Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Italy
    Messaggi
    81

    Differenze tra vpr 3LCD full HD, DLP full HD, LCoS full HD


    Ciao Ragazzi,

    Sono un profano di VPR e vorrei avvicinarmi anke a questo settore.
    Desidero comprendere quale sia la differenza tra le sigle in oggetto ovvero:

    3LCD full HD
    DLP full HD
    LCoS full HD.

    Quale delle tre è la migliore secondo voi?, è un fatto soggettivo come il plasma o lcd?

    quali i pèregi e qualii difetti?, sapreste consigliarmi un modello?

    Grazie in anticipo.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    In comune le tre tecnologie hanno solo la risoluzione 1920x1080 (nei modelli fullhd).
    Tutte e tre con pregi, difetti e differenze sostanziali nella modalità di riproduzione delle immagini.
    Consigliarti sulla carta una delle tre è difficile.
    Io da quando ho abbracciato questa passione ho avuto videoproiettori solo DLP.
    Concordo sulla soggettività della scelta (appunto come LCD/PLASMA).
    Considera poi che il proiettore dovrà "calarsi" nella tua stanza (dedicata o meno) e quindi non è solo la tecnologia di riproduzione a dover essere valutata, ma anche (ad esempio) l'ottica, l'eventuale shift della stessa e tanti altri fattori. Non ultimo il prezzo...

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Italy
    Messaggi
    81

    Grazie per la risposta,

    per tecnologie diverse intendi Candele o led?
    qualcosa del genere?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •