|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Sanyo PLV-Z2: dubbio su posizionamento
-
20-01-2004, 16:04 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 1.656
Sanyo PLV-Z2: dubbio su posizionamento e sorgente
Salve a tutti,
volevo chiedere ai possessori dello Z2 se e' corretto quanto riportato sul manuale riguardo alla posizione CENTRALE dell'immagine proiettata rispetto al pj.
Cerco di spiegarmi: se il bordo inferiore del mio schermo e' a 100cm da terra e l'immagine che proietto ha un'altezza di 108cm, allora il pj dovra' essere posizionato a un'altezza di 154cm, giusto?
Il tutto ovviamente evitando ogni regolazione sia ottica che digitale nella posizione di cio' che si proietta.
Lo chiedo xche' ho deciso di prendere lo Z2 e volevo capire bene come potro' inserirlo nel soggiorno della casa nuova che stiamo studiando.
Grazie 1000 in anticipo.
Byez
elche99
PS
Il mio DVDplayer e' un Cambridge Audio DVD 300 con le uscite component: qualcuno lo conosce e sa dirmi se puo' essere un buon compagno dello Z2 oppure se mi conviene predispormi all'acquisto del Philips 963sa che qui sul forum sembra il partner ideale dello z2 ?Ultima modifica di elche99; 21-01-2004 alle 10:43
-
20-01-2004, 16:30 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- cagliari
- Messaggi
- 548
Ciao elche99,
non riesco a capire quale sia la difficoltà o il dubbio: dove pensavi di metterlo? la possibilità di utilizzare il lens shift ti dà ampio respiro per poter scegliere la posizione a te più congeniale....
teo
-
21-01-2004, 08:01 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 1.656
Ciao,
quello che volevo fare era proprio posizionarlo in modo "ideale" cioe' senza interventi sul lens shift ne', tantomeno, sul keystone digitale.
grazie ancora
byez
elche99
-
21-01-2004, 08:16 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
ciao
non so con esattezza
ma x non attivare il keystone il bordo sotto o sopra deve essere alla stessa altezza del vpr ( o almeno nel mio vpr ho questa senzazione e il keystone non lo uso)
x l ottica é un lavoro inutile il tuo
perche lo z2 non ha un punto zero da dove iniziare lo spostamente laterale o l elevazione
e sinceramente prendere un vpr con quella funzione x poi non usarla mi senbra strano
uno dei punti di forza dello z2 é proprio il fatto che non soffre x il posizionamento
il mio ha sicuramente un pochino di correziione laterale e in elevazione
ciaoUltima modifica di peo; 21-01-2004 alle 08:41
-
21-01-2004, 08:36 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- cagliari
- Messaggi
- 548
Concordo.
Ho utilizzato molte volte il lens shift per fare un pò di pratica e vedere le differenza da un punto ad un altro e anche per decidere la posizione ottimale rispetto al divano e alle persone che si siedono sul divano.
Nel tempo e in base agli amici che invitavo, la posizione verticale del vpr, a poco a poco, l'ho dovuta aumentare a causa dell'altezza di alcuni: appariva sullo schermo la loro testa.
Il vpr è posizionato ad 1m dietro il divano, siedo a circa 3.8m dallo schermo e proietto su schermo di 260cm di base.
L'unica volta che ho avuto problemi, non erano relativi a peggioramenti di immagine dovuti al lens shift ma al fatto che avevo uno schermo con il solo bordo superiore inclinato.
Questo era dovuto al fatto che come punto di riferimento utilizzavo la parete prossima al vpr non pensando che le pareti della stanza non sono parallele; ergo devi sistema il vpr esattamente parallelo allo schermo dopo di che usa il lens shift senza problemi.
Questa è la mia esperienza personale.
Teo
-
21-01-2004, 10:43 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 1.656
Grazie mille a tutti.
Allora, quello che mi sembra di aver capito e' che il pj , senza modificare nulla - in settaggio di "fabbrica" per intenderci- proietta un'immagine che ha il bordo inferiore allineato al centro della lente e cio' contraddice il manuale che invece sostiene che
il centro lente e' allineato al centro schermo.
Comunque da quello che mi dite sembra che il problema sia davvero marginale...
... ben piu' importante dovrebbe essere la sorgente invece: io ho un DVDplayer (cambridge audio dvd300 che secondo me si vede molto bene) che esce in component ma NON in progressivo; avete qualche esperienza dello Z2 con sorgente NON progressiva? la differenza e' davvero "drammatica" come sembra dalle rece che si leggono in giro?
byez
elche99
ps
edito il titolo del post e aggiungo "sorgente"
-
21-01-2004, 12:42 #7
Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 45
Ti confermo che il lens shift è fantastico e l'immagine proiettata anche se shiftata è perfetta...
Ahimè il deinterlacciatore interno fa davvero pena... perdita di qualità generale e scalettature in quantità. Il faroudja nella sorgente è necessario, e sembra che il famoso 963 sia la soluzione migliore, al momento... riahimè (che ho preso il samsung 935, che il faroudja ce l'ha, ma tarato uno schifo).
Ciao!
Mpolo.
-
21-01-2004, 13:00 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 1.656
MPolo ha scritto:
----cut---------
Ahimè il deinterlacciatore interno fa davvero pena... perdita di qualità generale e scalettature in quantità.-----cut-----
Per darti un idea , io ho avuto per un po' di tempo un Sony VPL -HS1 e non e' che lo ritenessi inguardabile col sat, diciamo che era meglio con il dvd in component... anche se di nero neanche a parlarne e gli sfondi erano a dir poco "confusi".
grazie ancora
byez
elche99
-
21-01-2004, 13:09 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- cagliari
- Messaggi
- 548
MPolo ha scritto:
Ahimè il deinterlacciatore interno fa davvero pena... perdita di qualità generale e scalettature in quantità. Il faroudja nella sorgente è necessario, ......
Ciao!
Mpolo.
io credo che prima di arrivare a questa conclusione sarebbe meglio verificare che non sia tutto risolvibile con i settaggi.
Quindi, a lavorare!!!
teo
-
21-01-2004, 15:26 #10
Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 45
Mah Teoc non credo che con i settaggi si possa influire sulla resa del deinterlacer, o almeno non ho mai letto niente del genere, se poi con qualche numerino magico ancora sconosciuto, chissà...
Una cosa è la resa visiva, che uno può migliorare, un'altra è un algoritmo racchiuso in un chip... secondo me eh.
elche99, tutto dipende dalla tua soglia dell'inguardabilitàpersonalmente, per me è risultato più inguardabile un dvd compresso male col samsung 935 e tutti gli artefatti del cavolo, che un film dal sat col deinterlacciatore dello Z2.
Ma almeno in quel caso ti puoi rilassare, con sorgenti che non potranno mai essere progressive (sat, vcr...) devi per forza usare quello, non hai scelta! quindi non soffri
Come lettore DVD ti consiglio senz'altro uno che esce in progressivo e che abbia un buon chip, la differenza si vede eccome.
Ciao!
Mpolo.