Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    8

    confronto sp 5700 sharp xvz201


    Ciao ragazzi sono luca sono nuovo in questo forum,spero che il confronto che ho fatto tra il 5700 e lo xv201z vi possa essere utile.Sono rimasto abbastanza deluso di questo nuovo sharp,la prima cosa che ho notato è la poca luminosità quindi una visione leggermente come velata.Proseguendo con la prova usando il gladiatore e giurassicpark ho notato con una base di m2,30 delle scalettature abbastanza marcate.Alla fine per ottenere un'immagine decente ho dovuto restringere la base a m 1,80.Passando alla visione satellite ho notato uno sfarfallio fastidioso sui contorni,ero partito da casa con l'intenzione di ordinarlo ma dopo ho cambiato idea.Un pregio che ho notato in questo proiettore è che nelle carrellate veloci di cinepresa non c'è per niente trascinamento di immagine come invece ho notato nel 5700.IL 5700 invece a mio avviso è decisamente superiore come nitidezza e profondità di immagine e colori stupendi.Mi auguro che lo sharp sia stato tarato male.AIutatemi cari amici nella scelta non so cosa abbinare al mio dvd denon.Ciao luca

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    =GENOVA=
    Messaggi
    258
    2,30 di base per un 201 mi sembra un po tantino considerato che è un VPR con ottica a tiro corto ti dovresti sedere ad almeno 5 metri dal telo.
    Meglio in questo caso un 200 che da 6 metri fa 2,50 di base e da 5,5 metri di distanza dal telo si vede senza nessuna scalettatura (compressione video permettendo)...

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828

    Re: confronto sp 5700 sharp xvz201

    dingo ha scritto:
    Ciao ragazzi sono luca sono nuovo in questo forum,spero che il confronto che ho fatto tra il 5700 e lo xv201z vi possa essere utile.Sono rimasto abbastanza deluso di questo nuovo sharp,la prima cosa che ho notato è la poca luminosità quindi una visione leggermente come velata.Proseguendo con la prova usando il gladiatore e giurassicpark ho notato con una base di m2,30 delle scalettature abbastanza marcate.Alla fine per ottenere un'immagine decente ho dovuto restringere la base a m 1,80.Passando alla visione satellite ho notato uno sfarfallio fastidioso sui contorni,ero partito da casa con l'intenzione di ordinarlo ma dopo ho cambiato idea.Un pregio che ho notato in questo proiettore è che nelle carrellate veloci di cinepresa non c'è per niente trascinamento di immagine come invece ho notato nel 5700.IL 5700 invece a mio avviso è decisamente superiore come nitidezza e profondità di immagine e colori stupendi.Mi auguro che lo sharp sia stato tarato male.AIutatemi cari amici nella scelta non so cosa abbinare al mio dvd denon.Ciao luca

    cosa intendi per trascinamento immagine?

    Ma hai provato i proiettori mappati 1:1?

    ti faccio queste domande perchè volevo qualche info in vista di un eventuale upgrade del mio Z1

    tu che hai visto il 5700 che ne pensi di una eventuale proiezione da appena 2,7 mt (quindi 1,42 di schermo)?è forse troppo luminoso ?ho questo dilemma perche attualmete la mia distanza di visione è abbastanza ravvicinata ..circa 2,8 mt...che coincide con quella di proiezione 2,7 mt....ma considerando che tra 1-2 anni cambio casa non mi andava di ricomprarmi il prj a causa del tiro troppo corto di un z201

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    8

    proiezione ravvicinata

    non dovresti avere particolari problemi proiettando da 2,7 m e la luminosità del 5700 è buona ma non esagerata.se fossi in tè prenderei in considerazione anche lo z200 eil nec ht 1100, cerca di vederli se puoi e poi fammi sapere ciao luca

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828

    Re: proiezione ravvicinata


    dingo ha scritto:
    non dovresti avere particolari problemi proiettando da 2,7 m e la luminosità del 5700 è buona ma non esagerata.se fossi in tè prenderei in considerazione anche lo z200 eil nec ht 1100, cerca di vederli se puoi e poi fammi sapere ciao luca
    il nec ht1000 costa troppo...lo z200 ha un tiro troppo lungo

    rimane appunto il 5700 e il z201...grosso dilemma!!! accontentarsi di uno schermo di 140(ma sara poi cosi?!) e tenersi il prj per un 2-3 anni ...o passare ad un z201 e sapere che al cambio di casa cisarà un cambio di macchina?

    bah mi sa che mi tengo lo z1 e aspetto ancora un po


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •