Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Segnale Progressivo

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Avezzano(AQ)
    Messaggi
    54

    Segnale Progressivo


    Ho trovato questa definizione mi potete dire se è veritiera e se rende abbastanza l'idea?
    Grazie


    Progressivo
    Si dice di un segnale video che ricostruisce il quadro linea dopo linea, in maniera intera. Il segnale VGA è progressivo. Differisce dal segnale interlacciato in cui ogni immagine è creata alternando due semiquadri.

    Interlacciato
    Si dice di un video non formato da frames ma da semiquadri (campi, fields) formati dalle sole linee orizzontali pari (o dispari) del frame e che si susseguono a velocità doppia (1/50 di sec.) rispetto ai fotogrammi.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801

    Re: Segnale Progressivo

    IlConteRR ha scritto:
    Ho trovato questa definizione mi potete dire se è veritiera e se rende abbastanza l'idea?
    Grazie


    Progressivo
    Si dice di un segnale video che ricostruisce il quadro linea dopo linea, in maniera intera. Il segnale VGA è progressivo. Differisce dal segnale interlacciato in cui ogni immagine è creata alternando due semiquadri.

    Interlacciato
    Si dice di un video non formato da frames ma da semiquadri (campi, fields) formati dalle sole linee orizzontali pari (o dispari) del frame e che si susseguono a velocità doppia (1/50 di sec.) rispetto ai fotogrammi.
    Ciao.

    Secondo me è giusto in parte, ho visto, da bambino, vga interlacciati e se sei in campo NTSC ( 60 Hz) la velocità è 2 volte e mezzo! poi i fotogrammi di un film sono 24/sec non 25/sec!

    In qualsiasi caso, Non ho ben capito il senso della tua domanda, nella rete trovi diversi siti prova cercare progressive scan!

    Buona fortuna, Ilario

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Avezzano(AQ)
    Messaggi
    54
    Non c'era una domanda specifica volevo soltanto cercare di capire qualcosa in più riguardo questi segnali ora farò una ricerca più approfonfita sul web come da te consigliato

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    forse le definizioni di cui sopra potrebbero essere un po' scritte meglio, pero' al volo:

    a) il segnale progressivo manda al video un frame completo per volta; e' indicato solitamente con "p", ad es. 576p
    e' il segnale tipico in uscita dai pc

    b) il segnale interlacciato manda alternativamente al video le righe pari e le righe dispari in cui e' diviso il singolo quadro; e' solitamente indicato con "i", ad es. 1080i; e' interlacciato sia il pal che l'ntsc.
    si tratta di standard che cercano di limitare in qualche modo la banda passante con l'artificio delle divisione del quadro in righe pari e dispari.

    poi puoi trovare molto altro sia qui che in rete. tra i link, da' un'occhiata al sito di Mauro Bricca,

    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Avezzano(AQ)
    Messaggi
    54
    Grazie per la risposta e l'informazione ora vado a dare un occhiata al sito

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    giapao ha scritto:
    ...il segnale progressivo manda al video un frame completo per volta; e' indicato solitamente con "p", ad es. 576p
    e' il segnale tipico in uscita dai pc...
    ehm, dipende dal pc. Il mio HTPC, per esempio esce in 1280x576 interlacciato, ma si sa ormai, io non sono normale...
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Sergicchio ha scritto:
    ehm, dipende dal pc. Il mio HTPC, per esempio esce in 1280x576 interlacciato, ma si sa ormai, io non sono normale...
    oohhh! ciao Sergio
    beh! sono sempre di piu' quelli che escono a 1080i...
    immagino che pero' passerai al progressivo quanto prima...
    e il refresh? ti acccontenterai di 75hz?
    salutoni
    Gianni
    giapao at yahoo punto com


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •