Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656

    Visto oggi lo Z2: vb chi era costui?


    Oggi ho visto per ca 1 ora il Sanyo PLV-Z2 , con un soft che conosco bene: Il Gladiatore.
    Il pj era ovviamente nuovo appena tirato fuori dalla scatola e l'ho visto in azione con il mio player (cambridge audio dvd300) in component interlacciato e con un tprogress 1070 sempre in component ma progressivo.
    Schermo di 2mt di base con un po' di lens shift sia verticale che orizzontale per simulare le mie condizioni a casa.
    La cosa fondamentale che volevo dire e' che io il vb (vertical banding) l'ho cercato con grande attenzione ma non l'ho proprio visto con nessuna delle due sorgenti.
    Preciso che non mi sono avvicinato a meno di 1,5mt anche perche' penso che i difetti uno poi li trova anche all'Arcadia se mette il naso sullo schermo...

    Premetto che ho usato per diversi mesi il Sony vpl-hs1 dell'ufficio ed e' quindi questa la mia non certo eccelsa qualita' "abituale", anche se ho visto spesso da amici splendidi crt e dlp sim2.
    Di seguito vi do' le mie impressioni sintetizzando piu' e meno, ma vi avviso che tutta la valutazione riguarda la macchina estratta dalla scatola e con nessuna variazione fatta ai menu' di regolazione immagine che erano tutti a zero:
    (legenda: ca=cambridge audio ; tp=tprogress)

    PIU'
    Silenziosissimo con la ventola normale, quasi "assente" in mod cinema.
    E' bello e abbastanza piccolo, quindi puo' esser fatto "digerire" in casa, credo, facilmente.
    Immagine molto definita e brillante sul ca , molto compatta(come mai avevo visto su un lcd) con il tp.
    Il livello del nero, per essere un lcd, mi ha stupito sia con ca che con tp.
    Complessivamente le immagini e soprattutto la fluidita' mi sono sembrate un pelo meglio del Sony VW10ht (non so se la sigla e' esattamente questa) che un paio d'anni fa' costava sui 10mio di vecchie lire, cioe' 2 volte e mezzo il Sanyo.

    MENO
    Il ca tirava un po' al rosso mentre l'immagine del tp era un po' impastata sul grigio (troppo blu?).
    Qualche solarizzazione di troppo sul ca.
    Qualche scalettatura sul tp, un po' piu' presenti sul ca.
    La griglia si percepisce leggermente sul ca.

    CONCLUSIONI
    Credo che smanettando un po' coi settaggi si possa avere un'immagine soddisfacente in interlacciato e davvero ottima in progressivo.
    Penso poi che se ci si riesce a "limitare" a uno schermo di 170-180cm le cose migliorino notevolmente.
    Immagino anche che un lettore progressivo un po' piu' "stazzato" del tprogress possa quasi strabiliare.

    il tutto, ovviamente e rigorosamente, IMHO.

    byez
    elche99

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    cagliari
    Messaggi
    548

    Bene Elche99. Non vedo l'ora che lo compri e che ci smanetti un pò; magari anche con il tuo aiuto riusciamo a ottimizzare l'immagine .

    teo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •