|
|
Risultati da 1 a 15 di 30
Discussione: SHOOT-OUT: Panasonic PT-L500U vs. Sanyo PLV-Z2
-
09-12-2003, 12:25 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 449
SHOOT-OUT: Panasonic PT-L500U vs. Sanyo PLV-Z2
Direi che la sfida è ufficialmente iniziata...
http://www.projectorcentral.com/sany...ic_pt_L500.htm
-
09-12-2003, 12:50 #2
Re: SHOOT-OUT: Panasonic PT-L500U vs. Sanyo PLV-Z2
kasinsky ha scritto:
Direi che la sfida è ufficialmente iniziata...
http://www.projectorcentral.com/sany...ic_pt_L500.htm
Una cosa che ho notato è stata che la funzione smooth screen, che rendeva il panasonic 300 davvero molto meno affetto dallo screendoor rispetto al Sanyo Z1, adesso, nei nuovi modelli incide molto meno, grazie all'aumento della risoluzione dei pannelli.ciao
-
09-12-2003, 13:32 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 45
Riassumendo:
Z2:
- 200ln misurati in più con lampada spinta al massimo
- lens shift
- diaframma regolabile (ma al minimo la luminosità è praticam. uguale al 500 in low lamp mode)
- matrice pixel leggermente più visibile
- keystone migliore ma solo verticale
- sistema di riduz dinamica della luminosità della lampada a sec. delle immagini proiettate
- non ha ingresso VGA
- la lampada dura "poco"
500:
- Funzione AI (non disponibile in low lamp mode)
- meglio dello Z2 su ingressi interlacciati
- controlli menu + dettagliati
- minor estensione zoom (1.2 contro 1.3 dello Z2)
- keystone non perfetto, riduce dettaglio immagini
- 400€ in meno dello Z2
- la lampada dura di più
Per il resto sembra siano praticamente equivalenti.
Per un utilizzo HT portando sempre la luminosità al minimo per ottenere un miglior contrasto, e non considerando funzioni come lens shift e keystone il cui utilizzo è relativo all'installazione che si vuol fare, sembrerebbe che il 500 sia la scelta migliore...
Ma il vertical banding del 500? L'articolo non ne parla proprio...
ciao
-
09-12-2003, 16:52 #4
Cos'è la funzione "AI"?
-
09-12-2003, 17:32 #5
Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 45
Artificial Intelligence, nome altisonante per un algoritmo che tenta di ottimizzare di volta in volta l'immagine (schiarendo le alte luci e scurendo i neri), in "realtime", a seconda dell'immagine che c'è da proiettare. Pare che dia qualche piccola miglioria nel contrasto e qualità generale dell'immagine.
In ogni caso funziona solo quando la lampada è in full emission quindi NON nella visione di un film quando generalmente si mette il proiettore in low lamp mode.
ciao
-
10-12-2003, 07:21 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- cagliari
- Messaggi
- 548
Sto riflettendo se il risparmio di 400€ possa essere un punto così incisivo sulla scelta del vpr (intendo rispetto allo Z2).
Che ne sappiamo di questa funzione AI?
Non funziona in eco mode ergo la lampada in teoria dovrebbe sparare più luce... e se poi questa funzione non si rivela così "intelligente"?
E lo screendoor? Nel Panny si vede meno dello Z2 (e tra l'altro non si nota neanche in quest'ultimo) ma il panasonic utilizza la "gabola" dello smoothscreen cioè sfuoca leggermente l'immagine.
Che me ne frega di non vedere la zanzariera se poi la mia vista diventa come quella di un miope??
Il panni infine si comporta meglio dello z2 nei segnali interlacciati e ha più possibilità di giocare sui settaggi. Può essere questa una caratteristica determinante?
Che casino!!
TeoUltima modifica di teoc; 10-12-2003 alle 07:52
-
10-12-2003, 08:49 #7teoc ha scritto:
Sto riflettendo se il risparmio di 400€ possa essere un punto così incisivo sulla scelta del vpr (intendo rispetto allo Z2).
Che ne sappiamo di questa funzione AI?
Non funziona in eco mode ergo la lampada in teoria dovrebbe sparare più luce... e se poi questa funzione non si rivela così "intelligente"?
E lo screendoor? Nel Panny si vede meno dello Z2 (e tra l'altro non si nota neanche in quest'ultimo) ma il panasonic utilizza la "gabola" dello smoothscreen cioè sfuoca leggermente l'immagine.
Che me ne frega di non vedere la zanzariera se poi la mia vista diventa come quella di un miope??
Il panni infine si comporta meglio dello z2 nei segnali interlacciati e ha più possibilità di giocare sui settaggi. Può essere questa una caratteristica determinante?
Che casino!!
Teo
La funzione AI è solo un surplus che penso non userei mai visto che lascerei la lampada in low mode.
L'unica maniera per risolverti il casino che hai in testa è avere pazienza è guardarti i 2 proiettori e poi scegliere in base ai tuoi gusti. Scegliere a scatola chiusa è sempre un gran rischio.
Ciao
Giacomo
-
10-12-2003, 08:55 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- cagliari
- Messaggi
- 548
Grazie Giacomo per i chiarimenti.
Tieni conto che la mia croce è il NON AVERE la possibilità di vederli dal vivo perchè da me non c'è un cxxxo !!!!
In effetti erano proprio questi due aspetti che mi facevano ancora titubare sulla scelta.
Sto seguendo con grande interesse anche i commenti dei nostri cugini americani sulla recensione di projector central.
Sono in dirittura di arrivo e spero di non cambiare idea per l'ennesima volta!!!
Ho trovato un sito crucco che mi permette il pagamento in contrassegno con spedizione in ups ....
Teo
-
10-12-2003, 10:03 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- cagliari
- Messaggi
- 548
Peo,
hai letto il test di projector central?
Hai qualche commento in merito?
Teo
-
10-12-2003, 10:15 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- cagliari
- Messaggi
- 548
QUALCUNO HA GIA' COMPRATO IL PANNY 500?
Teo
-
10-12-2003, 10:23 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
non so niente quando torno leggo
ciao
-
10-12-2003, 10:41 #12
Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 45
Mah per come serve a me prenderei il 500, se non fosse per questa storia del vertical banding che sul forum americano e in quella foto del sito giapponese dicono si vede e molto pure. La cosa mi inquieta.
Eppoi vorrei vederne uno di questi LCD con le matrici 1280x720! Finora tutti gli LCD che ho visto mi hanno molto deluso... ma erano a risoluzioni minori. I DLP invece erano perfetti ma soffro molto del rainbow effect quindi mi devo necessariamente prendere un LCD.
Ma possibile che da queste parti non sia possibile vedere, non dico un 500, ma almeno uno Z2? Avete notizie di posti in Campania, o al limite Puglia, dove poterne visionare uno???
Grazzzie!!
ciao.
-
10-12-2003, 10:49 #13
x Mpolo
Che risoluzione avevano i dlp che hai visto?
-
10-12-2003, 11:10 #14
Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 45
Ho visto uno Sharp Z91 a 800x600 (base schermo 2,2m screendoor poco visibile da circa 3m, ancora visibile in immagini abbastanza statiche o in fermo immagine) e un Infocus 110 a 848x480 e 800x600 (base schermo 2m screendoor sempre invisibile già da 2m dallo schermo, cosa che mi ha molto impressionato - peccato che proprio con l'infocus ho avuto più problema di rainbow e un certo affaticamento visivo dopo una mezz'oretta di visione, cosa che mi ha fatto mio malgrado decidere per gli LCD)
Tutti gli LCD che ho visto erano a 800x600, e lo screendoor era sempre notevolissimo (addirittura per un Sony HS2 con base schermo 1,8m vedevo ancora la zanzariera da 4-5metri...). Forse mi dà particolarmente fastidio tanto che prima di comprare vorrei almeno una volta vedere di persona un 1280x720, per essere sicuro che nelle mie condizioni di visione (3,5m dallo schermo) non avrò problemi...
Ma DOVE?!?
ciao!
MPolo.
-
10-12-2003, 12:37 #15
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 150
Strano però...
Mi sembra però molto strano che nelle considerazioni fatte sul sito americano projectorcentral sia stato valutato quasi tutto ma non il problema del vertical banding (se esiste un problema del genere!); eppure mi sembra essere un discriminante importante nel confronto tra i due modelli (Z2 e Panny500). Cmq per quello che può fregarvene a voi, io avrei gia scelto per il Vpr con queste caratteristiche:
1) prezzo inferiore (perchè il mio butget è scarso)
2) tecnologia superiore (processamento colore a 10 bit)
3) costo lampada inferiore
4) durata lampada "teoricamente" superiore
5) deinterlacciatore interno di alto livello
6) grande disponibilità di regolazioni e ingressi
... non mi sembra poco ! speriamo solo che non si veda di ***** !
secondo voi quale Vpr è ...???