Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    6

    consiglio per acquisto videoproiettore per HT


    Cari tutti,

    complimenti per il forum, questo è il mio primo post..
    Nella mia casa condivisa da fuorisede c'è una splendida ed ampia sala-soggiorno, molto poco utilizzata, che sembra fatta apposta per metter su un bel cinema casalingo. Sono totalmente ignorante in materia e vorrei un consiglio sull'acquisto di un videoproiettore. Tenete conto che l'uso fondamentale dovrebbe essere appunto quello della proiezione di DVD o DivX in casa da PC portatile, in una stanza ampia e, all'occorrenza, oscurabile. Non ho aggeggi HD ma ho pensato che le performance di un videoproiettore HD ready siano in generale meglio (soprattutto in quanto a risoluzione) di quelle dei videoproiettori "standard". Infine, punto fondamentale, vorrei spendere al max 500 - 600 €.

    Su un famoto sito di e-commerce ho trovato questi modelli che sembrano interessanti:

    1. Acer HD 5350
    2. OPTOMA HD 700X
    3. InFocus X9

    che ne pensate? sono ideali per l'uso che devo farne? qual è secondo voi il migliore?

    Grazie mille in anticipo,

    w.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    306

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    6
    Grazie, ho letto tutto il thread sull' InFocus X9 ma mi vengono in mente una serie di altre domande.

    Ho intenzione di proiettare su una parete bianca, in una cornice (ex porta a vetri murata) larga circa 190 cm. Il vpr sarebbe posizionato su di un tavolino basso. Si può fare?

    Secondo voi vale la pena acquistare un modello HD ready anche se utilizzerò soprattutto sorgenti sd? Ho letto che l'X9 non eccelle in questo campo (si consigliava un Mitsubishi su thread già citato), che dite?

    Come si fa a sapere se si soffre di rainbow effect? L'X9 ha questo problema?

    Grazie per l'aiuto!

    w.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Alghero (SS-Sardegna)
    Messaggi
    219
    E' sempre consigliabile utilizzare un telo.

    Se usi prevalentemente segnali SD è meglio un HD Ready (vpr con risoluzioni minori non se ne trovano più) e lascia perdere i dvx.

    Per sapere se soffri di "rainbow" di vedere un DLP di persona, il vpr non c'entra; Nel caso, comunque, ci sono gli LCD.Ciao.
    Vpr: ptae2000 Panasonic+sopar 100"
    Ht: Onkyo TX-NR747+rcf aithra2(f)+indiana line musa705(c)+wharfedale wh20(S)+jbl150es(sw)
    Lettore BD: Panasonic bdt570
    Game: Ps3, 360, One, Wiiu.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    6
    Mmm... il telo è da escludere, almeno nell'immediato (seri problemi di budget!!!).

    Comunque è possibile posizionare il proiettore più in basso rispetto allo schermo ed ottenere comunque un'immagine rettangolare?

    E come modello di videoproiettore? Qualche altro consiglio?

    Grazie,

    w.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133

    Certo che puoi posizionare il proiettore in basso, hai bisogno di un proiettore che permetta lo scorrimento orizzontale e verticale della lampada (lens shift) e, se il budget è limitato, questo limita la scelta ai soli LCD (non mi pare che ci siano dlp nella fascia 700-900 euro con il lensh shift)
    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •