Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Milan
    Messaggi
    430

    Cosa ne dite di un DLA-G11?


    A meno di quanto costi uno Z2 è possibile trovare un DLA-G11 (non più in produzione), proiettore D-ILA con risoluzione 1365x1024 con luminosità di 1000 ansi lumen, ma con un contrasto di soli 350:1, cosa ne dite?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    Si conosco anche io quella famosa asta su ebay che non ha ancora avuto degli aquirenti
    A quanto dicono le d-ila sono macchine con ottime caratteristiche e costruite molto bene , purtroppo il ricambio lampada costa una tombola ed esiste una sola ditta che le produce , il modello delle lampadine e' cermax
    Sono delle lampade ad arco in gas di xenon ma costruite in corpo ceramico a bassa pressione e quindi meno pericoloso da maneggiare delle normali xenon in quarzo ad alta pressione
    Il mercato di queste lampadine e' vasto e non cessera' con la cessata produzione di qualche modello d-ila , perche' i maggiori produttori di apparecchiature elettromedicali per gastroscopia , le usano nei loro apparecchi
    Non e' quindi fantascienza ipotizzare una ricerca di tali lampade , nel mercato dei pezzi di ricambio degli apparecchi elettromedicali professionali , magari spuntando cifre interessanti

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Milan
    Messaggi
    430
    grazie,
    non è un'asta ma un sito che lo svende.
    ma cosa ne pensi per un uso HT, quindi per DVD e videogames?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    Non so se e' ancora on line , ma in questo sito un utilizzatore americano sembra averne tratto fortissime soddisfazioni per un uso ht
    L'utilita' di questo sito sono i link veramete unici ed interessanti che riguardano anche la sostituzione della lampada fai da te
    con quel modello cermax che ti dicevo
    http://www.fatbulldog.com/

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Andrea Manuti ed io ne utilizziamo uno per le comparazioni video in materia di digitali: la qualità complessiva ottenibile è piuttosto buona, decisamente superiore a quella di macchine entry level, anche per via dell'elevata risoluzione che gli consente di giostrare allegramente l'HDTV.
    Tuttavia, oltre ad un livello del nero non eccezionale (da questo punto di vista, ad esempio, un HT 1000 è superiore, così come un SIM2 HT 300 e molti dlp di fascia alta), è un po' ostico da calibrare: per spremere il massimo occorre utilizzare un colorimetro ed un software denominato DILARD, che ottimizza l'allineamento dei pixel e la colorimetria. La lampada dura poco, non più di un 1200/1300 ore con prestazioni accettabili, e costa circa 700 dollari negli stati uniti.
    Il vantaggio è dato dal fatto di essere esente da rainbow e, pur essendo un lcd (ma riflettivo), di essere pressochè esente dall'effetto zanzariera.
    Ciao,
    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Milan
    Messaggi
    430
    Grazie per l'interessante link.
    Attualmente utilizzo un vetusto Infocus LP730 preso in presito dall'ufficio (il collegamento al pc non funziona più) ma da tempi immemorabili è quello di acquistare un proiettore serio.

    Ho appena allestito una saletta giochi dedicata (4x3), con il piccolo DAV550 come ampli/dvd e la mia idea è quella di acquistare un proiettore con un giusto rapporto prezzo/qualità per giocare e vedere qualche film (mi sono costruito uno schermo 100" 4/3). Purtroppo con proiettori quali LP130 (sembra dell'ufficio) soffro l'effetto rainbow e tempo quindi che con X1 o 4800 abbia lo stesso problema.

    In sala invece (7,5x4,5), oltre al sony 32" ho lo spazio sufficiente per uno schermo 16/9 di più di 100" (ora proietto sul muro) pilotato al mio DSP A2 e da lettore DVD che cambierò appena avrò preso una decisione sul proiettore.

    Il problema di fondo è che ho visto i due estremi, l'LP730 (con problemi di allineamento delle matrici) e un Barco Cine 7 (grazie al negozio di Monza).

    Per la saletta, il D-ILA, a poco meno di €1.800 può avere senso? E' effettivamente molto rumoroso? Oggi l'LP730 è intollerabile. O è meglio un AE500 a poco meno?

    Per la sala mi piacerebbe un tritubo. Però spendere 8.000/9.000 euro mi sembra un sacrilegio (ma anche 4.000/5.000) e opterei per uno usato (nell'intorno dei 2.500), ma a Milano non saprei dove sbattere la testa. Mi potete consigliare come trovare proiettori usati nella zona di Milano?

    grazie per i consigli e la vostra pazienza

    PS
    vi allego una foto con la mia sala e il mio minuscolo 32"...
    Immagini allegate Immagini allegate

  7. #7
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247

    non c'e storia .. se ancora e' disponibile fiondati sul d-ila


    La lampada se segui i preziosi consigli sul sito che ti ho segnalato , la puoi trovare per molto meno
    Io se fossi in te mi fionderei decisamente su quel d-ila , che a quanto ho capito sembra una buona occasione
    Stai alla larga dai tritubo usati , per 2500 euri in italia non si trova un gran che , e poi e' una tecnologia ormai superata
    Inoltre e' cosa sempre piu' difficile riuscire a trovare macchine che gia' non siano di terza o quarta mano , poi con questa moda del cinema in casa , e' facilissimo trovare nel mercato dell'usato dei proiettori , smanettati a lungo ed irrimediabilmente manomessi in quasi tutte le loro parti , ed in seguito venduti anche a caro prezzo
    Per questa moda stupida del " compra gioca smanetta stara sputtana rivendi " il mercato del tritubo usato ha avuto una seria fermata , ed il rischio di trovare nel mercato dell'usato , degli avanzi di macchine che hanno subito un trattamento simile , e' tristemente concreto
    Per la rumorosita' mi risulta che i d-ila si sentano un po
    Complimenti per la sala , ti puoi permettere veramente uno schermo in formato 235 di enormi dimensioni , la potenza di fuoco del d-ila e' piu' che mai adatta anche per schermi grandissimi
    Ultima modifica di lus; 23-12-2003 alle 17:04


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •