Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    10

    il collegamento migliore fra un epson EB-G5350NL e un portatile?


    ciao, sul portatile non ho l'uscita hd (mi pare) e con il cavo vga il vpr non mi riconosce il computer.

    sono riuscito a collegarlo via wifi, con la scheda, ma ho notato un ritardo di 2 secondi.

    poi l'ho collegato usb.... sembra ok, veloce e buono.

    con il cavo lan non ci ho provato...

    devo fare una presentazione in conferenza di fotografie da pc (senza audio)

    la domanda: qual è il collegamento migliore?

    forse mi servono anche 10 metri di cavo (credo che un semplice usb sia sconsigliato). il cavo lan da 10 m come va?

    poi, se non sono ot: per visualizzare immagini di 60 mega e zummarle fin nei dettagli, senza aspettare parecchio tempo che carichino, che programma mi consigliate?

    col visualizzatore di windows è lentissimo se le immagini pesano! (lo so che è questione di ram e di processore.... ma su questo non posso intervenire)

    grazie 1000

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    45
    Com'è possibile che con il vga non riconosce il computer??

    Hai provato ad abbassare la risoluzione e la frequenza di aggiornamento?

    Hai provato a mettere la risoluzione a 800x600 e la frequenza a 60Htz?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    10

    Citazione Originariamente scritto da valerio88
    Com'è possibile che con il vga non riconosce il computer??

    Hai provato ad abbassare la risoluzione e la frequenza di aggiornamento?

    Hai provato a mettere la risoluzione a 800x600 e la frequenza a 60Htz?
    non non ho provato... penso che rivedrò il vpr direttamente pochi min prima della conferenza.

    se non va col vga cosa mi conviene usare?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •