|
|
Risultati da 1 a 15 di 25
Discussione: scelta: pt-ae3000, benq w5000, epson tw 3800
-
28-01-2009, 13:27 #1
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 45
scelta: pt-ae3000, benq w5000, epson tw 3800
Buongiorno a tutti! mi chiamo Marco e sono nuovo di questo forum! Potrà sembrare banale e scontato ma innanzitutto volevo farvi i complimenti e ringraziarvi per tutto l'aiuto che ho ricevuto da voi indirettamente leggendo i vari post! (quando ho dovuto scegliere tv e home teatre mi siete stati di grande aiuto)!
Questa volta però mi trovo costretto a disturbarvi perchè in ambito di videoproiezione sono un novellino:-)
Premetto che sarei intenzionato all'acquisto di un videoproiettore full hd e ho già navigato parecchioo all'interno del forum per capire le varie differenze tra dlp lcd etc etc..
Ma comunque prima di procedere all'acquisto vorrei avere un parere esperto data la difficcoltà che sto incontrtando a vedere i videoproiettori in questione dal vivo e dalla totale incapacità degli addetti alla vendita che ho incontrato fino a ora!
veniamo alle questioni tecniche:
La distanza di proiezione è: 4 metri e 50
la distanza di visione è di 4 metri
L'altezza della mensola del vpr è: 1 metro e 40 da terra
la dimensione dello schermo da definire ma ero orientato su un 16/9 con base 2 metri a cornice da collocare ad una altezza da terra di 140cm dalla base, questo perchè avendo una stanza molto luminosa di giorno volevo mantenere la tv (philips 42 9632) sotto lo schermo del vpr
l'uso che farei prevalentemente del proiettore è film blu-ray e pc senza scordarsi la ps3(molto importante)
sono a conoscenza come già detto del discorso rainbow a cui non mi sembra di essere soggetto!
il budget di spesa massimo è di 2500 euro schermo escluso
i modelli che sarei intenzionato ad acquistare sono quelli che indico nel titolo vale a dire:
epson tw 3800 e 3000
panasonic pt-ae3000 mi piace per i 100hz ma ho letto che da problemi
benq w 5000
sony hw10 ma mi sa che è un po antiquato a quanto ho capito
ovviamente sono ben accetti qualunque tipo di consigli che mi darete!
spero infine di non aver commesso errori nel postare
Vi ringrazio e mi scuso per tutte le domande che vi ho posto
-
28-01-2009, 14:15 #2
Ciao e benvenuto sul forum. Miii quante domande per il tuo primo post
Rispondo solo a 2:
la distanza di visione è di 4 metri.....orientato su un 16/9 con base 2 metri
da collocare ad una altezza da terra di 140cm dalla baseDevi abbassare per far partire la base da circa 80cm ad un max (secondo me) di 100cm
Stefano
-
28-01-2009, 14:46 #3
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 45
grazie Stefano dell'interessamento!
Chiedo perdono per le mille domande ma sto cercando di capire ciò che non avevo capito!
Lo schermo posso anche aumentarlo ma fino a 2 metri e 50 e non oltre per questioni di spazio, invece per l'altezza da terra purtroppo avendo cablato tutta la stanza per l'home teatre l'unica posizione per mettere il telo è la stessa della tv.. che non posso abbasare di più perchè se no la devo mettere per terra.
Quindi mi consiglieresti un telo ad avvolgimento?cosi riuscirei ad andare a proiettare sulla stessa altezza della tv. ma il problema è che elettrico non lo posso mettere e manuale è fastidioso da tirare su e giu ogni volta!
ma tu dici che con questo angolo di visuale è troppo fastidioso?
grazie di tutto
Marco
-
28-01-2009, 15:02 #4
Originariamente scritto da marcoart
Che problemi hai letto del Pana 3000?? Se ti riferisci al Frame interpolation non da problemi... sull'epson tw 5000 ne sta dando (microscatti).U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
28-01-2009, 15:06 #5
Secondo me si, troppo alta la basa a 140cm da terra.
Dovrai tenere la testa molto inclinata verso sopra. Prendi per esempio la tua TV, se la sposti per avere il centro schermo a 180cm da terra vedrai che la cosa diventa scomoda.
La tv è uno schermo piatto, messo a muro? Fai scendere il telo davanti alla tv! Perchè non lo vuoi mettere elettrico? Per il filo? Dai che una soluzione estertica si trova. Per il vpr non devi sempre portare alimentazione e cavo video
Stefano
-
28-01-2009, 17:47 #6
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 45
scusate ma ero uscito a vedere un negozio...
la tv è appoggiata su un mobile tv ed ha uno spessore di 15 cm.. esiste un telo che sporga di 15 cm senza collegarlo a soffitto?
per quanto riguarda il problema ho letto nel topic ufficiale del ritardo video sull'audio! E' vero?
un altro candidato per la scelta:
epson tw1000
oggi pomeriggio mi hanno proposto in un negozio questo vpr scontato perchè è l'ultimo esposto! !.449e da rivenditore epson milano!
cosa ne dite? da problemi con ps3?
-
28-01-2009, 22:20 #7
Originariamente scritto da marcoart
un altro candidato per la scelta:
epson tw1000U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
29-01-2009, 06:49 #8
Per 450€ contro i 2500/3000€ preventivati non è male! Rimane sempre il primo vpr, non credo che non se lo gode, poi magari dopo un annetto di esperienza si puo anche cambiare per uno migliore, con la coscenza piu "pulita"
Se riesci, fattelo accendere cosi lo vedi!
Stefano
-
29-01-2009, 08:19 #9
Dal punto di vista economico è imbattibile non c'è dubbio
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
29-01-2009, 10:44 #10
...in effetti te lo stanno "tirando alla schiena", con 450 euro...
Vpr: ptae2000 Panasonic+sopar 100"
Ht: Onkyo TX-NR747+rcf aithra2(f)+indiana line musa705(c)+wharfedale wh20(S)+jbl150es(sw)
Lettore BD: Panasonic bdt570
Game: Ps3, 360, One, Wiiu.
-
29-01-2009, 11:55 #11
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 45
sinceramente non vorrei fare un acquisto avventato anche perchè non vorrei trovarmi costretto a cambiarlo tra un anno!
per il 1000 il negoziante mi ha detto che non suppota i 1080p 24fps e non vorrei avere problemi con ps3 sono tanti i titoli di film e game con questa risoluzione?
aggiornamento
Stamattina ho visto l'infocus in80 a 2000 euro è mi è sembrata un ottima macchina! oggi pomeriggio torno a provarla con ps3 e pc...
A questo punto la scelta si complica ancora!
ma secondo voi il miglior vpr per l'uso che ne vorrei fare ioe come detto nonsono un cinofilo ma mi accontento di vedere abbastanza bene i film, ma l'uso principale sarebbe la ps3 quale vpr mi consigliereste per star tranquillo per un paio di annetti?
inoltre come player per bluray utilizzerei sempre la ps3!
grazie a tutti voi per le risposte e per l'aiuto che mi state dando! Vorrei poter essere meno insicuro ma ogni giorno mi fanno vedere qualcosa didiverso! scusatemi!
Marco
-
29-01-2009, 11:57 #12
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 45
adesso ho visto l'errore che ho fatto!
lepson tw 1000 con 10 ore di utilizzo dichiarate dal venditore costa 1449 euro non 449! ho sbagliato a scrivere scusate
-
29-01-2009, 12:31 #13
Originariamente scritto da marcoart
Allora il gioco non vale la candela... prendi con pochi soldi in più un vpr di nuova generazione...per esempio il benq 5000.
il 1000 il negoziante mi ha detto che non suppota i 1080p 24fps e non vorrei avere problemi con ps3 sono tanti i titoli di film e game con questa risoluzione?U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
29-01-2009, 12:56 #14
Originariamente scritto da marcoart
Difficile dire quale VPR è il migliore per te! Sono tutte ottime macchine. Controlla con tutti i pretendente se effetivamente rienti nelle misure del telo, calcolando con precisione la distanza LENTE - TELO
Il W5000 ha un tiro lungo, controlla, l'epson 5000 ha una bella immagine, ma soffre di problemi di gioventu per il motionflow, oltre a non avere ne zoom ne messa a fuoco motorizzate, secondo me ( ma non sono imparziale) andrei sul panasonic: facilita di montaggio con ampi shift, ottica motorizzata, memorie di posizione per eventuale telo 2:35:1, interpolazione frame valida, immagine realistica e menu di taratura molto avanzato.
Stefano
-
29-01-2009, 12:57 #15
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 45
il benq w5000 ho trovato un offerta online ma non ho ancora potuto vederlo all'opera! io sono di milano sai darmi qualche consiglio su dove posso vederlo?
per l'infocus in80 invece che cosa ne pensate? mi sorge qualche dubbio su come questo negoziante facesse ad averlo visto che non ne trovo in giro se non all'estero!
grazie delle risposte
marco