|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Installare il Mitsubishi HC-6000
-
21-09-2008, 15:57 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 65
Installare il Mitsubishi HC-6000
Ci siamo quasi.... preso il telo adeo white 136" presi i cavi hidiamond e tutti gli altri accessori... ora manca la staffa e il Mitsu HC-6000 il problema è il seguente: devo raccimolare ancora i soldi per il vpr (questione di 1 mesetto credo) però devo chiudere la traccia per i cavi video, e non vorrei sbagliare, usando i programma della Mitsu per calcolare le distanze vedo che le opzioni che ho sono:
- mettere il vpr a terra (in lens shift)
- metterlo perfettamente al centro del telo
- metterlo sul soffitto (in lens shift)
visto che sono (per come è disposta la stanza) tutte soluzioni un po' scomode, ci sarebbe la possibilità di metterlo in una posizione intermedia, più precisamente tra il centro perfetto e il soffitto? Insomma una volta posizionato sull'asse centrale verticale posso metterlo all'altezza che voglio o devo rispettare le 3 posizioni indicatemi dal programma?
Ho già postato la domanda sulla discussione ufficiale del HC-6000 ma non risponde nessuno, devo far chiudere assolutamente la traccia e cerco disperatamente aiuto.
Grazie Mille.
H2K
-
01-10-2008, 14:38 #2
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 65
up, c'è nessuno che mi aiuta?
-
01-10-2008, 14:48 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 986
Se facevi una ricerca trovavi la risposta
Comunque l'ottimo sarebbe non usare (o usare il meno possibile) il lens shift sia orizzontale che verticale: e NON USARE!! la correzione trapezoidale via software del Vpr.
Ciao
-
02-10-2008, 08:42 #4
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 65
Originariamente scritto da otaner
Cmq probabilmente riesco a mettere il proiettore leggermente sopra il centro perfetto.
Se non ho capito male non dovrei a vere problemi giusto? posso usare un leggero lens shift senza problemi vero?
Grazie mille per l'aiuto.
H2K
-
02-10-2008, 08:43 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 986
Esatto
Ciao
-
02-10-2008, 09:10 #6
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 65
Originariamente scritto da otaner
H2K
-
02-10-2008, 09:16 #7
Il mio consiglio è di usare il lens-shift senza farsi troppe fisime.
Il keystone, quello sì, evitalo come la peste.
CiaoVPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
02-10-2008, 09:27 #8
Originariamente scritto da Herod2k
Il Mitsu HC6000 è talmente versatile come lens-shift che puoi metterlo dove ti pareVpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
02-10-2008, 10:56 #9
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 65
Originariamente scritto da Marco75