Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22

Discussione: z1 alone macchia

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948

    corby ha scritto:
    il panno sara spesso 0.5 mm, l'aria l'ho spruzzata direttamente sulle matrici, non ho usato nessuna accortezza per aprirlo tranne di non tirare il coperchio dato che e collegato tramite fili alla mb del proiettore
    Tramite fili? Che ***** vuol dire?
    Cioè ma non ci sono delle viti da svitare e poi sollevare come per quasi tutte le cose terrene?


    Bodhi
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    125
    si svite le viti e sollevi il coperchio ma come hai notato sul coperchio sono presenti il tasto di accensione ecc. , che sono collegati con dei fili alla scheda madre dello z1

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948
    corby ha scritto:
    si svite le viti e sollevi il coperchio ma come hai notato sul coperchio sono presenti il tasto di accensione ecc. , che sono collegati con dei fili alla scheda madre dello z1
    Ancora non lo so, perchè devo ancora comprarlo.

    E quindi le viti il coperchio lo togli sì o no? Non capisco

    Ho interpellato come mio solito l'Audio video service (uno preciso come me non poteva esimersi) e mi hanno detto che pur sconsigliando modifiche alla configurazione originale, in condizioni di non particolare stress termico non dovrebbe arrecare danno al pro.

    Quanto all'uso di una bomboletta sulle matrici il commento che ne ho dedotto è che sei pazzo! Su parti talmente delicate andrebbe usato un gettito d'aria filtrato e non diretto. Almeno così mi pare di aver capito.
    A presto.

    Bodhi
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    125
    se vuoi aprirlo evidentemente le viti le devi togliere anche il coperchio ho solo detto di prestare attenzione al filo che sono lunghi 15 cm ti invio una foto dove ho cerchiato i punti in rosso dove ho spruzzato l'aria
    Immagini allegate Immagini allegate

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    ciao
    io ho avuto nello z2 lo stesso problema ma come é arrivato se ne é andato senza aprire e probabilmente ho usato x qualche istante la lanpada alla max luminosita in questo modo le ventole girano + veloci ed é possibile che la polvere si stacchi e se ne vada

    non ho mai visto un proiettore da dentro ma credo che tu abbia soffiato fortunatamente sulla base dei supporti dei pannelli e che i pannelli sono sotto .
    occhio perche é un attimo anche con la bonboletta a ronpere il pannello o qualcosaltro considera che comunque soffi una grossa quantita daria un in punto ridottissimo e che lo fai un un posto dove cé un mare di roba in sospenzione quindi basta un niente fare danni

    piuttosto io stavo x provare a soffiare senpre con la bonboletta direttamente dentro la presa daria dello z2 x aumentare il flusso d aria e sperare in un risultato
    poi ho avuto cvlo e se ne é andato dasolo

    ciao

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    125
    peo ha scritto:
    ciao
    io ho avuto nello z2 lo stesso problema ma come é arrivato se ne é andato senza aprire e probabilmente ho usato x qualche istante la lanpada alla max luminosita in questo modo le ventole girano + veloci ed é possibile che la polvere si stacchi e se ne vada

    non ho mai visto un proiettore da dentro ma credo che tu abbia soffiato fortunatamente sulla base dei supporti dei pannelli e che i pannelli sono sotto .
    occhio perche é un attimo anche con la bonboletta a ronpere il pannello o qualcosaltro considera che comunque soffi una grossa quantita daria un in punto ridottissimo e che lo fai un un posto dove cé un mare di roba in sospenzione quindi basta un niente fare danni

    piuttosto io stavo x provare a soffiare senpre con la bonboletta direttamente dentro la presa daria dello z2 x aumentare il flusso d aria e sperare in un risultato
    poi ho avuto cvlo e se ne é andato dasolo

    ciao
    infatti i panelli sono sotto ma con una cannuccia alla bomboletta sono riuscito a raggiungerli, se mi si rideposita un granello di polvere provero con la ventola alla massima velocità, ma con il filtro che ho installato non ho ancora visto un granello di polvere, prima era un disastro

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729

    é sicuro che aiuta ma dovresti trovare il modo di scoprire se é aumentata la tenperatura del proiettore ora che ai il filtro
    xche sicuramente si diminuito il flusso
    quindi di conseguenza devi anche aumentare i giri delle ventole
    forse la tenpera tura é indicata nel service menu????
    i giri li puoi aumentare da li

    lo z2 ha il filtro di serie
    ciao


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •