Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 45
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    271

    Re: Re: Re: Aspetta ....


    AlbertoPN ha scritto:

    Che poi nel Philps 963 questo faccia ... anche il caffè , non è colpa di nessuno, ok?


    Alberto [/I][/SIZE]
    =========================================

    COSA ??!!...COSA ??!!...Ma allora il Domino non fa il caffe' !!!!

    Ciao Alberto !!

    Fausto
    PJ = 1920X1080 HD1 // PLASMA = 1920X1080 50" PANNY // PAL = Pio 747 SDI-HOLO3D-ATI 7500- Ris. 1920x1080i // HD = MyHD-TT2.2-CPU P4 3.6 Ghz-ATI XT800-Ris. 1280x720p-1920x1080i // BD = S500 SONY // HDDVD = XE1 TOSHI // PS3 // PROC = VANTAGE HD

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    621

    Re: Re: Re: Aspetta ....

    AlbertoPN ha scritto:

    Questa funzione è sempre presente, ma non sempre a diposizione dell'utente.
    Io per ora uso un lettore interlacciato e quindi non ho notato questa discrepanza.
    In effetti non avevo neanche capito bene cosa fosse la funzione "filtro" poichè pensavo che lo sharpness fosse comandato dal "dettaglio"
    Però una domanda mi sorge spontanea: perchè viene disabilitato ?
    Le risposte che mi vengono in mente possono essere:

    A) Perchè il comando non ha effetto con un segnale progressivo
    B) Perchè il comando ha l'effetto migliore sempre con un determinato valore e quindi non ha senso renderlo variabile perchè farebbe solo danno
    C) Per scelte della Sim2 che non conosciamo
    D) Ti tocchi

    In effetti se il comando opera sullo sharpness e quindi non ha niente a che vedere con la funzione di deinterlacer è strano che non sia sempre presente nel menu, caso diverso invece se l'operazione sui contorni viene fatta operando sui semiquadri di un segnale interlacciato.

    Scusate se ho scritto eventuali cavolate...non volevo

    A tutti
    Renato

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Re: Re: Re: Re: Aspetta ....

    renea ha scritto:
    Io per ora uso un lettore interlacciato e quindi non ho notato questa discrepanza.
    In effetti non avevo neanche capito bene cosa fosse la funzione "filtro" poichè pensavo che lo sharpness fosse comandato dal "dettaglio"
    Renato
    La faccina è ironica, vero?
    Lo sharpness fa effettivamente quello che tu dici.
    Neanche a me, a questo punto, è ben chiaro cosa faccia in realtà la funzione "filtro". Un "rinforzino" allo sharpness? E perchè?

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    221
    Filter e Sharpness non sono cose molto diverse.
    Vediamo di essere chiari.

    Un segnale a 15 kHz passa dal video_decoder (Micronas) e dal deinterlacer_video_enhancer (Faroudja) per poi entrare nel signal_processor (Pixelworks).

    Un segnale 32 kHz (progressivo) passa dall'AD_converter e dal signal_processor.

    Se ho un segnale a 15 kHz posso intervenire sulla Sharpness in due punti: video_decoder (eventualmente con l'aiuto del video_enhancer) e signal_processor. Nel caso del SIM2 Domino la prima regolazione è detta 'Sharpness', la seconda 'Filter'.

    Se ho un segnale a 32 kHz, ho un solo punto dove poter fare la regolazione di Sharpness, ovvero il signal_processor. Ebbene, come chiamare tale regolazione? Per analogia sarebbe stato bene chiamarla 'Filter'. D'altra parte, cosa fa? Cambia la Sharpness, ed allora chiamiamola Sharpness!!

    Inoltre, un segnale progressivo o grafico (comunque non 15 kHz) puo essere 'statico' o 'in movimento': da cui la necessità di applicare elaborazioni specifiche per immagine statiche e in movimento (regolazione Sharpness Mode).

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Amen !!

    ifx ha scritto:
    Filter e Sharpness non sono cose molto diverse.
    Vediamo di essere chiari.

    Un segnale a 15 kHz passa dal video_decoder (Micronas) e dal deinterlacer_video_enhancer (Faroudja) per poi entrare nel signal_processor (Pixelworks).

    Un segnale 32 kHz (progressivo) passa dall'AD_converter e dal signal_processor.

    Se ho un segnale a 15 kHz posso intervenire sulla Sharpness in due punti: video_decoder (eventualmente con l'aiuto del video_enhancer) e signal_processor. Nel caso del SIM2 Domino la prima regolazione è detta 'Sharpness', la seconda 'Filter'.

    Se ho un segnale a 32 kHz, ho un solo punto dove poter fare la regolazione di Sharpness, ovvero il signal_processor. Ebbene, come chiamare tale regolazione? Per analogia sarebbe stato bene chiamarla 'Filter'. D'altra parte, cosa fa? Cambia la Sharpness, ed allora chiamiamola Sharpness!!

    Inoltre, un segnale progressivo o grafico (comunque non 15 kHz) puo essere 'statico' o 'in movimento': da cui la necessità di applicare elaborazioni specifiche per immagine statiche e in movimento (regolazione Sharpness Mode).


    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Ciao Bel ...

    sgurone ha scritto:
    =========================================

    COSA ??!!...COSA ??!!...Ma allora il Domino non fa il caffe' !!!!

    Ciao Alberto !!

    Fausto
    Quello lasciamolo fare ad altri, cosa ne pensi?
    Hai già qualche "candidato" ?? Eh eh eh ....

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    621
    Ma invece di farla tanto lunga potevate semplicemente rispondere A al mio quiz
    Scherzi a parte, grazie mille per le squisite pillole di conosciiienza che mi avete dato, non sarebbe male organizzare un mini corso per capire un pelino di più le apparecchiature che utilizziamo senza togliere il pane di bocca ai superesperti
    Ma perchè queste cose non le insegnano all'università ?
    Veramente...ora che ci penso...all'epoca dell'università se mi avessero fatto delle lezioni del genere sicuramente mi sarei addormentato

    A tutti
    Renato

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.804

    Re: Re: Re: Aspetta ....

    AlbertoPN ha scritto:
    Calma, calma .. e poi ancora calma.

    cut....

    Il lavoro svolto dal Faroudja potrebbe essere maggiore, ma evidentemente lo "hanno relegato" a fare SOLO quello che gli riesce meglio, il deiterlacer con algoritmo DCDi. Stop.
    Che poi nel Philps 963 questo faccia ... anche il caffè , non è colpa di nessuno, ok?


    Alberto
    Ciao Alberto,

    Ma il Faroudja, non è noto che fa il caffè bruciato, perchè impacca troppo le polveri?

    Inutile che quelli dalle philips vogliano fare il caffè! non lo faranno mai buono come gli italiani, è un problema genetico!

    Ilario.

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Ih ih ih .....

    ango ha scritto:
    Ciao Alberto,

    Ma il Faroudja, non è noto che fa il caffè bruciato, perchè impacca troppo le polveri?

    Inutile che quelli dalle philips vogliano fare il caffè! non lo faranno mai buono come gli italiani, è un problema genetico!

    Ilario.
    DNA Docet

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    X Alberto

    AlbertoPN ha scritto:
    Io dico che potresti rivedere queste affermazioni nel rispetto delle persone che lavorano a questi manuali e che ci investono tempo e risorse. Non è più produttivo LEGGERE e CAPIRE quello che c'è scritto, piuttosto che sparare a zero rischiando ( ) di fare la figura che hai fatto? Nessuno è perfetto, e quindi neppure i manuali lo sono, ma questo non ti da il diritto di offendere le persone che "le meningi" le hanno spremute, eccome.



    Non esattamente. Il "Filter" va ad utilizzare delle librerie interne al PixelWorks che lavorano solo sullo sharpness dell'immagine. Quello che ottieni dipende moltissimo dai gusti personali (controni più precisi o sfumati) e chiaramente dal materiale che stai visualizzando.

    Mandi!

    Alberto

    Scusa Alberto ma innanzitutto sembrerebbe che il manuale l'hai scritto tu, visto quanto ti dia fastidio il mio intervento, dopo di che' io non ho proprio fatto nessuna "figura" come dici tu, dato che a quanto pare dal mio post in poi qui dentro si e' scatenato il delirio sul come fare questo e come fare quello.... Mi sembra infatti che "Renea" "LoKustus2" hanno confermato dai loro post che tutte queste cose "NON CI SONO SUL MANUALE!" poi visto che io sarei il cretino e tu il professorone, allora mi sa' che sono diventato anche cieco dato che sul manuale ancora non riesco a leggere tutte le cose che hai spiegato te (in ottima maniera)!!!! E in finale NON HO OFFESO PROPRIO NESSUNO, perche' ribadisco che chi compra un prodotto di questa fascia non deve essere OBBLIGATORIAMENTE un professore di scienze digitali per forza, ma mi sembrava ASSURDO che il manuale invece e' scritto palesemente dando per scontato che chi compra un prodotto del genere deve essere a tutti i costi PROFESSORE come te!!!

    bye!!!!
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    "Caro" Gianni

    No, il manuale non l'ho scritto io.
    E non sono (nè tanto meno mi sento) un professore. Riguardo all'appellativo invece che ti sei dato da solo ... beh ... !
    Come giustamente ha specificato Ifx nel suo intervento (da te completamente ignorato del resto) sul manuale utente del Domino20 trovi tutte le informazioni che servono per poter sfruttare al meglio l'apparecchio con ogni tipo di sorgente collegabile. Se poi sei troppo pigro per leggerlo, hai difficoltà a comprenderlo, o proprio non ne hai voglia ... beh, questo è un altro paio di maniche.

    Nei loro post, sia Renato che Lokutus2k hanno toccato argomenti un pò più specifici rispetto a quelli da te proposti (chissà, forse studiano per diventare professori ! Lo chiediamo?) prendendo spunto dal tuo thread, e che meritavano risposte appropriate, che trattano argomenti così specifici che sarebbero fuori luogo sul manuale per l'utente finale (che deve soddisfare il più ampio bacino di utenza, non essere troppo "selettivo" e poco fruibile), ma piuttosto in quello tecnico, appannaggio di personale preparato. Tutto qui.

    Se ritieni di essere simpatico od in qualche maniera ironico nel tuo ultimo intervento, mah .... , di contro se pensi di venire qui a provocarmi cercando di offendermi, tieniti pure la "tua ragione", io ne faccio volentieri a meno. Non mi serve.
    Perchè io anche se non posseggo un proiettore da 10 milioni delle vecchie lire sò come è fatto e come funziona. Nel dettaglio.
    Ma non per questo mi permetto di dire che "Tizio non ha scritto bene questo, Caio non si è spremuto le meningi, o serti Signori non sanno fare bene il loro mestiere" .. perchè rispetto TUTTE le persone che lavorano e profondono impegno e serietà in quello che fanno. Qualsiasi cosa sia.

    Al contrario di te, che oltre a fare proprio una bella figura , non hai avuto neppure l'onestà intellettuale di chiedere scusa.
    Ma nn a me, sia ben chiaro.

    Penso che l'argomento sia chiuso.
    Con stima

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    BRAVO PROFESSO'!

    BRAVO CONTINUA A FARE IL PROFESSORE! ORA FAI ANCHE IL GRADASSO IN EDUCAZIONE CIVICA??? BE' QUANDO TIENI UN CORSO DI EDUCAZIONE CIVICA DIMMELO COSI' FORSE IMPARERO' DALLE TUE BUONE MANIERE!!!

    RIDICOLO!!! E PATETICO ANCHE AGGIUNGEREI!!!

    TE SALUTO PROFESSO'!!!!
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    PS: ora continua a blaterare da solo perche' soggetti come te nei forum se ne vedono a bizzeffe!!!! ed invece di aiutare le persone che chiedono informazioni ti metti su quel ruo piedistalluccio da professoruccio patetico per insegnare educazione civica anziche' rispondere semplicemente come hanno fatto gli altri che qui ringrazio, con i loro interventi molto tecnici ed esplicativi, al contrario di te che forse ti senti un essere superiore o una specie di X-MEN , scusa se non sono della tua razza, ma NON CI TENGO!!!!

    TE' salu' professo'!!!!
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    grazie a:

    a proposito:

    scusate un grazie a renea, ifx, e lokustus per le delucidazioni in particolar modo a ifx.
    saluti
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Dato che continui ....


    imperterrito a cercare di offendere per ottenere chissà quali risultati (se non quello di sembrare proprio patetico) ... non ho molto altro da aggiungere.

    Il "livello" ed il "tono" (HEY, non stò parlando di un preamplificatore, eh? ) dei tuoi messaggi non sarebbe tollerato in altri Forum. Ma non per questo hai il diritto di sputare sentenze o dare appellativi a persone che non conosci.

    Probabilmente stò solo spercando il mio tempo. Chì come te ha solo nelle calunnie le argomentazioni per sostenere una discussione, capisce solo quelle. E non sarò certo io a scendere alla tua mediocrità . Arrangiati, che Madre Natura è già stata abbastanza inclemente con te, poverino ...

    Sarei proprio curioso di sapere COSA hai capito del post ti Ifx

    Io non tengo nessun corso, ma tu ad uno di educazione e buone maniere potresti proprio iscriverti.

    Ne gioveremmo tutti.
    Con rinnovata stima

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •