Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186

    Costruzione schermo in MDF


    Ho cercato nel forum ,ma non sono riuscito a trovare una procedura dettagliata su come costruirsi uno schermo in MDF .

    Avete qualche suggerimento?

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    c'era un progetto di rossano ferrari ma non riesco più a trovare il link... se lo trovo te lo scrivo

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Sicily
    Messaggi
    670
    Proprio in questi giorni ho finito di costruire ben due schermi, uno per me ed uno per un mio carissimo amico.

    Allora, lascia perdere l'MDF perchè come legno è troppo pesante mentre considera i sempre buoni moraletti di abete sezione 4x5 per la cornice esterna e 4x3 per la croce di rinforzo interna. Ovviamente la struttura, scegliendo l'abete o il pino sarà meno onerosa dal pdv economico ma per contro ricorda sempre che è un legno resinoso, pieno di nodi ed ovviamente (riferendomi all'abete standard da centro tipo Brico o Castorama) è anche un pò troppo "delicatino" e soprattutto molto storto, quindi occhio al momento dell'acquisto di controllare se il moraletto da 4 metri sia effettivamente diritto.

    Io ne ho acquistati due in modo da avere due tagli da 2.50 per la parte superiore e due da 1.50 per i laterale, il tutto portandolo poi a 2,20 utili di base. Oltretutto avendo gli strumenti mi sono fatto pure la cornice esterna partendo sempre da moraletti di abete e poi tagliati e fresati ad hoc creando quegli smussi e bisellature tanto care ai corniciai; tanto care perchè mi avevano chiesto 18 euro al metro ed effettivamente ne avevo bisogno almeno 16 metri. Bene con 15 euro di legno ho fatto due cornici per i due teli veramente strepitose. Giusto ieri ho appena finito di dipingerle di nero, miscelando del comune smalto nero ad una percentuale superiore del solito di diluente alla nitro in modo tale da far assorbire maggiormente, essendo l'abete molto poroso, il colore e nel contempo lasciando intravedere le venature del legno.

    Se vuoi altri ragguagli sono qui a disposizione.

    Ciao.
    Andrea.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    @digitalrage:

    Xche' pesante?!? e' da 4 mm,non penso ci sia problemi di peso e poi tempo fa' sentivo solo parlare di MDF
    Grazie x le informazioni comunque!

    @pintazza:

    Se lo trovi ,posta pure!

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Sicily
    Messaggi
    670
    Ma scusa, non dovresti fare il telaio prima? Il telaio, sempre che lo schermo sia da installazione fissa, dovresti farlo robusto e 4mm sono un pò pochini.

    Cerca il progetto di Lorenzo419, il famoso schermo schermato, almeno hai un idea di come fare..

    Ciao.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Grazie ora lo cerco!

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239
    pintazza ha scritto:
    c'era un progetto di rossano ferrari ma non riesco più a trovare il link... se lo trovo te lo scrivo
    Il link è http://xoomer.virgilio.it/rossanofer...o_ai_fatti.htm anzi era perchè il giorno dopo che l'ho visitato il link non era più accessibile, fortunatamente avevo ancora le pagine nella cache e le ho tramutate in pdf, se a qualcuno interessano gliele posso mandare via email.
    Lui diceva di avere comprato il telo presso http://www.peroni.ws/, ho dato un'occhiata ed effetivamente si tratta di un'azienda che produce materiali e soluzioni per cinema e teatri ma non parla proprio di vendita al pubblico, in questi giorni ero intenzionato a contattarli per sapere della possibilità dell'acquisto telo per una piccola realizzazione casalinga.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    229

    infatti...


    ginogino ha scritto:Lui diceva di avere comprato il telo presso http://www.peroni.ws/, ho dato un'occhiata ed effetivamente si tratta di un'azienda che produce materiali e soluzioni per cinema e teatri ma non parla proprio di vendita al pubblico, in questi giorni ero intenzionato a contattarli per sapere della possibilità dell'acquisto telo per una piccola realizzazione casalinga. [/I][/SIZE]
    c'era un post al riguardo, in pratica alla peroni hanno "nicchiato", se non ricordo male... ora lo cerco e te lo aggiorno qui.

    eccolo: http://www.avforum.it/showthread.php...ghlight=peroni
    Ultima modifica di MacFab; 12-01-2004 alle 20:56


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •