Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    19

    Sharp, Sony o Epson ? Aiutooooooo


    Esiste oggettivamente un azienda che è sinonimo di qualità nel settore dei videoproiettori DLP ?
    Ogni volta che faccio una ricerca mi esce dal cilindro un oggetto nuovo con caratteristiche notevoli ma non sai mai se può essere quello giusto, soprattutto dopo i commenti dei partecipanti (vedi benq 7200 che mi sembrava una bomba...). Come in altri settori ognuno di noi si fidelizza ad un azienda perchè il prodotto è di buona qualità, il post vendita/assistenza è tempestiva ed efficiente etc.
    Arrivo all'oggetto della discussione : Mi date due o tre riferimenti, così riduco le mie ricerche solo a queste aziende e non prendo in considerazione quelli di altre ditte ?
    Nei prossimi mesi voglio fare l'acquisto e voglio essere sicuro di farlo con criterio.
    Grazie a tutti e complimenti per la vostra celerità e accuratezza di dati delle risposte.
    Giorgio

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    229

    Re: Sharp, Sony o Epson ? Aiutooooooo

    giorgiotheking ha scritto:
    Esiste oggettivamente un azienda che è sinonimo di qualità nel settore dei videoproiettori DLP ?
    probabilmente Infocus è quella con l'esperienza più concreta nel settore (dlp)... epson non ha dlp (mi sembra), soprattutto perché costruisce pannelli LCD! per sony non ne ho idea... forse comprerei un tritubo da loro (dato che non ho i soldi per un barco!!), ma un sony dlp non l'ho mai visto...

    e cmq, per le tue ricerche, credo che se non dai qualche indicazione è un po' difficilino aiutarti, è cose se chiedi un consiglio su un'auto a benzina

    ciaoo

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    29
    Anche io ho avuto il tuo stesso problema ....
    Ho iniziato confrontando i dati che leggevo sulle riviste o in internet.... ma non ho cavato un ragno dal muro...
    Poi, stufo di non venirne mai a capo, mi sono armato di coraggio e ho cominciato a rompere le scatole a tutti...le cose le volglio vedere con gli occhi miei.....e per fortuna che l'ho fatto!!!!!!
    Risultato:
    Ho visionato l'Epson TW10, l'Acer PD110z, il Benq 6100 e 7200 , il panny 300 , il Sanyo Z1 ed in fine un notoevision sharp ... (non ricordo esattamento il modello ma vi assicuro che non ne vale la pena farlo....).
    Ho scoperto di soffrire fortemente il problema dell'arcobaleno che corre dietro a tutte le immagini... per cui dopo lo choc provato davanti al Panny 300 ho deciso di comprare il Panny 500 in Crucconia.
    Con la seguente motivazione.... se vale almeno quanto il 300 ho comunque risparmiato un bel pacco di soldi rispeto all'acquisto del 300 preso in Italia... e se come spero risulterà anche migliore del 300 come dicono .... bè allora che i miei occhi GODANO DELLO SPETTACOLO.
    Ma queste sono mie opinioni......
    Ti dico solo che un mio amico (anche lui nelle mie stesse condizioni di incertezza per cui si è accodato in questa ricerca-visione pre-acquisto) ha optato per il Benq 7200 perche' lo trovava migliore....... (Contento lui..... a me sembrava tutto un cartone fosforescente!!!.. (ma questo non diteglielo che forse si offende!!!!)
    Il consiglio che ti posso dare io e' questo.....
    non essere pigro .... muovi le sante CHIAPPE e sbattiti per cercare di vedere funzionanti piu' modelli che puoi. Dopodichè scegli in base alle tue sensazioni.
    E ricorda che non non si può correre dietro alla tecnologia... Tanto tra 4 mesi il tuo acquisto sarà già diventato obsoleto..... ma tu comunque ti srai goduto 4 mesi di buon cinema a casa tua !!!

    Ciao Paolo

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    19
    Già è un buon inizio ! Il consiglio di vederli in azione è basilare, ma qual'è un posto specializzato a Roma per avere questa prima sensazione visiva ? In merito alla considerazione di MacFab ovviamente giusta, io gradirei per un utilizzo prevalente di home theatre/casa, anche se a studio mi ero creato gli attacchi a soffitto per utilizzarlo con la rete e la tv, una risoluzione xga nativa 1024 x 768 (che deduco sia ottimale e se sbaglio correggetemi), buon contrasto (anche in questo caso leggo delle buone macchine con contrasti 800:1 e poi ne vedo altre che ne hanno 2000:1 ma che vengono ignorate o castigate dai vostri commenti vedi benq 7200)Ansi lumen 1800/2.000 (che ignoro se possano avere un miglior risultato per l'home theatre o meno-per me ignorante penso che più se ne hanno e meglio è) , nessun effetto arcobaleno (che non capisco se sia unanime per tutti o se può essere anche un problema soggettivo), il valore x1 o x2 che non ricordo cosa significhi/riguardi ma comunque quello migliore e vale lo stesso per la ruota dei colori... che mi risulta ad oggi incomprensibile !
    Ieri sera, nel pieno dell'infogno, ho visitato il sito dell'acer e mi sono scaricato il loro listino con tutti i modelli (che vi allego in pdf), che sembrano interessanti, a parte il prezzo che però in rete ho trovato al 25% in meno (www.bow.it). Io vorrei rimanere sui 1600/2000 euro iva esclusa, che non mi sembrano pochi.
    Spero di avere dato qualche input in più ai partecipanti ed attendo aiuti.
    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.068
    sono totalmente in accordo con quello che hai detto.
    Il problema è che almeno qui a Bologna, tolto Mediaworld e Comet, non ho trovato nessuno che avesse vpr lcd di mio gradimento.
    Per cui a volte non si può fare a meno di acquistare alla cieca .
    Ciao.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    29

    Milano non è meglio

    Centri come MW o comet di solito hanno esposto solo i modelli che trattano ... che di solito non sono quelli migliori per l'Home Theater... ma quelli che ... magari accompagnati da un nome altisonante o da un prezzo accattivante... possono trovare facile smercio specie in poersone che si avvicinano all'articolo senza prima essersi bene informati...
    Detto cio' vi dico che anche qui a Milano non e' stato per nulla facile visionare i VPR... infatti io ho dovuto cercare persone che li avevano in casa o che magari per lavoro li usavano....
    Come ultima analisi vi posso dire inoltre che qulora trovaste esposto in questi grandi centri il VPR che vi interessa, questo renderà meno .... anzi molto meno rispetto a quanto farebbe a casa vostra a seguito delle pessime condizioni in cui vengono esposti ( luce parassita molto elevata .. settaggi inesistenti etc etc..
    Un mio ultimo consiglio è quello di VISIONARE il VPR che volete comprare!!!
    Io ero quasi orientato sull' infocus X1.. e per fortuna che non l'ho preso.....
    soffro terribilmente l'effetto arcobaleno e dopo 10 min di visione avevo gli occhi modello "fontana di trevi".... quindi per me il DLP x1 sarebbero stati soldi buttati... per te forse non crea problemi!!!

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    giorgiotheking ha scritto:
    Già è un buon inizio ! Il consiglio di vederli in azione è basilare, ma qual'è un posto specializzato a Roma per avere questa prima sensazione visiva ? In merito alla considerazione di MacFab ovviamente giusta, io gradirei per un utilizzo prevalente di home theatre/casa, anche se a studio mi ero creato gli attacchi a soffitto per utilizzarlo con la rete e la tv, una risoluzione xga nativa 1024 x 768 (che deduco sia ottimale e se sbaglio correggetemi), buon contrasto (anche in questo caso leggo delle buone macchine con contrasti 800:1 e poi ne vedo altre che ne hanno 2000:1 ma che vengono ignorate o castigate dai vostri commenti vedi benq 7200)Ansi lumen 1800/2.000 (che ignoro se possano avere un miglior risultato per l'home theatre o meno-per me ignorante penso che più se ne hanno e meglio è) , nessun effetto arcobaleno (che non capisco se sia unanime per tutti o se può essere anche un problema soggettivo), il valore x1 o x2 che non ricordo cosa significhi/riguardi ma comunque quello migliore e vale lo stesso per la ruota dei colori... che mi risulta ad oggi incomprensibile !
    Ieri sera, nel pieno dell'infogno, ho visitato il sito dell'acer e mi sono scaricato il loro listino con tutti i modelli (che vi allego in pdf), che sembrano interessanti, a parte il prezzo che però in rete ho trovato al 25% in meno (www.bow.it). Io vorrei rimanere sui 1600/2000 euro iva esclusa, che non mi sembrano pochi.
    Spero di avere dato qualche input in più ai partecipanti ed attendo aiuti.
    Ciao

    Se sei di Roma ti consiglio di visitare due negozi abbastanza forniti di proiettori con tanto di sale attrezzate per i confronti degli apparecchi: Cherubini e Stereo Much. Per quanto riguarda il tua budget, ti consiglio il Panasonic 300, o meglio il 500, se aspetto ancora qualche mese.
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Avezzano(AQ)
    Messaggi
    54
    Per un consiglio sui marchi ti posso dire che sia Epson che Sharp(soprattutto per i DLP) sono ottime case della Sony, almeno per quanto riguarda i vpj mi fido un pò meno. Cmq il consiglio che ti hanno dato è validissimo, cioè non devi basarti solo sulle caratteristiche su carta, devi vederli di persona perchè il gusto personale influisce moltissimo sulla scelta.

    Per visionare buoni prodotti a Roma puoi recarti presso Stereo Much in via lago di lesina

    www.stereomuch.it

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114

    In ogni caso io opterei verso i prodotti + gettonati qui nel forum come Panasonic, sanyo, sharp, infocus,etc... che sono marche + orientate verso l'home theatre(quindi con luminosità non troppo alta, contrasto alto, pannelli in 16:9, etc...) mentre lascerei stare marche come acer, benq(che è un marchio dell'acer)o altre marche orientate verso proiettori business(quindi molto luminosi) anche se alla fine bisogna sempre guardare con i propri occhi ed il proprio gusto.
    Ciao
    Giacomo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •