Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: 1080i /1080p

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186

    1080i /1080p


    Ciao a tutti!

    Verra' sviluppato in futuro il 1080 progressivo?

    Nella prossima generazione di Videoproiettori LCD la matrice sara' a 1080i nativa oppure sempre a 720 ?

    Tanto x capire l'andamento del mercato nei prossimi mesi!

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Il 1080p è già una realtà. Lo standard SMPTE-274M è già chiuso da tempo.

    Già dal 1995 era previsto uno standard di trasmissione (per le trasmissioni SAT digitali americane) a 1080p e 24 fotogrammi al secondo.

    D'altra parte, tornando al suolo europeo, le trasmissioni saranno comunque in 1080i (quindi 50 semiquadri da 540 linee). In caso di materiale proveniente da pellicola cinematografica, come già avviene per i DVD a risoluzione standard (576i) è molto semplice per i deinterlacciatori integrati nei vari apparecchi prendere i due semiquadri relativi allo stesso fotogramma per ricomporre il quadro originale a 1080p

    Per quanto riguarda i videoproiettori, per tutte e tre le tecnologie principali, già esistono matrici da 1920x1080 punti:

    LCD 1920x1080 montata ad esempio nel Sanyo HD10;

    LCD-reflective 1920x1080 montate ad esempio nell'ultimo JVC D-ILA oppure nel Sony Qualia 004;

    DMD 1920x1080 che dovremmo vedere esattamente tra un mese al prossimo CES di Las Vegas.

    Info sui nuovi proiettori Sanyo, JVC e Sony a risoluzione 1080p sono sull'ultimo numero di Digital Video attualmente in edicola (Dicembre 2003), all'interno di un articolo sul CEATEC.


    Emidio

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186

    Quando saranno disponibili videoproiettori della sanyo,ecc... con matrice 1920x1080 a prezzi "popolari"(stile z2) ?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •