Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693

    Mah...per me il TW700 usato non può svalutarsi più di tanto, valendo già "poco" (in confronto al prezzo del JVC nuovo, poi chiaro che le ore lampada influiscono molto sulla valutazione), il JVC si trova (credo) tra i 3200 e i 3500 euro (ed è già uscito da un po'), quindi 100-200 euro di ribasso sono poco in percentuale (e io penso che scenderà di più), ma non poco in valore assoluto...e resto dell'idea che nessun VPR valga 3500 euro di spesa...spendendo molto di meno (diciamo pure la metà) si può avere un prodotto magari non eccelso, ma comunque ottimo, poi chiaro che è questione di disponibilità economica, di "occhio", di gusti, etc. (francamente, anche se avessi i soldi, in non sono disposto a spendere il 100% in più per avere un miglioramento qualitativo magari nell'ordine del 20%...).

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    Mi trovavo nella tua stessa situazione e ho preso il jvc. Ora è più di un mese che sono senza il sub ma dovrebbe arrivarmi in settimana.
    Tieni presente che le mie frontali scendono molto e nonstante questo i bassi nei film sono assolutamente incompleti. La scelta non è semplicissima, ma io opterei cmq per il vpr.

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    Citazione Originariamente scritto da Duke Fleed
    resto dell'idea che nessun VPR valga 3500 euro di spesa...
    Qui non mi trovi d'accordo con te! Soprattutto xchè ci sono vpr molto + costosi di 3500 euro.....! E considera che il prezzo medio di un vpr, negli utlimi 7-8 anni è drasticamente calato rendendo la spesa abbordabile ai +!

    Citazione Originariamente scritto da Duke Fleed
    (francamente, anche se avessi i soldi, in non sono disposto a spendere il 100% in più per avere un miglioramento qualitativo magari nell'ordine del 20%...).
    Qui ,invece, sono perfettamente in sintonia con te!
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Mediamente, sui Top di Gamma, da 2 generazione a questa parte siamo scesi di 1500-2000 Euro Che NON è POCO !!

    In merito ai costi in rapporto alla percentuale di miglioramento ...
    BHE ... NON sono d'accordo !!

    NON so che tipi siete Voi .... Ma una Volta provato "URRAH" NON si riesce a tornare indietro !!

    Forse, la cosa più saggia è far finta che NON esistano e vivere bene ugualmente

  5. #20
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.827
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    NON so che tipi siete Voi .... Ma una Volta provato "URRAH" NON si riesce a tornare indietro !!
    Su questo non ci piove.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Ma una Volta provato "URRAH" NON si riesce a tornare indietro !!
    tu pensa che io ho esclamato URRAH circa una ventina di volte da quando mi sono avvicinato a questo FANTASTIC WORLD!
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Si vede che ti entusiasmi facilmente Beato Te ! ogni volta è come se fosse una prima volta ! "L'Amatore" ideale

    Io, invece, ho sempre "cavalcato" e usufruito della tecnologia con le dovute riserve e con in mente ben chiaro il tarlo dei limiti con cui, in quel momento, ero costretto a convivere ...

    Devo dire, che, solo ultimamente, e dall'avvento del mio ex HD100, nonostante le conoscenze di limiti e difetti, mi hanno fatto abbandonare ad un sano e costruttivo entusiasmo
    Ma ce n'è voluto !! ...

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    ...la cosa più saggia è far finta che NON esistano e vivere bene ugualmente
    In questo sono più saggio di Confucio!
    A parte le battute, sono certo che il JVC sia una bomba, poi tutto sta alle disponibilità pecuniarie e alla voglia di perfezione (nonché alla passione) di ognuno di noi. Quello che per me può essere uno sproposito, per altri è una spesa giustificata, un po' come il discorso del vino: ci si può portare a casa una bottiglia di ottimo vino già per 5-10 euro, basta saper scegliere, così come ci sono vini superiori da decine di euro la bottiglia. Se poi la differenza qualitativa giustifichi la spesa, è un discorso molto soggettivo.
    Per tornare sul topic, IMHO un impianto senza subwoofer è parecchio "monco" dal punto di vista audio (anche se molto dipende dal tipo di film che si guarda...a me piacciono molto i film "ignoranti" pieni di esplosioni, quindi senza sub non potrei vivere! ), ma di certo il salto da un Epson TW700 (comunque un ottimo hd-ready) a un JVC è enorme.
    Suggerirei a Francesco 75 di farsi un due conti e vedere se l'offerta/sconto su JVC giustifica l'acquisto e di riflettere su quanto segue.
    Se hai parecchio materiale full-hd allora un acquisto immediato ti permetterebbe di usufruire fin da subito anche della maggior risoluzione (1080p del JVC contro i 720p dell'Epson), nonché della qualità visiva (colorimetria, contrasto, gamma, etc.) superiore del JVC, ma in caso contrario il miglioramento sarebbe "marginale" (ok, si fa per dire! ) su fonti a definizione standard.
    Se, come mi pare di capire, hai un budget vincolato per un lasso di tempo di parecchi mesi, a causa dei problemi da te indicati, e hai scarsa disponibilità di materiale full-HD (che comunque costa, e non so quanto potresti permetterti di acquistare dopo esserti svenato per il JVC), allora IMHO dovresti pensarci molto, ma molto bene prima di fare l'acquisto. Rischi di spendere tanto adesso per un VPR dalle potenzialità enormi, ma che adesso sfrutteresti solo parzialmente (e magari per un periodo di tempo molto lungo), mentre magari tra un po' di tempo (metti anche un anno) potresti accaparrartelo a un prezzo minore (però qui il discorso torna su quanto sia conveniente l'offerta che ti hanno fatto rispetto al prezzo medio di listino, questo lo sai solo tu).
    Intendiamoci Francesco 75, lungi da me dissuaderti dall'acquisto (anche se non posso permettermelo - e se tutto sommato per ora mi trovo comunque bene col mio Sanyo Z4, anche se sul materiale in full-HD i limiti di risoluzione si vedono - io continuo a sbavare su un certo VPR full-HD che vorrei portami a casa... ), solo pensa bene a tutti i pro e i contro e cerca di prendere una decisione ponderata e di non lasciarti trasportare solo dall'entusiasmo...se ci riesci!!!

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.101
    prenderei sicuramente il VPR il SUb puo' aspettare

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    como
    Messaggi
    293

    Quante risposte...

    ... Grazie a tutti, per quel che riguarda il software diciamo che sto a poco a poco comprando solo Blu-ray ( i film che ho già in Dvd alcuni li ricomprerò in blu ray, i nuovi solo in blu ).

    Per quel che riguarda il Vpr, non vorrei trovarmi dopo i sacrifici per comprarlo a vedere in autunno i nuovi modelli meno costosi che hanno superato il Jvc, lo so che in questo ambito i progressi tecnologici si susseguono a ritmo forsennato, ma vorrei un Vpr che per almeno 2 o 3 anni regga in qualita perlomeno.

    Ciao

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327

    Citazione Originariamente scritto da Francesco 75
    non vorrei trovarmi dopo i sacrifici per comprarlo a vedere in autunno i nuovi modelli meno costosi che hanno superato il Jvc.......ma vorrei un Vpr che per almeno 2 o 3 anni regga in qualita perlomeno
    Guarda che un vpr regge TRANQUILLAMENTE a testa alta per 2-3 anni (ma anche +, dipende da quanto sei "malato di novità"!).
    Dai una letta ad esempio alla discussione che ho aperto un paio di giorni fa: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=130774 dove c'è stata una agguerrita guerra di opinioni contrastanti sul fatto di passare (con una differenza di 2-300 euro) dal "VECCHIO DI DUE ANNI FA" jvc hd100 al NUOVO jvc rs10..............come potrai notare il 100, a detta di molti, ha retto benissimo e reggerà per almeno uno/due anni ancora la qualità raggiunta dai nuovi arrivati!.................Beh certo, poi in contemporanea con l'uscita dell'RS10 ,è uscito anche il fratellone RS20............ma per questo mostriciattolo occorrono altri 2K euro e te mi pare che hai detto che hai timore di essere superato in prestazioni/qualità dai nuovi vpr DI PARI/INFERIORE prezzo che usciranno in autunno!

    Io,ripeto, non avrei il minimo dubbio!
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •