Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Treviso
    Messaggi
    57

    effetto rainbow varia da proiettore a proiettore?


    Ragazzi ho un forte dubbio... Dlp o lcd? Ho un budget limitato quindi non oltre i 600 euro per il singolo proiettore quindi, se nn sbaglio, le scelte ricadono su infocus x9, optoma hd700x, e benq w500... Dopo aver sentito da quasi tutti che a questa fascia di prezzo i dlp rendono meglio, mi ero indirizzato verso l'infocus x9 ma poi a scuola ho guardato il film di macbeth (shakespeare, 90% del film scene scure) con un nec Lt 25
    (qui troverete le specifiche)http://www.nec-pj.com/italian/products/lt/index35.html
    e notavo un fastidioso effetto rainbow... Ora mi domandavo... è possibile ke nell'infocus, pur essendo lo stesso un dlp, non noti quest'effetto? Ora non so quanti segmenti abbia la ruota di quest'ultimo e se il fatto che il nec fosse un proiettore business (4:3) e non home teather incida sulla probabilità che io noti quest'effetto... Ripondete numerosi! Grazie

    Qui specifiche infocus x9:http://www.infocus.com/Products/Projectors/X9.aspx (ruota a 6 segmenti)

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127
    Ciao,

    come avrai capito l'effetto rainbow è molto soggettivo. Il mio suggerimento è di non comprare a scatola chiusa un dlp ma di guardarlo con i tuoi occhi.

    A seconda dei modelli cambia la percezione, perchè cambia la velocità della ruota colore. Il nec di cui parli appartiene alla vecchia guardia....non lo prenderei come metro di giudizio e poi come accennavi giustamente tu è un vpr business.

    Io non soffro particolarmente il rainbow, come la maggior parte delle persone, ma nei vpr con ruota 2-4x è sicuramente più presente rispetto a quelli con ruota 5-6x. Dipende comunque da modello a modello.

    Ormai lcd e dlp sono praticmaente sullo stesso piano, li ho avuti entrambie e per molto tempo..... vai tranquillo

    Gabriele
    VPR: Panasonic PT-AT5000 - Schermo: muro 3,60mt - Lettore Bluray: Panasonic DMP-BD60- Media Player: Himedia HD 900A -Sintoamplificatore AV: Yamaha Rx-V559 - Diffusori Frontali: Chario Silhouette 100 - Diffusore Centrale: Chario Dialogue- Diffusori Surround: Boston - Sub: [B]Boston Pvs-350

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    @ Steep

    Come ben dovresti sapere poichè la cosa è specificata molto bene nel Regolamento che hai accettato e sottoscritto all'atto dell'iscrizione, è vietato aprire la stessa discussione in più Sezioni.

    Se ti sei accorto solo dopo che la Sezione non era quella adatta dovevi avvertire un Moderatore per farla spostare, non aprirne un'altra uguale da un'altra parte.

    Per il futuro sei pregato di prestare maggiore attenzione al Regolamento.

    Discussione chiusa.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •