Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    50

    component o rgb? 480p o 720p?


    Ciao a tutti,dalle vostre esperienze e' migliore il collegamento
    component o rgb? sono collegato dal dvd al TW10 in component
    e mi sembra che la qualita' sia buona;prima di comprare o farmi un cavo scart/vga volevo sapere le vostre impressioni....
    Dal menu' del lettore dvd posso scegliere il settaggio a 480p o 720p,
    secondo voi dovrei vedere differenze?a prima vista non mi e' sembrato!
    grazie 1000

    Mao

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modugno (BA), Italy
    Messaggi
    179
    Di fatto le differenze sono minime perché l'immagine viene scalata da 720p a 480p dallo scaler interno.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    50

    x intinig

    Grazie 1000 x la risposta.

    Esistono differenze riguardo ai cavi vga 15 pin maschio-maschio
    e i medesimi con 14 pin presenti?(manca un pin nella fila centrale)

    Grazie in anticipo e ciao
    Mauri

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modugno (BA), Italy
    Messaggi
    179
    Purtroppo non posso risponderti sulla questione dei cavi

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    82

    Re: component o rgb? 480p o 720p?

    Mauri ha scritto:
    sono collegato dal dvd al TW10 in component...
    Dal menu' del lettore dvd posso scegliere il settaggio a 480p o 720p ...
    Mao
    Ciao, per curiosità che lettore DVD utilizzi?
    Sto cercando un buon lettore che esca a 720p su component ma sono introvabili...
    Grazie ciao
    Bruno

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    50
    il mio lettore e'uno dei tamti cloni del kiss con chip sigma 8500,
    legge dvd,divx,xvid ecc..
    La marca del mio e'TEKO,lo commercializza la Tekmedia www.tekmedia.it
    ma e' identico al x-100 della Sigmatek (anche il mio si chiama x-100)
    I dvd si vedono benissimo e anche i divx/xvid se sono fatti bene
    sono accettabilissimi (almeno fino ai miei 60"),Saluti!

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    napoli
    Messaggi
    379
    scusate ma quindi il tw10 supporta il 480p?
    no perche' tra le varie risoluzioni supportate nel manuale non vedo 480p ma 525p.......

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piedimonte Matese (CE)
    Messaggi
    549

    Re: x intinig


    Mauri ha scritto:Esistono differenze riguardo ai cavi vga 15 pin maschio-maschio e i medesimi con 14 pin presenti?(manca un pin nella fila centrale)...
    Per quanto ne so io, se vuoi trasportare il segnale RGBHV tramite la presa VGA, non ti occorrono tutti i pin, ma ne occorrono e bastano solo 9: 1, 2 e 3 (rispettivamente R, G, e B), 6, 7 ed 8 (rispettivamente RGND, GGND e BGND), 10 (GND per sync H+V), 13 e 14 (HSYNC e VSYNC); per la numerazione devi considerare che la presa, osservata dal lato saldature, con la base maggiore del trapezio in alto, presenta nella fila in alto i pin da 1 a 5 (contando da dex verso sin), nella fila centrale i pin da 6 a 10 e nella fila inferiore i pin da 11 a 15 (sempre da dex verso sin).

    Quindi il pin 9, a questi fini, non serve.

    Saluti Francesco.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •