Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    palermo
    Messaggi
    96

    z2 e striature verticali..


    l'ho gia' scritto nell'altro post, ma come posso fare ad eliminare le striature vicinissime verticali che appaiono su sfondi chiari sul mio Z2??ho il firm 103. e i valori 13-14-15 nel service li ho alzati a 91....nel factory il 14 e' gia' messo a 2..certo, il vertical banding non lo vedo praticamente piu', ma le striature si!rimangono fisse, come delle linee di sfumature differenti una dall'altra...lo schermo e' perfetto, quindi e' un problema dello Z2.Nessuno sa la soluzione per attenuarle o levarle???l'ho collegato in component al 963 progressive.
    d'altro canto ho il colori ottimi e una definizione buona.fatemi sapere.grazie!

    p.s c'e' un abisso tra il dcdi farudjia del 963 e il deinterlacciatore del proiettore!!quest'ultimo e' una porcheria...

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    leggi sul post Z2 VB: ridotto di molto! se sono le stesse striature che vedo io anche se le vedo raramente
    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    449

    Re: z2 e striature verticali..

    gogu ha scritto:


    p.s c'e' un abisso tra il dcdi farudjia del 963 e il deinterlacciatore del proiettore!!quest'ultimo e' una porcheria...
    Questo purtroppo si sapeva benissimo fin dall'inizio, lo Z2 va affiancato ad un ottima sorgente progresiva !!!
    Sanyo vi dà la Dvi ma in compenso un pessimo deinterlacer, speriamo che Epson col tw200 senza Dvi (sigh) ed il suo Pixelworks faccia di meglio.

    P.s. 963SA Rules again !!! E chi non l'ha trovato e si è accontentato del Denon 2200 non so se ha fatto un affare... Scherzi a parte ma avete visto la complessità dei menù video del 2200 ?!? Io ci voglio vedere un film da subito col mio player, non aspettare di prendere una laurea in "Tecniche e Apprendimento di riproduzione digitale", e poi dicevano che il 963 era complicato... Ma fatemi il favore
    Ottima macchina cmq anche il Denon, ma forse non alla portata di un neofita. Su questo forum c'è chi pure con esperienza alla fine ha desistito.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    palermo
    Messaggi
    96
    si, ma nessuno mi dice come risolvere il problema??aiutatemi!

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    226
    gogu, anche io ho lo stesso problema.
    Ho provato di tutto, DVI /Component e SVideo, ma niente.
    Penso che l'unica cosa sia un'aggiornamento firmware od un'accurata taratura.
    Ma te vedi anche delle linee orizzontali quando l'immagine è in movimento?
    Le noti in particolar modo sull'incarnato, per esempio il primo piano di un Viso.
    ONKYO TX-NR900E INTEGRA; B&W 602S2; B&W 601S2; B&W LCR6 S2; Microsoft XBOX360 + lettore HD-DVD; Sony Playstation 3; Samsung LE32R86BD; Sanyo PLV-Z2; Schermo Adeo Group 4:3 base 250 guadagno 1.2 Motorizzato PVC Bianco; Cavi IXOS/G&BL; KAON KSC-570H

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    palermo
    Messaggi
    96
    si..noto anche le linee orizzontali, ma non mi danno molto fastidio..anzi, per nulla!pero' le striature mi distraggono non poco!vorrei risolvere questo problema al piu' presto e godermi il mio bel proiettore senza difetti..sara' possibile?!vediamo di trovare una soluzione....

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    cagliari
    Messaggi
    548
    PEr caso parlate di un reticolo tipo la zanza ma costituito da rettangoli molto più grandi con bordi tendenti al bianco che si notano in panoramiche di cielo o con scene dove un colore occupa una porzione consistente dello schermo (tipo la visione dall'alto delle paludi nelle due torri?)

    teo

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    Il VB e le striature pare siano generate dalla conversione analogico/digitale.
    Per questo motivo sembra che buoni risultati si ottengano con il collegamento diretto dvi (almeno sui pana 500)

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    ciao

    io le righe orizzontali non le noto o meglio non le ho finche non richiamo l menu del deco sat collegato in svideo
    allora a quel punto mi appare x una frazione quando tolgo il menu
    ma su film o altro niente di neiente

    in dvi poi assolutamente inesistente
    lo ho avuto in vga un paio di volte ma avevo i codec sbagliati

    invece quello che mi lascia perplesso sono le striature verticali
    ormai quasi inesistenti ma che di tanto in tanto riappaiono
    spece x canali con bassa risoluzione ( parlo senpre di sat)

    sui dvd non ho notato proprio il difetto

    come ho detto sopra x risolvere il vb ho abbasto il 14 ora é totalmente inesistete
    mentre x le striature ho messo al massimo nitidezza e gamma poi ho continuato ad agire sui 13 e 15 ovviamente ero su un canale che mi dava quelle striature e le ho ridotte il + possibile il tutto fatto da una distanza di 1 m dallo schermo

    il risultato é
    vb o quelle righe verticali che apaiono ogni 1-2 cm che variano dal bianco al nero a seconda se si é con il 14 a 70 o 100
    sparito totalmente quando il proiettore é ha reggime (appena acceso ho le righe che danno sul chiaro)

    anche le striature sono quasi totalmente sparite e quando appaiono sono appena percettibili
    su qulache film si intravedono ma sono senpre film che hanno bassa risoluzione e non su tutti (ovviamete gamma e nitidezza li o riportati a vaalori normali)
    io credo che il FW 101 abbia problemi ha riscalare l immagine a bassa risoluzione visto che il difetto almeno nel mio caso si verifica raramente e senpre x basse risoluzioni

    non so se qualcuno vuole provare stasera potrei scaricarmi tutti i valori del mio service senpre se interessa o se sapete quali siano i parametri vi posso dare solo quelli che interessano


    ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    cagliari
    Messaggi
    548
    allora, vagando in internet ho trovato questa foto che spiega chiaramente il problema che ho io e che credo coincida con il vostro

    per inciso noto più le verticali che le orizzontali ma che comunque sono presenti.

    teo
    Immagini allegate Immagini allegate

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729

    esattissimo proprio quello con il numero 14 lo aggiusti praticamente la riga la canbi da scura a chiara dipende dal valore

    io prima non lo avevo poi provando i valori 91 su 13 14 15 mi sono apparsi

    ora non ne ho traccia ma solo dopo aver fatto girare x qualche min il proiettore

    invece credo che le striature verticali sono tutta unaltra cosa
    sono quelle diciamo grandi come 1-2 pixel e danno l idea come se non fossero allineate e in genere si notano sui contorni dell immagine
    io per esenpio per notarlo guardo il naso degli attori li x esenpio se si verifica é sicuro notarlo, poi riesci ha vederlo anche in altri punti.

    e almeno nel mio caso CREDO di averlo ridotto al massimo usando 13 e 15

    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •