Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    12

    Aiuto!!! quale miglior collegamento da decoder a videoproiettore?


    salve a tutti

    Vorrei collegare il decoder alice home tv al mio video proiettore infocus in 26 con risoluzione xga. il videoproiettore è dotato di ingressi vga component video, svideo e videocomposito, il decoder è dotato di uscite hdmi, scart, svideo e videomposito. Secondo voi scartando a priori la videocomposito perchè di scarsa qualità quale può essere il collegamento che mi da la miglior qualità video? ho sentito parlare di convertitori da hdmi a vga può essere la soluzione migliore?

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.418
    Con i tuoi ingressi, credo che il convertitore HDMI->VGA sia il miglior compromesso.
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Con quello che costerebbe un convertitore non credo proprio che ti convenga. Poi, in HDMI avresti comunque una risoluzione nativa 16/9 che non potresti modificare.

    Direi che il s.video è l'unica scelta che tu abbia oltre il composito.
    Sono tornato bambino.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.418
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Con quello che costerebbe un convertitore non credo proprio che ti convenga. Poi, in HDMI avresti comunque una risoluzione nativa 16/9 che non potresti modificare.
    Perchè? Con (esagerando) 20 euro fai tutto, audio escluso, ovviamente.

    Convertitore HDMI->DVI + convertitore DVI -> VGA
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    459
    Citazione Originariamente scritto da ale123
    Perchè?Convertitore HDMI->DVI + convertitore DVI -> VGA
    Non può farlo perche il protocollo di protezione HDCP bloccherebbe il segnale l'unica soluzione sarebbe comprare un accessorio di nome HDfury che elimina la protezione ... cosi da poter entrare in DVI e uscire in VGA
    Proiettore: Epson TW-700, Amplificatore: Kenwood KRF-5200D, Lettore bluray: Sony Ps3, Diffusori:Kenwood , JBL

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    12
    quindi la miglior soluzione sarebbe HDfury? è un cavo convertitore? potresti dirmi qualcosa di più ? il costo ?
    grazie mille

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.418
    Citazione Originariamente scritto da teto21
    Non può farlo perche il protocollo di protezione HDCP bloccherebbe il segnale l'unica soluzione sarebbe comprare un accessorio di nome HDfury che elimina la protezione ... cosi da poter entrare in DVI e uscire in VGA
    Hai ragione, non avevo pensato all'HDCP
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    Citazione Originariamente scritto da jj3
    quindi la miglior soluzione sarebbe HDfury? è un cavo convertitore? il costo ?
    è un adattatore e costa ,ormai, più o meno una 70ina di euro (lo si trova usato praticamente ovunque!). Ciauuzz
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Il problema non è l'HDCP solo, ma il fatto che un connettore DVI-->VGA serve per i segnali DVI-A non DVI-D. Un segnale digitale non può diventare analogico con il solo adattatore. Deve essere convertito.
    Sono tornato bambino.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    12
    ...e uscire con un adattatore dalla scart del decoder alla component video del videoproiettore potrebbe essere di qualità migliore rispetto all' s-video?

    grazie

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Ci vuole sempre un convertitore. Il segnale in uscita dalla scart è composito, s.video o RGB non basta un semplice adattatore, ci vuole un convertitore.

    Il costo per un convertitore Scart RGB to Component si aggira intorno alle 80 euro.

    Continuo a consigliare un semplice collegamento s.video in questa catena.
    Sono tornato bambino.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    424

    Ciao Nemo 30
    Ci vuole pazienza, non capiscono la differenza tra adattatore e convertitore, perchè non conoscono la differenza tra i vari formati analogici e digitali e sopratutto dove passano e in quali punti dei vari connettori passano, ma io loro li capisco, leggono qui e la e traggono le conclusioni. Pensa invece ad un riferimento tecnico di una nota casa che ad una persona che aveva acquistato un VPR con 1 ingresso VGA e 1 Ingresso DVI, si voleva utilizzare il secondo ingresso(DVI) come altro ingresso VGA, bene, questo tecnico azzeccagarbugli, gli ha fatto acquistare 2 adattatori(?) ma nessuno dei 2 entrava perchè l'ingresso DVI
    era solo DVI -D. Alla ennesima richiesta questa volta dal sottoscritto al riferimento tecnico della casa, veniva risposto che non c'entrava nulla e che l'adattatore doveva funzionare altrimenti era rotto l'adattatore o l0ingresso con la perdita della garanzia.
    Ho suggerito al "referente tecnico" di leggersi le conformazioni dei segnali
    digitali quali e quanti erano e cosa cambiava tra loro, poi poteva assumersi la responsabilità di risponderealle domande dei clienti.
    cordialità e buon anno
    Memo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •