Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: z1: 480p, 576p, 720p

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    216

    z1: 480p, 576p, 720p


    z1: 480p, 576p, 720p... quale scegliere?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    317

    Re: z1: 480p, 576p, 720p

    julius2000 ha scritto:
    z1: 480p, 576p, 720p... quale scegliere?
    Indubbiamente se la sorgente è Pal la scelta è 576P... è inutile scalare un segnale PAL da 576 a 720 per poi darlo "in pasto" allo Z1 che lo deve riscalare a 540 linee.
    Inotre lo Z1 con segnali 576P non riscala a 540 ma semplicemente elimina le righe di troppo sopra e sotto senza perdere informazione nel caso dei DVD 1,85:1 e 2,35:1 poichè vengono eliminate semplici righe nere.

    bye
    ML
    MadMax's Theater Display:Samsung LED40" VPR:Sony VPL HW-10 Blu-Ray Player:Sony PS3, Panasonic BD80 Processore A/V: DVDO EDGE + Darbee 5000 Ampli:Rotel RSX 965 Casse:Chario Constellation Lynx, Hyper Dialogue, B&W M1, Sub Kef

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    216
    quindi la migliore connessione progressiva possibile tra uno z1 ed un lettore dvd è 576p?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Milazzo(ME)
    Messaggi
    464
    A patto però che il deinterlacer del lettore sia superiore al Pixelworks dello zetino.In caso contrario è meglio mandare un segnale 576i e farlo deinterlacciare al vpr stesso.

    Ciao.
    Franco

    P.S.Esistono due soli deinterlacer superiori al Pixelworks,il genesis 2310 e il Sil504

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    216
    a questo punto la cosa migliore è collegarsi in component a 576 i e far scalare al chip dello z1.
    entrando in vga, invece, come è possibile fare questa operazione?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Milazzo(ME)
    Messaggi
    464
    julius2000 ha scritto:
    a questo punto la cosa migliore è collegarsi in component a 576 i e far scalare al chip dello z1.
    entrando in vga, invece, come è possibile fare questa operazione?
    Se il tuo player non possiede uno dei due deinterlacer che ho menzionato sì,è meglio mandare un segnale 576i,comunque devi provare.
    Il segnale scart RGB,via vga, è sempre interlacciato,quindi il dsp video del vpr inerviene in ogni caso.

    Ciao
    Franco

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    216
    franco64 ha scritto:
    Il segnale scart RGB,via vga, è sempre interlacciato,quindi il dsp video del vpr inerviene in ogni caso.

    ok, per piacere spiegami un'altra cosa: nel caso del segnale rgb tramite scart/vga il dsp del vpr interviene automaticamente?
    voglio dire che il menù del vpr non mi consente di cambiare nessuna impostazione, quindi il passaggio a pscan come avviene?
    lo fa in automatico o rimane interlacciato?
    sono riuscito a spiegarmi?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    317

    Scart->VGA


    julius2000 ha scritto:
    ok, per piacere spiegami un'altra cosa: nel caso del segnale rgb tramite scart/vga il dsp del vpr interviene automaticamente?
    voglio dire che il menù del vpr non mi consente di cambiare nessuna impostazione, quindi il passaggio a pscan come avviene?
    lo fa in automatico o rimane interlacciato?
    sono riuscito a spiegarmi?
    Ciao, fino alla settimana scorsa io utilizzavo il collegamento SCART-VGA tra lettore DVD e Z1. Quando utilizzi questo collegamento devi impostare da menu il segnale "RGB -Scart" ; notare che questo segnale è ESCLUSIVAMENTE interlacciato.
    Per sfruttare il progressivo su VGA devi per forza di cose utilizzare una sorgente con uscita VGA che trasmetta gia segnale progressivo (HTPC per esempio).
    Un cosa "negativa" del collegamento SCART-VGA è che perdi la possibilità di usare la modalità ZOOM per cui i DVD non anamorfici (letterbox tipo Titanic) non possono essere visualizzati correttamente in termini di aspect ratio.

    Saluti
    ML
    MadMax's Theater Display:Samsung LED40" VPR:Sony VPL HW-10 Blu-Ray Player:Sony PS3, Panasonic BD80 Processore A/V: DVDO EDGE + Darbee 5000 Ampli:Rotel RSX 965 Casse:Chario Constellation Lynx, Hyper Dialogue, B&W M1, Sub Kef


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •