incredibile, posto anche qui'!
mi piacerebbe avere una qualche risposta dai digitalisti piu' convinti visto che ho delle serie perplessita' sui valori che sono piu' comunemente utilizzati per valutare i vpr digitali: luminosita' e contrasto.

si parla tanto di questi valori, ma qualcuno sa':
a) come sono calcolati;
b) com'e' la scala di riferimento;
c) se tutti utilizzano valutazioni direttamente confrontabili.

ho idea che ci sia una gran confusione e che le case produttrici lascino i consumatori nel dubbio piu' atroce.

peraltro vengono spesso tralasciate valutazioni, ad es., sull'ottica utilizzata, mentre invece mi sembra che la luminosita' residua che puo' visualizzare un'ottica scadente attorno all'immagine vera e propria possa fare la differenza.

che mi dite?
tnx
Gianni