Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 68
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    47

    Panasonic PTAE300 e lampada bruciata.


    La lampada del mio Panny3 si e' bruciata dopo 5 mesi di vita e 230 ore di utilizzo. Come ho acceso il proiettore, dopo un giorno di tregua, e' entrata in funzione la ventola di raffreddamento e dopo pochi secondi e' seguito un botto tipo petrardo (saranno le feste apena trascorse?) ed il Panny si e' ammutolito (notare che ho sempre utilizzato l'intensita' della lampada come "bassa"). Come conferma le varie spie mi hanno segnalato un anomalia sul circuito della lampada....
    La domanda e': dopo cosi' poco tempo a parte non essere normale il guasto, la lampada e' coperta da garanzia? O mi dovro' pagare tutta la riparazione?
    Grazie (segue un pianto sommesso)!
    Panasonic PTAE300E via DVI con HTPC AMD64 3200+ Radeon 9800 XT e Theatertek

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Re: Panasonic PTAE300 e lampada bruciata.

    ZioSherco ha scritto:
    cut...
    La domanda e': dopo cosi' poco tempo a parte non essere normale il guasto, la lampada e' coperta da garanzia? O mi dovro' pagare tutta la riparazione?
    La seconda che hai detto. Purtroppo che la lampda imploda è uno dei guasti più frequenti dei VPR digitali e il fatto può dipendere da moltissimi fattori, molti dei quali non imputabili alla Panasonic.

    Vuoi un cleenex?

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Chiarimenti

    Fammi capire bene, la lampada e' implosa dopo pochi minuti dall'accensione o dalla spegnimento ???

    Se dall'accensione quanto tempo dopo ???


    Mi dispiace comunque.

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    47
    Dall'accensione: l'ho acceso e dopo 15 secondi c'e' stato il botto! La sera prima si era spento correttamente (con ventola in funzione). La lampada e'praticamente saltata subito senza dare segni di vita. Avete un idea (anche vaga) dei costi di una lampada? Certe che saltare dopo sole 200 ore....azz che sfortuna!
    Panasonic PTAE300E via DVI con HTPC AMD64 3200+ Radeon 9800 XT e Theatertek

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918
    ZioSherco ha scritto:
    Avete un idea (anche vaga) dei costi di una lampada? Certe che saltare dopo sole 200 ore....azz che sfortuna!

    Ho trovato una quotazione su questo sito USA Lampade Panasonic

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918
    morelli ha scritto:
    Ho trovato una quotazione su questo sito USA Lampade Panasonic
    Il modello che ti interessa è il ET-LAE100 dal costo di $369.00

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    AOSTA
    Messaggi
    203
    In teoria la lampada dovrebbe avere 300 ore di garanzia o sei mesi La sharp e cosi presumo anche panasonic

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    47
    Grazie! Allora negli Usa $369.00....., vediamo in Italia quanto dovro' spendere (almeno ora ho un termine di paragone). Questa settimana lo porto al centro di assistenza Panasonic di Torino, spero che il salasso non sia eccessivo e che non mi facciano aspettare troppo! Comincio gia' a soffrire di astinenza.....
    Ciao!!!!
    Panasonic PTAE300E via DVI con HTPC AMD64 3200+ Radeon 9800 XT e Theatertek

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    150
    Prova a verificare la disponibilità e serietà di questo sito (non lo conosco direttamente): www.adcom.it.
    Attualemente non è in linea, ma mi sembra che il prezzo per la lampada del panny300 si attestasse intorno a 260/280 euro iva compresa

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835

    Ma come è possibile?

    Mi sembra assurdo che un guasto come questo, non dipendente dall'incuria del cliente, non sia coperto da assistenza! E poi come può esplodere una lampada senza un motivo?
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Re: Ma come è possibile?

    Ligrestowsky ha scritto:
    Mi sembra assurdo che un guasto come questo, non dipendente dall'incuria del cliente, non sia coperto da assistenza! E poi come può esplodere una lampada senza un motivo?
    Enzo, prova a ragionare senza sparare sull'ambulanza!

    Le lampade sono oggetti fragili per costruzione, soggette a stress elettrico e meccanico (termico) e derivano da un processo di fabbricazione molto delicato. Non sono tipo le lampadine di casa per intenderci, ma hanno tutt'altre caratteristiche.

    La casa produttrice (Philips, Osram, Phoenix, etc...) NON rilascia solitamente garanzia sui proprii prodotti, ma sono le case che produco il Vpr a doversene sobbarcare (sempre caso per casso, dipendentemente dal Paese e dalle leggi locali) gli oneri.
    E poi, la vita media di una lampada dipende tantissimo da come l'utente finale tratta il suo "giocattolo"

    Oggi giorno, nella scelta d'acquisto di un Vpr, la durata media dichiarata per la lampada è secondo me un fattore importantissimo, al pari della garanzia che le Case costruttrici rilasciano sulle automobili.

    E poi, siamo intellettualmente onesti .... ci rompe sempre le p... cacciare 3-400 Euro per un ricambio. Anche se a monte sapevamo che prima o poi avremmo dovuto mettere mano al portafogli per sostituire quello rotto. No?

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629

    Re: Re: Ma come è possibile?

    AlbertoPN ha scritto:
    E poi, siamo intellettualmente onesti .... ci rompe sempre le p... cacciare 3-400 Euro per un ricambio. Anche se a monte sapevamo che prima o poi avremmo dovuto mettere mano al portafogli per sostituire quello rotto. No?

    Mandi!

    Alberto
    E no! Se si fosse rotta dopo 2000 ore (anche se si presume una vita media assai più lunga), non credo che qualcuno batterebbe ciglio; ma a 200 ore, dico duecento ore, se ho sempre trattato il proiettore con la massima accortezza, un poco le p.... mi girerebbero...
    ciao

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    282

    se stiamo a vedere...

    La legge dice che ogni prodotto "DEVE ESSERE GARANTITO 2 ANNI" quindi anche se il produttore dice che lo garantisce 3 mesi 6 mesi un anno ecc deve comunque garantirlo per due anni a norma di legge immagino quindi che se anche giustamente un produttore puo' prevedere un periodo di garanzia inferiore per un particolare componente per poter essere valida' questa limitazione dovrebbe essere inserita' all'interno di un contratto da far firmare all'acquirente al momento dell'acquisto.
    Mi spiego meglio LA LEGGE PREVEDE DUE ANNI DI GARANZIA PER TUTTO cio che viene venduto sul territorio italiano (europeo)
    Sulla scatola del mio proiettore non c'e' nessuna grossa scritta che dice ATTENZIONE LA LAMPADA E' GARANTITA PER 90GG questo e' scritto solo sulla garanzia che ovviamento ho modo di leggere solo dopo aver acquistato il prodotto e che io ho non sicuramente firmato.
    In poche parole secondo me se uno si inpunta i produttori sono obbligati a cambiare le lampade a loro spese.
    Che poi non sia colpa loro se ogni tanto una lampada salta non lo metto in dubbio ma visto i prezzi a cui le vendono almeno ne rispondano in fin dei conti se alcuni modelli di proiettori vengono venduti sotto i 1000 euro non penso proprio che la sola lampada al produttore ne costi 400-500.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918

    Re: se stiamo a vedere...

    Cely ha scritto:

    Mi spiego meglio LA LEGGE PREVEDE DUE ANNI DI GARANZIA PER TUTTO cio che viene venduto sul territorio italiano (europeo)
    Sulla scatola del mio proiettore non c'e' nessuna grossa scritta che dice ATTENZIONE LA LAMPADA E' GARANTITA PER 90GG questo e' scritto solo sulla garanzia che ovviamento ho modo di leggere solo dopo aver acquistato il prodotto e che io ho non sicuramente firmato.
    In poche parole secondo me se uno si inpunta i produttori sono obbligati a cambiare le lampade a loro spese.
    Appunto tu dopo aver letto la garanzia, scoprende che la lampada veniva garantita avresti dovuto portare indietro il vpr dicendo che non accettavi le condizioni di garanzia. Inoltre purtroppo da sempre le parti di un oggetto in garanzia sottoposte ad usura non vengono quasi mai garantite.

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    47

    Comunque vi assicuro che ho sempre utilizzato il proiettore nel miglior modo possibile, l'intensita' della lampada l'ho impostata subito come bassa e non ho mai effettuato spegnimenti anomali (senza aspettare che la ventola cessasse la sua funzione) e non sono mai capitati per mancanza di corrente. Quindi 200 ore mi sembrano veramente poche, poi il guasto puo' succedere non ne discuto pero' un minimo di garanzia sulla lampada dovrebbe esserci. Ammetto che spenderci 300-400 euro dopo pochi mesi dall'acquisto mi seccherebbe abbastanza.... Domani lo porto in assistenza e vi faccio sapere.
    Panasonic PTAE300E via DVI con HTPC AMD64 3200+ Radeon 9800 XT e Theatertek


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •