Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22

Discussione: Sala Videoproiettore

  1. #16
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    No, non è necessario appenderlo. Puoi anche metterlo su un tavolino.
    In questo caso sceglierei un modello scuro ed opaco e che non abbia alcuna emissione di luce spuria, altrimenti risulterebbe molto fastidioso.

    Il problema però è che più grande è la sala e più devi spendere su tutto, dai diffusori all'amplificazione, dal proiettore allo schermo, dal trattamento acustico alle sedute.

    Se non hai bisogno di fare una sala per ospitare molta gente (per molta intendo una dozzina di persone, perché ci starebbero nel 13x7m) ma ti basta fare una bella sala HT per 46 persone max, una stanza da 7x5,3 mt sarebbe più che sufficiente.
    Un tramezzo in cartongesso o in muratura non ti costa più di un migliaio di euri, con la porta vai a €1.500/2.000 a seconda della finitura.

    Se consideri il risparmio che avresti su tutti gli altri elementi, vp, diffusori, amplificazione, trattamento, ecc… alla fine la convenienza è assicurata.

    Fra l'altro il tramezzo potrebbe ospitare gran parte della caveria e non dovresti fare tagliole o mettere canaline a vista.
    Anche i cavi video potrebbero entrare nel tramezzo ed uscirne da sopra all'altezza del vp.
    Avresti solo un paio di mt di copricavi a vista nel soffitto.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Come dice Girmi,se non hai esigenze particolari, come ad esempio vere ospiti fissi 1 volta a settimana 30 o 40 persone, l'idea di ricavare una bella e comoda saletta (che piccola non è comunque) di 7 m x 5,3 mi sembra ottima. Posizionamento dello schermo (3m o 3,5 m di base) in una delle 2 pareti da 5,30. Nella stanza adiacente potresti ricavare un'area relax con divani e angolo bar e impianto hi-fi. In questo modo potresti tranquillamente ospitare abbastanza bene anche 15 o 20 persone, non avresti l'esigenza di uno schermo da 6 metri, a tutto vantaggio della qualità video e con un risparmio sul portafoglio.

    Ciao

  3. #18
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    30
    Il soffitto al centro della stanza è abbastanza alto, siamo oltre 6 metri, perciò anche i costi di una parete penso vadano ben oltre 1000-1500 euro..
    Avrei un altra stanza con dimensioni 7 metri per 6 libera, in cui attualmente un calcio balilla perciò potrei utilizzare quella a questo punto.. anche se, avendo rinnovato le sedute del soggiorno, ho già un divano da 8-10 posti che potrebbe essere posizionato nella stanza da 12,8 metri e inoltre ho già due casse della Epicture da utilizzare come frontali... riducendo lo schermo a 3,5-4 metri di base qual'è la cifra più bassa per un videoproiettore?

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Parma
    Messaggi
    282
    Sono pienamente d'accordo con Girmi, se valuti bene la progettazione e consideri la possibilità di dimezzare lo schermo, non solo ottieni una qualità superiore, ma anche la spesa si riduce notevolemente.

    Un proiettore molto valido attualmente è l'epson tw5000, altrimenti un pò più caro il jvc 350.

    Investi tempo e risorse nella progettazione e avrai grandi soddisfazioni.
    Primavera non bussa, lei entra sicura ...

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Citazione Originariamente scritto da marco91b
    Il soffitto al centro della stanza è abbastanza alto, siamo oltre 6 metri,........Avrei un altra stanza con dimensioni 7 metri per 6 libera, ... riducendo lo schermo a 3,5-4 metri di base qual'è la cifra più bassa per un videoproiettore?
    Oltre i 6 metri??!! La mia sala HT è appena 2,20 ...facci un bel soppalco in legno ......la stanza da 7x6 secondo me va bene, per il vpr ti consiglio di farti un giretto presso qualche negozio specializzato e provare qualche lcd (molto luminosi) full-hd ( mitsubishi hc-5000 o 6000 più recente), Sony VW60 (si dice un gran bene) o il nuovo HW10, oppure l'Epson TW2000 (un modello non recentissimo), o meglio ancora il dla JVC hd1.
    Questi vpr a 3 metri di base ci arrivano di sicuro, penso che si possa arrivare anche a 3,5 m.....ma a 4 non saprei dirti.

    Ciao

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Alghero (SS-Sardegna)
    Messaggi
    219
    Citazione Originariamente scritto da marco91b
    Il soffitto al centro della stanza è abbastanza alto, siamo oltre 6 metri, perciò anche i costi di una parete penso vadano ben oltre 1000-1500 euro..
    Avrei un altra stanza con dimensioni 7 metri per 6 libera...
    Ma abiti veramente in un castello!
    Vpr: ptae2000 Panasonic+sopar 100"
    Ht: Onkyo TX-NR747+rcf aithra2(f)+indiana line musa705(c)+wharfedale wh20(S)+jbl150es(sw)
    Lettore BD: Panasonic bdt570
    Game: Ps3, 360, One, Wiiu.

  7. #22
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    30

    Appena avrò tempo andrò a fare un giro in qualche negozio specializzato.. in modo da chiarirmi le idee... per quanto riguarda la stanza, resto dell'idea di realizzare l'HT nella stanza 7 metri per 12,8 posizionando le sedute a circa 8 metri e mantenendo la base dello schermo di 3,5 metri..
    Siccome per me è il primo videoproiettore, vorrei capire quanta differenza differenza di immagine passa da un proiettore da 800 cica euro a uno da 4000 circa..
    Magari per una persona alle prime armi come me, può bastare anche qualcosa di veramente economico per iniziare, senza andare su videoproiettori di cui probabilmente non sono in grado di apprezzare le grandi qualità tecniche, per poi eventualmente cambiare tra qualche mese, dopo che mi sarò reso conto di quale sarà la resa all'interno della stanza..
    Questa è solo una mia supposizione, attendo consigli... Per quanto riguarda la pavimentazione della stanza, qualche consiglio su colore ideale e materiale..


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •