|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: piccolo, non troppo caldo e full hd
-
15-10-2008, 14:25 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 37
piccolo, non troppo caldo e full hd
Buongiorno a tutti, mi trovo a dover installare un bel videoproiettore full HD per home teathre, che ris'ponda alle seguenti caratteristiche:
- Sia compatto
- Non sia esageratamente "caloroso"
- Che abbia la possibilità di avere una facile installazione (vertical e orizontal shift)
- Full HD
- Prezzo......non deve superare i 5000-6000€
- Sia abbastanza robusto
Il tutto dovrà essere installato in una imbarcazione di lusso, ecco il perchè delle "restrizioni" circa dimensioni e robustezza (posso garantirzi che è facile prendere belle bastonate durante la navigazione)
Aiutate questo povero ragazzo!!!!
-
15-10-2008, 16:57 #2
Se la barca è tua, non direi proprio un povero ragazzo........
pc mediacenter,SHARP AQUOS 32X20E,Nas Synology-107, PlayStation 3, vpr Optoma HD700X, Onkyo htx 22hd, ipbox 910hd.
Lavori in corso HT..
-
15-10-2008, 17:28 #3
Con quel budget hai un sacco di candidati. Visto l'uso in ambiente umido sconsiglierei proiettori con percorso ottico non sigillato.
Che distanza hai tra lente proiettore e schermo? Quanto grande dovrebbe essre lo schermo?
Immagino che nel progetto di uno yacht queste cose siano già su carta ora come ora...
-
15-10-2008, 18:57 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 424
Il tutto dovrà essere installato in una imbarcazione di lusso, ecco il perchè delle "restrizioni" circa dimensioni e robustezza
ciao,
Se e dico solo se durante la navigazione e la ferma all'ancora di notte o nei porti, tu hai la possibilità di climatizzare il locale dove viene installato
(quindi giorno e notte) evitandomi gli sbalzi di temperatua per la formazione del dew-point( e quì ti assicuro che non c'è sigillatura che tenga) allora hai un'ampia scelta di prodotti, ricordati che anche le telecamere esposte a simili sbalzi hanno le loro belle custodie termiche,
sono anche antipioggia è vero sono IP 66 ma si autoriscaldano ad una certa temperatura vicina allo zero.
Tu devi solo preoccuparti che non si formi il dew-point nella macchina.
Cordialità
Memo
-
17-10-2008, 22:31 #5
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 37
Originariamente scritto da iaiopasq_
purtroppo nel mondo della nautica, le cose rimangono in testa degli architetti per troppo tempo!!!
-
17-10-2008, 22:39 #6
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 37
Originariamente scritto da memo
Cmq, tornando ai nostri videoproiettori, la formazione del punto di rugiada avviene per differenza di temperature a pressioni costaanti (stò dicendo castronerie? mi sembra di ricordare ciò), ma penso che una discreta ventilazione sia più che sufficente a rendere fattibile l'installazione.
C'è da ricordare che questo proiettore sarebbe installato in una cabina nobile, dove aria condizionata è maggiormente accesa che in altre cabine. Certo che nei giorni di fermo umidità e sbalzi si potrebbero creare, ma è anche vero che in quei giorni, teoricamente, la cabina non verrebbe utilizzata