Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    61

    consiglio per vpr "economico"


    Ciao a tutti,
    sono un nuovo iscritto e sono molto interessato a questo mondo.
    Non pretendo di capire e imparare tutto in poco tempo ma mi piacerebbe intanto chiarirmi un pò le idee su un paio di aspetti.
    Io possiedo un vpr ask4 compact che mi è stato regalato ed ora non funziona più. E' un lcd 650 lumens 300 di contrasto 800x600 che ho usato con dvd e tv sat proiettando su muro color salmone.
    Io da totale inesperto devo dire che ero soddisfatto di quello che vedevo
    quindi devo dedurre, guardando le caratteritiche di tutti i vpr in commercio attualmente, che sarei molto contento di qualsiasi altro vpr.
    In particolare ho trovato in giro intorno a 300 euro dei vpr lcd di marche sconosciute, ma con caratteristiche migliori del mio ex (a questo punto) vpr.
    Ad esempio hanno luminosità di 1500-2000 e contrasto 800, ma soprattutto lampade da 6000-8000 h a basso costo, addirittura ne ho trovato uno con 2 lampade in dotazione.
    Magari voi storcerete il naso di fronte a simili vpr, ma se penso alle caratteristiche del mio farei un enorme salto in avanti.
    Ho poi una domanda specifica da fare sulle connessioni. A suo tempo mi sono cablato i cavi component di cui fin'ora ne ho usato solo 1 per il
    composito. Ho notato che alcuni modelli (anche dlp di fascia bassa di prezzo) non hanno i connettori rca component. In tal caso come faccio a sapere se il vpe è collegabile in questo modo (ad esempio tramite la vga?).
    Scusate la confusione e spero comprendiate il mio punto di vista anche se probabilmente sono lontano anni luce dai puristi del settore.
    Buona giornata.
    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    Citazione Originariamente scritto da montauno
    Ciao a tutti,
    sono un nuovo iscritto e sono molto interessato a questo mondo
    WELCOME!

    Citazione Originariamente scritto da montauno
    Io possiedo un vpr ask4....è un lcd 650 lumens 300 di contrasto 800x600 che ho usato proiettando su muro color salmone.


    Citazione Originariamente scritto da montauno
    Io da totale inesperto devo dire che ero soddisfatto di quello che vedevo
    quindi devo dedurre, guardando le caratteritiche di tutti i vpr in commercio attualmente, che sarei molto contento di qualsiasi altro vpr.
    Se davvero vedessi all'opera un buon vpr con un buon telino ed una buona sorgente.......beh tutto ciò a cui eri abituato diventerà un simpatico ricordo!

    Citazione Originariamente scritto da montauno
    In particolare ho trovato in giro intorno a 300 euro dei vpr lcd di marche sconosciute, ma con caratteristiche migliori del mio ex (a questo punto) vpr.
    Ad esempio hanno luminosità di 1500-2000 e contrasto 800, ma soprattutto lampade da 6000-8000 h a basso costo, addirittura ne ho trovato uno con 2 lampade in dotazione
    Guarda , so perfettamente a quali vpr ti stai riferendo e ti consiglio spassionatamente di.....................evitarli come la PESTE BUBONICA!!........quelli tutto so' tranne che vpr!!



    Citazione Originariamente scritto da montauno
    Scusate la confusione e spero comprendiate il mio punto di vista anche se probabilmente sono lontano anni luce dai puristi del settore.
    Comprendo perfettamente la tua confusione....l'abbiamo avuta tutti, chi prima chi dopo, chi + chi - ! Ed è per questo che ti consiglio di acquistare ( x iniziare ad avvicinarsi a questo fantastico mondo) un vpr ebtry level ( Epson tw700, Sanyo Z5, Panny ax200, Optoma hd65/700x, Mitsu hc1500, Infocus x9 ecc... ecc....), un bel telino non troppo costoso ed una buona sorgentina!

    Ciauz!!
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    61
    Premetto che ho il massimo rispetto per chi punta alla massima qualità disponibile di vpr, sorgenti e teli, plasma,lcd, home theatre, ecc., ma io ho un approccio diametralmente opposto e quando guardo qualcosa, sia esso un film o una partita di calcio, sono totalmente preso dai contenuti e la qualità di visione passa in ultimo piano, me ne dimentico proprio.
    Per cui non sono assolutamente in grado di apprezzare un blu ray rispetto a un dvd.
    Detto questo ad oggi per me le sorgenti sono esclusivamente 720x576 e non chiedo nulla di più mi va benissimo così, mi sono anche costruito un pc multimediale basato su linux con schede sat e dtt non hd.
    Ero anche molto soddisfatto del mio vpr giurassico.
    Ora potrei anche decidere di lasciar perdere i vpr lcd economici a cui accennavo (anche se ad esempio quelli di marchio suant mi sembrano meno infimi degli altri) ma mi piacerebbe farlo per dei motivi concreti e non per inseguire delle caratteristiche che non mi interessano.
    Ad esempio per me è molto importante la durata della lampada.
    Semplificando e andando per gradi ad esempio mi piacerebbe capire in modo definitivo se abbandonare gli lcd e decidere per un dlp senza inbattermi nell'effetto rainbow e se questo è soggettivo o in qualche modo dipende anche dai modelli.
    Inoltre vorrei sapere se anche un vpr senza connessioni component è collegabile con tali cavi (che io ho già cablato).
    Grazie ancora e ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    Citazione Originariamente scritto da montauno
    Ora potrei anche decidere di lasciar perdere i vpr lcd economici a cui accennavo (anche se ad esempio quelli di marchio suant mi sembrano meno infimi degli altri) ma mi piacerebbe farlo per dei motivi concreti e non per inseguire delle caratteristiche che non mi interessano.
    Ad esempio per me è molto importante la durata della lampada.
    Guarda che i famosi Suant ,a mio avviso, NON possono neanche definirsi vpr ( tutta robetta cinese, senza la minima garanzia e con una qualità sia di materiale,sia di componentistica, sia di prestazioni, che definire inguardabile è fare un complimento a queste scatole di metallo coraggiosamente spacciate per vpr ) ! Poi te fai come vuoi, ma vedrai che se lo comprerai te ne pentirai amaramente per aver buttato i tuoi soldi! Dici che per te ha molta importanza la durata della lampada?.......benissimo , opta tranquillamente per i vpr SIM DOMINO ( molti montano lampade che durano 5000 e + ore)..........perchè QUESTI SONO VPR ( come anche le macchine che ti ho elencato nel mio precedente post!)............altro che Suant !

    Per quanto riguarda il tuo cablaggio component , esistono degli adattatori composito-component oppure component-vga .

    Ciauz
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    61

    ok ho capito e infatti mi sono iscritto a questo forum per chiarirmi le idee
    approfitto allora della tua cortesia per chiederti alcuni approfondimenti:
    1. Volendo scegliere un dlp (che a questo punto mi sembrano migliori) di fascia economica (esempio infocus x6 o toshiba sp1 o benq 611) come faccio a sapere se c'è il rischio dell'effetto raimbow?
    2. Quali caratteristiche devo verificare per l'installazione? Io posso montarlo a soffitto in 2 stanze, una a 3,5 metri circa dal muro e in un'altra a 6,5 metri.
    3. Esistono nei vpr delle lampade più economiche di quelle originali (parlo in caso di sostituzione)?
    4. Se non ci sono le 3 rca del component, sono sicuro di poter usare la vga con un adattatore oppure dipende dal vpr? In tal caso tutti i cavi adattatori vanno bene o anche qua c'è da stare attenti?
    5. Quali sono le caratteristiche più importanti (es. luminosità, contrasto, ecc.) in orine di importanza?
    ri-grazie
    e ri-ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •