Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Aiutatemi: X1 o TW10?

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    LO
    Messaggi
    67

    Aiutatemi: X1 o TW10?


    Salute a tutti. Neofito, mi immetto in questo bellissimo forum per fare la "solita" domanda a chi ha esperienza: quale scegliereste tra X1 e TW10? Inizialmente puntavo su un NEC, che trovavo a meno di 1000euro. Poi, leggendo, ho scelto caratteristiche migliore per HT. Purtroppo non riesco a vederli in uso contemporaneamente. Mi sembra ci sia un numero di possessori maggiore per l'X1....
    Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Roma 70% Palermo 30%
    Messaggi
    607
    Ciao e benvenuto nel forum

    Visti entrambi i proiettori: propenderei decisamente per l'X1, ma solo se l'arcobaleno (che io vedo nitidamente) a te ed alle persone con cui pensi di goderti il VPR non da fastidio...

    Francesco
    Panny 900 FOREVER.......
    Saggio è colui che sa quello che cerca. Fortunato colui che l'ottiene

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    114
    Sciacchi ha scritto:
    Ciao e benvenuto nel forum

    Visti entrambi i proiettori: propenderei decisamente per l'X1, ma solo se l'arcobaleno (che io vedo nitidamente) a te ed alle persone con cui pensi di goderti il VPR non da fastidio...

    Francesco
    Ha estremamente ragione Sciacchi anche io volevo un X1 ma dopo essermi informato bene ho potuto costatare che è troppo visivo l'effetto arcobaleno(che molte persone notano), non mi sembra giusto sependere tanti soldi per un qualcosa che poi ti fa questo tipo di "giochetto visivo".
    Allora avevo optato per un TW10 e sembrava che fosse un buon prodotto ma anche qui ho scoperto che ha il classico problema degli LCD.....la ZANZARIERA troppo visiva.
    In fine ho comprato un NEC VT46 che mi sta dando tante soddisfazioni(e penso che tu ti riferivi a questo nel precedente messaggio)....la zanzariera non si vede e proietto su una base di 2,30 metri.

    Il mio consiglio e che devi lasciar perdere l'X1 per via del suo effetto arcobaleno
    e devi puntare su questi due prodotti Tw10 e NEC VT46. Se non devi superare uno schermo di 80, 90 pollici penso proprio che il tw10 faccia a caso tuo, ma se devi proiettare come me su una base di 2 metri o più, non te lo consiglio perchè ho sentito parlare molta gente che si lamentava della zanzariera troppo visiva(non ho visto il tw10 di persona),quindi in questo caso ti consiglio il nec che è un prodotto economico ma molto funzionale.

    In fine se vuoi saperene di più del nec Vt46 puoi visitare la mia homepage al sito Http://clik.to/deejay (devi andare nella sezione hometheatre) qui troverai la mia prova personale del prodotto.
    Ciao e buona scelta.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    LO
    Messaggi
    67
    Grazie per le risposte.
    Approfitto per chiedervi se la correzione "trapezio" sia un elemento importante per la scelta (solo TW10 l'ha). Potrei posizionare il proiettore centralmente allo schermo: in tal modo non dovrei avere problemi, giusto?
    In effetti il NEC VT46 ha proprio un buon prezzo! Mi chiedo quanta sia la differenza tra un contrasto 400:1 e un 2000:1 :è realmente visibile una sostanziale differenza all'occhio?
    Ciao
    Giovanni

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Costa Viola
    Messaggi
    1.722

    Consiglio.

    Vai a vedere se riesci l'X1 o il 4800 e se non vedi il rainbow come non lo vedo assolutamente io prendi quello. Tarato bene senza il bianco sparato e con le opportune regolazioni è un vpr in grado di dare enormi soddisfazioni. Ma prima lo deve vedere in funzione.

    Ciao.
    Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
    Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
    Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
    CineVin, il mio HT

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    105
    io anche pensavo di acquistare l'epson tw 10, ma leggendo questo forum, mi è venuto in mente anche il sanyo plv z1.

    Che ne pensate del confronto di questi due ????


    Ciao e grazie

    Lupacchiotto

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    LO
    Messaggi
    67
    Il Sanyo pare sia un bel proiettore, ma quanto costa e dove lo si può trovare nel milanese, sono cose che non ho ancora scoperto.
    ciao
    Giovanni

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    105
    io per ora l'ho visto solo su internet a 1.250 € contro 1.100 e dell'epson, prima vorrei decidere, poi mi metterò in cerca, con calma (come dice mia moglie )

    Ciao

    Lupacchiotto

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    114
    giobar ha scritto:
    Grazie per le risposte.
    Approfitto per chiedervi se la correzione "trapezio" sia un elemento importante per la scelta (solo TW10 l'ha). Potrei posizionare il proiettore centralmente allo schermo: in tal modo non dovrei avere problemi, giusto?
    In effetti il NEC VT46 ha proprio un buon prezzo! Mi chiedo quanta sia la differenza tra un contrasto 400:1 e un 2000:1 :è realmente visibile una sostanziale differenza all'occhio?
    Ciao
    Giovanni
    sicuramente la differenza c'è, praticamnete nelle scene più scure si dovrebbe vedere meglio il proiettore con il contrasto più alto, ma sinceramente io ho fatto delle prove, cioe, ho visto delle scene scure sul mio proiettore e poi le ho riviste attentamente sul mio schermo LG FLATRON L1710S LCD del mio pc e non ho notato differenze, i paricolari che si vedevano sul mio schermo si vedevano ugualmente sul mio VPR....e ora pensa che io proietto su un semplice telo bianco(tipo lenzuolo) con nessun guadagno.
    -------------------------------------------------
    PS: l'ho pagado 995 euro compresa IVA

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    114
    cmq anche il sanyo sembra essere un buon vpr, l'importante e che hai una stanza completamnete buia quando guardi un film.....700 ansi lumen

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    LO
    Messaggi
    67
    A propò, ma i proiettori di cui si è parlato fin'ora (Epson TW10, Sanyo Z1, Infocus X1 e NEC VT46) hanno problemi nei collegamento con DVD e/o PC? Io penso di collegare il vdp prevalentemente al DVD (e in futuro usarlo con satellite), per vedere film.

    ciao
    Giovanni

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    LO
    Messaggi
    67
    Domani mattina vado a vedere gli Infocus (X1 e 4800) in un negozio a Milano. Qualche consiglio per le domande che è meglio fare? Estimatori dell'Infocus, fatevi sentire.... o state videando??
    ciao
    Giovanni

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    cavenago brianza (mi)
    Messaggi
    110
    ciao, io sono pro x1.
    al top audio c'erano in dimostrazione, in stanze attigue, il 4800/x1 e il nuovo dreamio di epson. indovina chi andava meglio?
    l'effetto rainbow del mio x1 è diminuito con la release 4.1 e, dopo un periodo di assuefazione alla visione, praticamente scomparso.
    non l'ho mai notato (l'eff. rainbow) su film digitali (es. monsters &co) ma anche su film datati come T2 (dipende allora dall'encoding del software? - mah).
    potrebbe essere invece importante decidere se la matrice 16:9 possa essere un fattore determinante. d'altronde quasi tutti i film sono in 2,35:1 e senza lente anamorfica una matrice 4:3 perde molto della propria risoluzione.

    m.

    p.s.
    fai un giro a bergamo e avrai delle belle sorprese, c'è un ottimo rivenditore audiogamma.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    114
    giobar ha scritto:
    A propò, ma i proiettori di cui si è parlato fin'ora (Epson TW10, Sanyo Z1, Infocus X1 e NEC VT46) hanno problemi nei collegamento con DVD e/o PC? Io penso di collegare il vdp prevalentemente al DVD (e in futuro usarlo con satellite), per vedere film.

    ciao
    Giovanni
    ...io parlo sempre a nome del nec
    Come entrate video ha 1 VGA, 1 S-Video, 1 RCA Video

    Puoi collegare il tuo dvd ad una di queste 3 entrate video (se il tuo dvd a la scart RGB puoi collegarlo alla VGA del vpr che e l'entrata con la qualità più alta tramite un cavo ScartRGB--->VGA)

    Invece il satellite lo puoi collegare alla S-video del VPR tramite un cavo Scart-->S-Video oppure all'entrata RCA tramite un cavo SCART-->RCA

    Il PC naturalmente lo puoi collegare soltanto alla VGA del VPR.

    Ciao.

    ps:grazie per la firma sul mio guestbook!

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    LO
    Messaggi
    67

    Dopo le innumerevoli considerazioni del caso, in preda all’indecisione (e quasi scegliendo con la monetina) ho ordinato un Infocus 4800. Naturalmente prima ho visionato il vpr: ottima resa colori, luminosità e contrasto; nessun rainbow. Sarà stato anche lo schermo… infatti ora si apre il dilemma dello schermo. Nessuno vende un bel motorizzato a pochino pochino? ;-)
    ciao
    Giovanni


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •