|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
-
06-03-2009, 09:49 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 10
Lettore BluRay + PTAE900: devo cambiare il proiettore ?
Ho da poco acquistato un lettore Panasonic BD35, ho visto 2 film BluRay con il PTAE900, e non mi hanno entusiasmato....premetto che per i DVD usavo (ed uso
) un Oppo 971 che da' ottimi risultati.
E' possibile che i BD si vedano come i DVD con l'Oppo perchè il proiettore non è full HD ? Devo quindi cambiare VPR per poter apprezzare il miglioramento della sorgente HD ?
ciao a tutti
-
06-03-2009, 09:54 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Binasco(MI)
- Messaggi
- 435
Sicuramente con un full hd avresti notevoli miglioramenti ma mi sembra molto strano che tu non abbia notato differenza da un supporto all'altro!!!..anche io ho un vpr hd-ready e la differenza la noto eccome.Per curiosità,che titoli hai visto in blu-ray?
-
06-03-2009, 10:03 #3
I "vecchi" VPR Panasonic hd-ready (come l'AE900) hanno una resa molto "morbida". La differenza tra DVD e Blu-Ray si dovrebbe vedere bene, ma potrebbe non essere così eclatante (soprattutto se si ha già un lettore DVD con un ottimo upscaling a 720p). Io avevo un Panasonic AE500, ma passando a un Sanyo Z4 (comunque HD-ready) ho notato un bel salto nel dettaglio durante la visione dei Blu-Ray (c'è da dire che i Sanyo sono sempre stati tra i VPR più "razor").
Passando a un VPR full-hd (come vorrei fare io, visto che sto seduto parecchio vicino allo schermo e la differenza la noterei bene) avresti sicuramente un notevole salto qualitativo, con un dettaglio percepito nettamente maggiore, a meno che tu non abbia un rapporto sfavorevole larghezza dello schermo/distanza di visione (per intenderci: quanto è largo il tuo schermo e a che distanza ti siedi durante le proiezioni?).
P.S. come dice GattoNero, potrebbe anche darsi che i due Blu-Ray che hai provato non fossero particolarmente "taglienti" dal punto di vista video. Di che Blu-Ray si tratta?Ultima modifica di Duke Fleed; 06-03-2009 alle 10:08
-
06-03-2009, 14:23 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 10
Originariamente scritto da GattoNero
Avete un paio di titoli "sicuri" da usare come riferimento ?
Originariamente scritto da Duke Fleed
Potrebbe anche essere un problema di cavo HDMI ? E' un cavo da 7 metri, al momento mi sfuggono marca e modello ma l'ho pagato sui 100 euri.
ciao
-
06-03-2009, 17:49 #5
Hancock, per quel che ne so, dovrebbe essere abbastanza "tagliente", non penso quindi che il problema principale possa essere una eventuale "morbidezza" dei Blu-Ray che hai provato.
IMHO forse sei un po' distante dallo schermo (sicuramente nel caso tu decida di passare al full-HD, almeno secondo me). Per darti un'idea, io ho uno schermo largo 160cm e sto seduto a circa 220-230cm di distanza, quindi il rapporto distanza di visione/larghezza dello schermo è di circa 1,4. Se anche tu fossi seduto a 400cm giusti, con uno schermo largo 230cm il rapporto sarebbe di 1,7 e rotti ("peggio", cioè più alto, se stai seduto più lontano).
Ovviamente è anche questione di gusti (e magari per motivi "logistici" non puoi proprio sederti più vicino), ma secondo me sei un po' troppo lontano, anche se il problema non è solo questo. IMHO il Pana è molto "morbido" come immagine. Metti insieme a questi due elementi il fatto che il Pana è hd-ready e non full-hd (e comunque da dove sei seduto non penso che potresti apprezzare al 100% il maggior dettaglio di un full-hd rispetto ad un hd-ready, anche se penso che la differenza si dovrebbe vedere comunque), e hai una serie di fattori che di certo condizionano in modo negativo la visione delle fonti full-hd, riducendo il divario percepito rispetto a un buon DVD.
P.S. escluderei al 99.9% che il problema sia del cavo (ok, diciamo pure che lo escludo categoricamente!).
-
07-03-2009, 09:22 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Località
- roma
- Messaggi
- 156
Originariamente scritto da aterraneo
Ti posso assicurare che già il passaggio al ptax100 (luminosissimo e meno "morbido" come immagine) mi ha dato delle belle soddisfazioni con materiale hd.
Certamente sarebbe meglio un proiettore nativo 1080p (ptae3000 o similari) per godere del massimo dettaglio.
ti saluto
Gandalf999
-
09-03-2009, 08:11 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 10
Ok, grazie per le vostre opinioni, mi sa che comincero' a studiare il mercato dei proiettori FullHD....
-
09-03-2009, 10:54 #8
per un confronto vero dovresti vedere la versione dvd e BD dello stesso film e se indovino giusto non credo che l'abbia fatto ...
Comunque è vero che i BD visti su un HDready con un buon lettore non sono così distanti dai dvd (io avevo un pt-ae700).
Con un display fullHD la musica cambia.VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525