|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Sicuri ptae 500?
-
22-01-2004, 18:11 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Messaggi
- 179
Sicuri ptae 500?
SONO ARRIVATO AL CAPOLINEA DELLA MIA SCELTA DEL MIO PRIMO VPR. E VI CHIEDO SE POSSO ANDARE SICURO SU QUESTO PRODOTTO,TROVATO SU INDICAZIONE DI ALCUNI UTENTI DEL FORUM IN UN SITO TEDESCO A 1570euro CIRCA.OPPURE CI SONO ALTRI MODELLI A MENO EURI ED EFFICENTI LOSTESSO?IL MOLTO PIU' ECONOMICO MODELLO NEC VT46 CHE QUALITA' POSSIEDE?....GRAZIE....
-
22-01-2004, 18:24 #2
A me è appena arrivato...lo sto scartando proprio adesso. C'è pure il manuale in italiano.
Da oggi sono ufficialmente entrato nel club dei vuppierristi!
Prossimamente info e impressioni.
-
22-01-2004, 18:43 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Messaggi
- 179
BENISSIMO ALLORA AL PIU' PRESTO FEMMI SAPERE LE TUE IMPRESSIONI!MA LO HAI ACQUISTATO SU HIFICOMPONENTS?...CIAO CIAO...
-
22-01-2004, 19:31 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 15
In arrivo...
Ciao a tutti e due nuovi pannysti...
Anche io sto aspettando, credo nel finesettimana arriverà!
Provate provate... poi fatemi sapere come lo avete sistemato...(settaggi, posizionamento, schermo, tweaking... )a presto!
-
25-01-2004, 23:52 #5
Oggi ho (ri-ri-ri) visto il Re LEone in DVD proiettato dal Panny 500 su uno schermo di 2 metri di base.
Stupore! Sotto allo schermo avevo il tv 32" che mi sembrava enorme fino a pochi minuti prima.
Da profano posso dare queste mie impressioni:
Il nero è un buon nero e nonostante una luce accesa nella stanza il contrasto era buono e le scene scure sembravano sempre ben dettagliate.
I colori sono molto brillanti, dopo aver visto vari proiettori da Mediaworld e da Trony presentati pessimamente mi sono ricreduto molto.
I pixel "forse" ogni tanto i possono ipotizzare, ma solo su alcune sfumature chiare. Ripeto però, si possono ipotizzare...
Non ho notato (pur essendoci stato attento) né vb ne hulk... io però sono collegato in dvi ad un htpc. Il sistema operativo è Win MCE e il player è quello integrato di MCE.
Appena mi sono "configurato" meglio posto qualche foto, cerco di fotografare le famose stelline di Toy Story.
-
26-01-2004, 00:01 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 271
Ciao!!!!! Penso anche io di prendere il Panasonic 500. Mi spieghi solo come l'hai posizionato? Hai usato il Keystone? Potresti scattare una foto sul posizionamento del proiettore?
Grazie di cuore e scusa per le eccessive domande!!!!!
p.s. Dove l'hai comprato e in che negozio?Ultima modifica di Matteox; 26-01-2004 alle 00:16
-
26-01-2004, 04:27 #7
Per tutti 500tisti
Intanto complimenti per l'ottimo acquisto!!!!
tenendo premuto enter per qualche secondo nella posizione di menu' OSD entrate in un menu' di servizio.
Da li' entrando in una voce che ora non ricordo si visualizzano alcuni dati della macchina fra cui le ore/lampada e in alto il numero di fw.
Potreste postare il vostro?
Ciao a tutti.
-
26-01-2004, 08:09 #8
Oramai ci siamo!!!!!
In questa settimana .. secondo quanto detto nella mail di risposta martedì o al max mercoledì... mi arruva il Panny 500 )preso da hificomponent).
Ho rivoluzionato anche la stanza di proiezione riuscendo brillantemente a posizionare lo stereo a meno di 1.5 m dal punto dove verrà piazzato il vrp.
Skermo maxivideo già posizionato e anche lui in febbrile agitazione di vedere e "farci vedere" le meraviglie.....
All'inizio proverò col mio vechio DVD con uscita SCART RGB ( in previsione una sostutuzione con DVD dotatto di uscita DVI).
Non preoccupatevi che poi vi farò anche la dovuta recenzione il piu' fedele possibile... magari postando anche qualche immagine fresca di proiezione....
Saluti
P.S. non stò più nella pelle
-
26-01-2004, 10:17 #9Matteox ha scritto:
Ciao!!!!! Penso anche io di prendere il Panasonic 500. Mi spieghi solo come l'hai posizionato? Hai usato il Keystone? Potresti scattare una foto sul posizionamento del proiettore?
Grazie di cuore e scusa per le eccessive domande!!!!!
p.s. Dove l'hai comprato e in che negozio?
Per "agganciare! il vpr ho usato delle semplici staffe a L di circa 2 cm per lato, una per ogni foro sul vpr e la corrispettiva sulla mensola. In questo modo ho la possibilità di staccarlo agevolmente e avondo un minimo di gioco, di effettuare un centraggio perfetto.
Ho ancora qualche ritocchino da fare, appena pronto posto le foto.
-
26-01-2004, 12:31 #10
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 150
Sono molto interessato al supporto auto costruito. Non ho capito troppo bene come hai fatto, ma spero che al più presto tu possa postare qualche immagine in dettaglio. Ma hai usato i buchi filettatti sulla pancia del proiettore? se si, mi potresti dire passo e diametro delle viti utilizzate? o sono di tipo normalissimo! (queste ultime due domande sono rivolte anche a tutti quelli che conoscono questi dati)
-
26-01-2004, 13:54 #11
Dammi un paio di giorni e ti posto le foto.
Per le viti sono andato un po' a occhio e c'ho preso al primo tentativo. Sono comunque di passo standard e le trovi in qualsiasi ferramenta.