Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    1

    Consiglio sui videoproiettori


    Buongiorno a tutti,
    Desideravo ricevere un consiglio sull'acquisto di un videoproiettore di categoria di prezzo compresa fra i 400 e i 500 euro. Preferibilmente con risoluzione XGA 1024x768 reale e tecnologia DLP.
    La mia ricerca personale mi ha portato appunto a trovare i due videoproiettori segnalati nel titolo del thread

    - Acer x1260
    - Toshiba TDP-XP1

    che hanno caretteristiche fra loro molto simili eccezion fatta per la voce ANSILUMEN (2000 per l'acer e 2200 per il toshiba) e per la durata prevista della lampada (4000 ore per l'acer e 2000 per il toshiba).

    Il mio problema è che non essendo un intenditore non so bene se esista una marca consigliata o sconsigliata per la videoproiezione, fra Acer e Toshiba non so quale sia tendenzialmente ritenuta superiore da questo punto di vista e desideravo avere un parere vostro.

    p.s. avete info sui costi delle lampade?

    Mille grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559

    Ciao, Non conosco quei modelli, sono agli inizi pure io.. ma ti posso solo dire che dal budget che hai specificato, per un hd-ready DLP..c'è l'ottimo Mitsubishi hc1500! Qualche mese fa si trovava poco sotto ai 500€! Rapporto qualita' prezzo sbalorditivo!! da quel che dicono è favoloso, un bestbuy! da cio' che leggerai in sezione hd-ready > thred uffuciale.
    Altrimenti c'è l'hc 1100, che io ho scelto costa sui 700€ min, è lievemente superiore al 1500, anche se quest'ultimo è piu' recente.

    Le differenze sono che il 1100 ha un maggior contrasto e minor luminosita', e quest'ultima è perfetta per l'uso ht.Il 1100 dichiara (sulla carta) contrasto 3000:1 e 1000 Ansi Lumen.Il 1500 contrasto 2500:1 e 1600 Ansi lumen, piu' luminoso, diciamo che è meno adatto per l'ht, è per i locali un po' illuminati.O magari per vedere foto...penso che il 1500 sia perfetto per questo, data la sua maggiore luminosita'.Non hai specificato il tuo uso, ma se è ht, come molti ti diranno per addomesticare la sua maggiore luminosita' si usa acquistare un telo grigio 0.8 gain, al posto del bianco.
    Per i costi delle lampade non saprei nello specifico, ma credo stiamo sulle 200€..correggetemi se sbaglio.

    Da cio' che so comunque... la Mitsubishi ha sfornato ottimi vpr!
    Ultima modifica di tiomeo; 15-10-2008 alle 23:49


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •