Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    12

    Collegamenti video senza fili: è possibile?


    Ciao a tutti,
    credo che per quasi tutti i possessori di vpr uno dei problemi da affrontare sia quello di portare il segnale dalla sorgente al vpr cercando di mantenere il massimo della qualità possibile.
    Posto che l'ideale sarebbe avere la sogente nei pressi del vpr spesso invece è necessario usare cavi + o - lunghi che oltre a far degradare il segnale creano spesso problemi di installazione di vario tipo.
    La domanda che pongo è la seguente:
    c'è qualche alternativa qualitativamente apprezzabile che sostituisca i cavi visto che oggi si parla tanto di wireless...cordless e via discorrendo?
    Credo che sarebbe un bel modo di risolvere il problema che oltretutto sarebbe anche molto flessibile vista la trasportabilità del sistema trasmittente.
    In effetti so che esistono trasmettitori radio ma non ho idea sulla qualità ottenibile.
    Ma poi la lunghezza dei cavi fa degradare sempre il segnale o dipende dal tipo di collegamento utilizzato ovvero se è composito,s-vhs,progressive scan,vga,dvi,component la perdita di qualità si ha in modo proporzionalmente uguale o no?

    Grazie a tutti per l'attenzione.


    Leonardo

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    939
    c'è qualche alternativa qualitativamente apprezzabile che sostituisca i cavi visto che oggi si parla tanto di wireless...cordless e via discorrendo?
    qualitativamente apprezzabile no.

    Ma poi la lunghezza dei cavi fa degradare sempre il segnale o dipende dal tipo di collegamento utilizzato ovvero se è composito,s-vhs,progressive scan,vga,dvi,component la perdita di qualità si ha in modo proporzionalmente uguale o no?
    Cavo più lungo = problemi maggiori.
    Sulle differenze tra i vari tipi che hai menzionato non so dirti. Come regola generale, però, se prolunghi un segnale già scarso in partenza (es. il composito) avrai un degrado maggiormente visibile.
    Io ho deciso di avvicinare la sorgente al VPR e ho prolungato il cavo audio coassiale, se può servirti.

    Rob

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    106

    Re: Collegamenti video senza fili: è possibile?

    lionhard ha scritto:
    Ciao a tutti,
    c'è qualche alternativa qualitativamente apprezzabile che sostituisca i cavi visto che oggi si parla tanto di wireless...cordless e via discorrendo?
    Penso sia il sogno ti tutti quanti eliminare i cavi... e non solo quelli dedicati a vpr e affini...

    Quando parli di "qualitativamente" avviene il dramma. Personalmente ho provato un trasmettitore radio in videocomposito. Terrificante!

    lionhard ha scritto:
    Ma poi la lunghezza dei cavi fa degradare sempre il segnale o dipende dal tipo di collegamento utilizzato ovvero se è composito,s-vhs,progressive scan,vga,dvi,component la perdita di qualità si ha in modo proporzionalmente uguale o no?
    [/I][/SIZE]
    Per tutte le trasmissioni analogichè c'e' una perdita di segnale e un'effetto antenna che "capta" i disturbi vicini (rete elettrica in primis) l'unico che dovrebbe salvarsi è il dvi. Le trasmissioni digitali non hanno decadenza di qualità... ma che io sappia non esiste un trasmettitore radio.
    Per gli altri tipi di segnale credo che la perdita sia relazionata alla qualità della sorgente ma soprattutto alla qualità del cavo e/o eventuali schermature.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    L'Aquila - Italy
    Messaggi
    324

    Collegamenti video senza fili: è possibile?


    assolutamente improponibile!
    Sarebbe veramente paradossale acquistare un vpr (2000 euro o più), un telo da proiezione (attorno ai 400-500 euro) e cavi per poi vedere un segnale (composito?) peraltro di pessima qualità!
    ciao
    Giuseppe L. Pesce
    SIM2 Domino 80; HDMI switcher Octava HDS3; DVD player Denon 3910; PS3; decoder SKY HD Pace; decoder common interface Samsung AC200; cavi G & BL, Thender; TV Samsung Led 55"; Amplificazione Denon 5+1 (80 w); screen Adeo group 16:9, larghezza mt. 2. Dvd in collezione: 685; BluRay: 30]


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •