Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Oristano - Sardegna
    Messaggi
    314

    Idea per oscurare l'ambiente


    Ciao a tutti.
    A breve cambio il mio telo, vorrei passare da un economico sopar bianco ad un telo di buona marca, bordato e tensionato.
    Invece di svendere il telo sopar pensavo di sfruttarlo per oscurare parzialmente il soffitto bianco.
    Ho realizzato un illustrazione che rappresenta la mia idea, sperando sia chiara.
    In pratica monterei il nuovo telo al posto di quello attuale e poi metterei quest'ultimo attaccato al nuovo e lo strotolerei in orizzontale, parallelo al soffitto.
    Non so se sia più "oscurante" tenerlo più bombato e rasente al fascio di luce come nella figura 1, oppure stenderlo al massimo per coprire una porzione maggiore del telo..

    Esteticamente, quando i teli son chiusi la situazione non dovrebbe peggiorare troppo, certo perderei l'estetica del cassonetto più bello, ma a me interessa un livello del nero migliore!
    L'unico problema sarebbe quello di verniciare di nero il retro del telo Sopar, che purtroppo è bianco e a questo proposito chiedo consiglio.
    Se utilizzo una vernice nera opaca acrilica probabilmente risolverei parecchio il problema delle riflessioni, ma ho paura che riarrottolando il telo mi troverei ogni volta parte della vernice sfoliata sul pavimento.. rischio divorzio!
    Oppure uno smalto nero? Cosa mi consigliate di resistente e adatto?

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Oristano - Sardegna
    Messaggi
    314
    Non so perchè non sono riuscito ad allegare l'immagine, sembrava tutto ok, ..l'ho messa quì: http://www.maurosanna.com/demo/telo_mask.png

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    Ciao!
    Scusa, spiegami bene: ma il telo che monteresti parallelo al soffitto di che colore è? ( mi riferisco alla facciata che rivolgeresti "al pavimento" )??
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Oristano - Sardegna
    Messaggi
    314
    Citazione Originariamente scritto da Mauro72
    L'unico problema sarebbe quello di verniciare di nero il retro del telo Sopar, che purtroppo è bianco ...
    Pensavo fosse chiaro
    Se io srotolo il telo, poi lo tiro verso il soffitto (vedi anche il link con il disegno) la parte visibile è il retro del telo che come ho scritto è bianca e vorrei verniciarla di nero proprio per eliminare i riflessi dal soffitto

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    Citazione Originariamente scritto da Mauro72
    Pensavo fosse chiaro
    infatti non è colpa tua,.......sono io che sono ritardato!

    Cmq ,l'ideale sarebbe stato se avessi avuto un telo con retro nero. Anche se, devo dire che verniciare il tuo ( una vernice nera opaca) potrebbe essere una buona soluzione!

    Mi sa che hi avuto una gran bella idea!

    Praticamente useresti il tuo telo in stile TUPPLUR come descritto dal grande Manuti in questo link: http://www.htprojectors.com/htprojec...=252&PROD=3618
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Oristano - Sardegna
    Messaggi
    314
    Esatto, infatti l'idea alla base l'ho "rubata" a lui.
    Il Tupplur purtroppo nel mio caso ha dei limiti:

    1) il mio telo è di 285 cm e sarà così anche il nuovo, mentre il Tupplur arriva a 200 cm al max, quindi ne servirebbero due con più seccature nel predisporre la visione del film

    2) l'Ikea quì in sardegna non c'è e non mi pare che facciano spedizioni online

    3) il mio attuale telo vale davvero poco, credo che vendendolo non mi basterebbero i soldi per prendere i due Tupplur, quindi perchè non prendere due piccioni con una fava?

    Solo che non so come verniciarlo, ho paura di usare una vernice all'acqua e ritrovarmela sfoliata sul pavimento ogni volta che strotolo il telo oppure se non uso una vernice adatta rischio di rovinare troppo il telo in PVC. Non mi interessa certo che il risultato sia particolarmente perfetto e qualche piega ci sta pure (visto l'utilizzo che avrà) ma ho paura di fare schifezze, per questo ho bisogno di suggerimenti!

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    incollare un volgarissimo telo in cotone nero?


  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Oristano - Sardegna
    Messaggi
    314
    avevo pensato anche a questo, ma ho paura che al secondo arrotolamento cominci a creare le grinze e che cominci ad incastrarsi tutto all'interno del telaio.
    Non so, la questione della tinta mi sembra più pratica ma bisogna trovare quella adatta. In ogni caso se qualcuno ha realizzato una cosa simile come quella che proponi tu mi interesserebbe sapere se funziona

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Oristano - Sardegna
    Messaggi
    314

    Nessun aiuto?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •