agisci direttamente su luminosita ,contrasto, gamma e nitidezza e metti gli ultimi due al massimo al 99%lo vedi
    se giochi con quei parametri e con i parametri del service riesci ha diminuirlo e di molto fino ha farlo quasi sparire ma senpre cé

    quindi si torna senpre all utente chi lo vede e chi no
    ho amici che vengono spesso a casa e non lo notano nemmeno additando il punto esatto

    confermo che non é un difetto di payer
    io lo vedo solo sul sat

    ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    449

    Re: Re: Re: Re: Per quello che ne so'

    chicchibio ha scritto:
    Intanto grazie per il contributo,

    come ti spieghi che il problema sembra essere presente o del tutto asente in macchine con lo stesso fw?
    Il problema c'è su ogni Z2 a mio parere, anche a parità di fw i valori di factory e service non sono uguali !!!
    Come dice Peo bastano pochi tocchi di luminosità verso l'alto o contrasto per smascherare il problema che sembra essere intriseco nel progetto del prj che ricordiamo essere stato il primo ad implementare tale matrice di produzione Epson, Epson che ancora non commercializza ufficialmente il suo secondo lotto del TW200, un problema ci sarà per davvero no ?!? Se poi è davvero il Vb purtroppo nessuno ufficialmente ce lo dirà, intanto purtroppo voi z2isiti vi siete fatti le ossa, e penso che anche i nuovi Panny 500 peneranno non poco; sulla recensione di Af nessun commento, mah !?!
    Ragazzi io sto aspettando il Tw200 ma non mi aspetto un miracolo se il Vb ci sarà glielo rimando indietro di sicuro... E che cacchio, sono 3 anni che uso un Lcd Svga e non ho mai visto VB, se Epson ce l'ha il giorno dopo è già rispedito, sicuro.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    rome
    Messaggi
    223
    a parte tutto ci stiamo facendo le ossa ma che mi dici, con l'epson non puoi mettere a fuoco l'immagine che stai vedendo,e sè si rompe lo zoom elettrico? meglio un pò di vb. ciao

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039

    urbiferri@tiscali ha scritto:
    a parte tutto ci stiamo facendo le ossa ma che mi dici, con l'epson non puoi mettere a fuoco l'immagine che stai vedendo,e sè si rompe lo zoom elettrico? meglio un pò di vb. ciao
    In effetti spesso perdiamo di vista i passi da gigante che queste tecnologie hanno fatto negli ultimi anni.
    Se e' giusto cercare sempre la massima qualita' con zero problemi e' anche vero che pochi anni fa ero li' li' per comprare un vpr che costava molto di più del 500 o dello z2, non c'era il VB ma i pixel si vedevano grossi come francobolli.
    E tutto sommato pensavo che concentrandomi sul film non me ne sarei accorto.....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •