Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Primo proiettore dlp

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    11

    Primo proiettore dlp


    Salve, ho deciso di acquistare un proiettore per l'xbox360 e per guardarmi un paio di film la sera...

    Mi sono guardato un po' in giro, e non vorrei spendere troppo, quindi visto che non me ne intendo un gran che girando per internet avevo optato all'infocus x6:

    http://www.elettrolucegagliardi.it/dettagli.asp?idp=567

    che costa 300.

    Alcuni mi hanno consigliato di spendere almeno 500 euro, ma a quel punto mi sa che mi conviene prendere una tv...

    Secondo voi e una buona idea? o avete altri prodotti da consigliarmi?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Per prima cosa direi che sarebbe fondamentale assicurarsi che tu non soffra di effetto rainbow (immagine che si scompone nelle componenti cromatiche durante la visione). Siccome è una caratteristica soggettiva (c'è chi lo vede sempre e non può prendere proiettori dlp, chi non lo ha mai visto in vita, chi lo vede solo sporadicamente).

    Se non ne soffrissi avresti la possibilità di scegliere liberamente un proiettore, che sia dlp, lcd o lcos.
    Ma prima di parlare di prezzo direi di parlare di qualità del risultato. Il vpr che hai messo in link non è adatto ad un uso home theater, primo perchè, nato per presentazioni business in sale illuminate, è troppo luminoso e avrà un livello del nero altissimo, secondo perchè ha una matrice 4:3 invece che 16:9.

    Altra cosa: quello che può fare un videoproiettore non lo può fare una tv e viceversa. Per un tv da 60 pollici spendi 5000€, mentre un vpr da 700€ può tranquillamente proiettare una immagine da 110 pollici (250 cm di base circa). Il tv lo vedi bene anche di giorno senza far buio, con un vpr devi oscurare l'ambiente, ci vedi il TG e la de Filippi premendo un pulsante, con un vpr devi utilizzare un sintonizzatore esterno, eccetera...

    Io ti consiglio di cercare sulla fascia dei 700€ un proiettore adatto a Home Cinema HDready, c'è una discussione che ne parla qui. Ma ti consiglio di leggere un pò in giro nella sezione HDready.
    Ultima modifica di iaiopasq_; 31-12-2008 alle 13:16

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    11

    intanto grazie mille per la risposta, allora questo effetto rainbow posso vedere se lo vedo solo provando un proiettore dlp quindi? e questo infocus e sconsigliato per film e videogiochi... se volessi rimanere sui 300 euro, riesco a trovare qualcosa per giocare e vedere film decentemente o e' meglio che resto sul mio schermo lcd da 22 pollici e non mi prendo proiettori?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •