|
|
Risultati da 1 a 15 di 33
Discussione: altre soluzioni per creare schermi
-
06-12-2003, 07:04 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- cagliari
- Messaggi
- 548
altre soluzioni per creare schermi
x Cely:
il costo orientativo qui da me (sardegna) è di circa qualche centinaio di euro.
Lo schermo in plexiglass viene verniciato di nero posteriormente e d'avanti della tinta che si desidera ottenere.
Il mio amico fotografo mi ha parlato di una di queste soluzioni che adottano nel loro mesteriere perchè si parlava degli schermi per diapo, i classici madreperlati che hanno una rese sulle immagini notevole....
Per il costo finale di un progetto simile non so nulla, ancora.
Invece mi affascina la soluzione economica con il pannello di legno trattato anti umidità: si ha un risparmio economico non indifferente, il peso è inferiore e non si ha l'inconveniente di ritrovarti nel tempo uno schermo non perfettamente teso (come sui teli economici).
Ripeto, sono alternative allo schermo tradizionale, ognuno scelga quella che vuole !!!
x Peo:
mi spieghi meglio cos'è un pannello in mdf?
Per le vernici, anche per la soluzione del pannello in legno, occorreranno vernici speciali.
Anche io devo scegliere la tonalità della tinta. E anche io devo utilizzare lo schermo in legno per proiettare da lcd (o Z2 o panny 500).
Il falegname che mi realizza lo schermo mi ha dato la cartella dei colori RAL (della Wurth www.wuerth.it). Questa cartella è stata realizzata con i riferimenti originali del registro RAL 840HR.
Che dici, cerchiamo assieme quella che è la tonalità più appropriata per il nostro vpr lcd?
Oltre al grigio infatti si potrebbe scegliere un "bianco grigio RAL 9002" opp "bianco crema RAL 9001" opp "bianco perla RAL 1013", anche il "tele grigio 4 RAL 7047" non è male....
A presto,
Teo
-
06-12-2003, 13:22 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Messaggi
- 127
mdf?
mdf: medium density
se non sbaglio
dovrebbe essere composto da segatura e colla pressati insieme
ciao
-
07-12-2003, 21:26 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
ops
letto solo ora
scusa ma sto smaneggiando con i pc x dedicarne uno solo al htpc quindi tra pc che si accendono e spengono ponti installa e togli e ecc. ...........
mdf praticamente un trucuiolare ma molto + denso e liscio
quindi non dovrebbe sofrire l umidita
non che abbia problemi di umidita e non é stato il mio primo pensiero quello dell umidita l mdf mi é senbrato + indicato xche é liscio e + difficile da viziare in oltre ho avuto conferma dal fatto che in un esposizione usavano proprio l mdf colorato di grigio
x i colori ancora sono in altomare
in un post precedente qualcuno faceva riferimento ai colori grigi o bianchi RAL e davano alcuni valori
ora qui non so se trovo la stessa sigla (sono in finlandia)
comunque ho dato un okkiata ai colori ral (tramite google.it )
e una lista almeno da monitor mi dava come indicati i ral 7004 7045
questo xche in un post mi avevano consigliato un grigio tipo le finestrelle dei trend
poi aggiongo alla lista il 7047 e il 9006 (alluminio)
questo x i grigi
tutti rigorosamente opachi qui la chiamano matta e credo li matt
x ora non prendo in considerazione i bianchi almeno finche non ho fatto e testato il grigio
la scelta cade + sul grigio xche usando un lcd il nero é senpre leggermente luminoso e con il grigio dovrei arrivare a nero buio
non che sia dobligo visto il valore di contrasto dello z2 ma visto che il muro dove proietto é bianco usando altri bianchi non canbio di molto il risultato x certo. mentre con il grigio?????????
se qualcuno ha gia fatto schermi grigi sarebbe interessante sapere che RAL ha usato e se onestamente sarebbe stato meglio + chiaro o + scuro
ciao
-
07-12-2003, 22:29 #4
Secondo il mio modestissimo parere la verniciatura del legno non può venire perfettamente omogenea, proprio per le caratteristiche intrinseche del materiale.
Sony UBP-X800 (player) / FireTV Cube 3rdGen (streamer) / Rotel RSP-1576 (audio processor) / Rotel RMB-1075 (power amplifier) / Rotel RMB-1066 (power amplifier) / Magneplanar SMGc (front) / Magneplanar MGCC3 (center) / Magneplanar SMGc (rear) / Velodyne DD12 (sub) / four BG Radia PD-6i (overhead) / MadVR Envy Pro (video processor) / Sony VPL-XW5000ES (projector) / EPV DarkStar 9 100" (screen)
-
08-12-2003, 00:24 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- cagliari
- Messaggi
- 548
Peo, ho parlato con il falegname che mi farà lo schermo: sarà proprio in mdf; cioè un composto di colla e legno trattato perchè non subisca gli attacchi dell'umidità.
Tieni conto che stò ultimando le trattative su un sito francese e ho deciso di comprare lo Z2 quindi potremmo arrivare alla stessa scelta per il colore dello schermo.
Stavo inoltre pensando invece di fare una cornice per lo schermo, di tinteggiare direttamente la parete sulla quale appoggerò la tavola di una tinta scura.
Pensavo di farla invece che nera di una tinta grigia....
Che ne pensi?
Ho la cartella RAL sotto gli occhi:
il ral 7004(grigio segnale), il ral 7045(tele grigio1) e il ral 9006(bianco alluminio) non sono troppo scuri?
il ral 7047(tele grigio 4) è invece una tinta che avevo preso in considerazione ed è leggermente più chiara molto vicina al grigio delle finestre di windows...
i bianchi che ho segnalato prima pensi non siano troppo indicati per il "nostro" z2?
Fammi sapere, devo rendere la cartella martedì!
Teo
-
08-12-2003, 09:19 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
x la verniciatura
il lengno si presta benissimo ad essere verniciato con qualsiasi tipo di vernice e colore tutto sta sul come fai il fondo
x il colore
io non posso creare una camera dedicata all HT e sopratutto non mi piace neanche l idea di dover andare in un altra stanza x vedere l HT
quindi cerco di integrare tutto nel salone e canbiare il colore del muro non é nei programmi del momento x ora é bianco con il tetto in legno
il grigio era + indicato anche perche cosi riduco il riflesso del proiettore e non illumino a giorno la stanza ogni volta che appare un immagine chiara oltre al nero + nero e al fatto che poi il bianco non spara +
x quello che ho visto il bianco meglio se veramnte bianco senza andare su giallo xche a mio parere poi ricrei l effetto della lanpada che si esaurisce e che quindi tende al giallo
probabilmente é una scemenza quello che ho detto ma mi da quell idea
pultroppo gli unici in grado di aiutarci sono solo quelli che hanno la vernice speciale x digitali e qualcuno in questo forum c é e quelli che hanno verniciato di grigio il muro e potrebbero dirci a quale ral corrisponde il loro colore
comunque resto tra 7047 e 9006
ciao
-
08-12-2003, 12:34 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 459
E quanto e' spesso l'MDF che userete ?
Mi interesserebbe sapere quanto verrebbe a pesare uno skermo in mdf ; io dovrei costruirmi uno skermo provvisorio da appendere davanti a una finestra quando guardo i film e poi dovrei toglierlo , e nn so se farmi uno skermo col telo oppure andare su una soluzione alternativa.
Ciao
Pollastrello
-
08-12-2003, 12:40 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- cagliari
- Messaggi
- 548
Dovrebbe essere 4mm. Infatti devo far fare anche un piccolo telaio dietro per evitare che si fletta. Per il peso non ne ho idea, comunque se fissi all'estremità del telaio (dietro) delle staffette metalliche, lo potresti appendere proprio come un quadro.
Teo
-
08-12-2003, 13:52 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Messaggi
- 127
per pollastrello
nel tuo caso è meglio il telo
perchè un pannello sarebbe troppo pesante
ciao
-
08-12-2003, 17:48 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
il mio é addirittura da 10mm
ops mi ero dimenticato ho rimediato anchio la lista ral e anche unaltro paio di liste
ora non rsta che fare la scelta
ciao
-
09-12-2003, 07:20 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- cagliari
- Messaggi
- 548
http://www.inver.it/liquidi/ral.html
ho comunque postato anche sull'altro thread relativo alle pitture grigie per digitali.
Il mio amico fotografo stamane mi ha fatto notare che un'altra caratteristica dello schermo, che si usa a certi livelli in fotografia, consiste nella caratteristica "buccia d'arancia".
Se passate un dito sullo schermo, si devono sentire dei "microgranuli" che servono per fare in modo che il colore non "sbavi" dal suo contorno.
Perdonate il linguaggio "estremamente" tecnicoperò in effetti la funzione è questa. Avete presenti gli album da colorare? Con la "buccia d'arancia" colorate dentro gli oggetti, senza colorate un pochino fuori...
Ora: come si fa ad ottenere una base simile? con una vernice o esistono proprio dei fogli da poter incollare allo schermo mdf?
Teo
-
09-12-2003, 12:31 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 459
Se puo' esservi utile :
qualche tempo fa ho dovuto verniciare dei pannelli di MDF di nero , e chi mi ha venduto la vernice mi ha consigliato di stendere prima una base di cementite , perhe' l'MDF assorbe molto ; a pannelli finiti ho notato che la cementite rende la superficie piuttosto ruvida , e penso che carteggiando dopo averla lasciata seccare si possa ottenere una superficie regolare e ruvida (io nn ho carteggiato , quindi alla fine si vedevano le "righe" lasciate dalle setole del pennello).
Ciao
Pollastrello
-
09-12-2003, 12:37 #13
Occhio ragazzi che la superficie deve essere PERFETTAMENTE uniforme... dubito che il legno riesca ad offrire tale uniformità...
Sony UBP-X800 (player) / FireTV Cube 3rdGen (streamer) / Rotel RSP-1576 (audio processor) / Rotel RMB-1075 (power amplifier) / Rotel RMB-1066 (power amplifier) / Magneplanar SMGc (front) / Magneplanar MGCC3 (center) / Magneplanar SMGc (rear) / Velodyne DD12 (sub) / four BG Radia PD-6i (overhead) / MadVR Envy Pro (video processor) / Sony VPL-XW5000ES (projector) / EPV DarkStar 9 100" (screen)
-
09-12-2003, 13:05 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 459
Beh l'MDF e' segatura + colla pressati , ha una superficie liscissima.
-
09-12-2003, 18:11 #15
Io l'ho verniciato l'MDF per realizzare delle casse, però l'assorbimento della vernice non avveniva in maniera uniforme, nonostante io abbia dato parecchie mani di vernice
Sony UBP-X800 (player) / FireTV Cube 3rdGen (streamer) / Rotel RSP-1576 (audio processor) / Rotel RMB-1075 (power amplifier) / Rotel RMB-1066 (power amplifier) / Magneplanar SMGc (front) / Magneplanar MGCC3 (center) / Magneplanar SMGc (rear) / Velodyne DD12 (sub) / four BG Radia PD-6i (overhead) / MadVR Envy Pro (video processor) / Sony VPL-XW5000ES (projector) / EPV DarkStar 9 100" (screen)