|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: Z1, Z90 o che Vpr per distanza 5m e telo 2 m??
-
21-11-2003, 15:41 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Località
- Roma 70% Palermo 30%
- Messaggi
- 607
Z1, Z90 o che Vpr per distanza 5m e telo 2 m??
Salve a tutti:
leggo AVforum da giugno e questo è il mio primo thread.
In primis saluto e ringrazio il sommo Emidio e tutti gli utenti per aver contribuito, nel corso di questi mesi, a chiarirmi un pò le idee nella ricerca del videoproiettore che dovrà costituire l'attrazione tecnologica della casa per le serate con gli amici.
Vengo alla domanda:
ho una stanza da adibire alla proiezione ci circa 5 metri. Tra il Vpr ed il telo ce ne starebbero esattamente 4.80. Davanti al Vpr, che sarà posto su libreria attrezzata di ogni tipo di collegamento, saranno posti divano e sedie, a circa 3,8 metri dallo schermo. Il telo che vorrei utilizzare (già preso) ha base 2 metri e rapporto 4:3 (b:h). Ho un budget di spesa di circa 2000 euro.
Ho visto il programmino di projector Central, che mi esclude lo Z2 ed anche il Panny 300 (l'immagine sarebbe troppo grossa). Sembrerebbero andar bene, viceversa, lo Z1 e lo Z90 Sharp. Non vi chiedo un confronto tra i proiettori (già ampiamente trattato nel forum), ma solo una conferma da parte dei possessori delle suddette macchine:
1) Per chi ha Z1 e Z90: è vero che entrambi sono utilizzabili con la mia distanza riempendo tutti i 2 metri dello schermo? La visione della proiezione da circa 3,8 metri, secondo voi, sarebbe buona sullo schermo di 2 metri?
2) Per chi ha Panny 300 e Z2: davvero è impossibile sfruttare il telo di 2 metri mettendo il Vpr a 4.8 metri di distanza?
3) Indagine: chi ha altri Vpr di questa fascia di prezzo che potrebbero andar bene con la mia distanza e il mio telo??
grazie a tutti,
FrancescoPanny 900 FOREVER.......
Saggio è colui che sa quello che cerca. Fortunato colui che l'ottiene
-
21-11-2003, 16:11 #2
mmmmh, per quanto ne so io ...
... anche lo Z1 della Sanyo è a "tiro" corto... temo che da 5mt di distanza l'immagine risulterebbe quasi di 3 metri di base. per avere un 2 metri di base non devi andare oltre i 3,8 metri di distanza... hai pensato eventualmente al montaggio a soffitto dello Z1? Se la stanza è dedicata non dovrebbe essere un gran problema (di solito sono l'impatto estetico e le mogli che impediscono un posizionamento a soffitto nel salotto
)
Per il Sharp Z90 invece non dovrebbero esserci particolari problemi da quella distanza.
CiaoMadMax's Theater Display:Samsung LED40" VPR:Sony VPL HW-10 Blu-Ray Player:Sony PS3, Panasonic BD80 Processore A/V: DVDO EDGE + Darbee 5000 Ampli:Rotel RSX 965 Casse:Chario Constellation Lynx, Hyper Dialogue, B&W M1, Sub Kef
-
21-11-2003, 18:48 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Località
- Roma 70% Palermo 30%
- Messaggi
- 607
Caro MadMax, hai assolutamente ragione: in generale come nel mio caso specifico, le mogli sono il problema principale: nonostante la camera sia dedicata, difficilmente riuscirò a farle accettare un Vpr sul soffitto. E poi, ti dirò, l'idea del DPL e soprattutto (in assoluta controtendenza, me ne rendo conto) della visione 4:3 mi alletta di più.
Mi chiedo però, per essere certo di non avere un'immagine troppo piccola, che zoom ha lo Z90?? Rapporto 2x, 3x, 1.20x, 1.76x (come indica Projector Central)?? Qualche utente possessore di Z90 mi potrebbe rispondere?Panny 900 FOREVER.......
Saggio è colui che sa quello che cerca. Fortunato colui che l'ottiene
-
22-11-2003, 12:06 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Gallarate
- Messaggi
- 255
SHARP Z90 OK
Ho uno Z90 e lo utilizzo alla distanza da te indicata con telo 4/3 da 2100 mm di base senza problemi.
Ciao
-
24-11-2003, 09:48 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Località
- Roma 70% Palermo 30%
- Messaggi
- 607
Ciao Fuso,
lo schermo da 210 lo riesci a sfruttare tutto??
Grazie,
FrancescoPanny 900 FOREVER.......
Saggio è colui che sa quello che cerca. Fortunato colui che l'ottiene
-
24-11-2003, 09:57 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Gallarate
- Messaggi
- 255
..AFFERMATIVO...
Usando lo zoom si riesce a utilizzarlo praticamente tutto e volendo aumentare l'immagine, si puo'andare abbondantemente oltre.
Comunque se ti interessa ti posso scannerizzare la tabella delle distanze da manuale.
Fammi sapere e nell'eventualita' dammi tempo.
Ciao
-
24-11-2003, 10:01 #7
x fuso
cosa mi dici della tua esperienza con lo sharp Z90?
pregi e difetti.........
lo hai confrontato con altri VPR?
-
24-11-2003, 11:35 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 18
ciao a tutti,
anch'io ho da pochi giorni lo SHARP z90, e mi rispecchio nella tua situazione Sciacchi: stanza un pò più lunga , 6,3 metri, proietto sul muro ed ho una libraria sulla parete opposta con tutta l'eklettronica, compreso il proiettore. Io l'ho fissato a "testa in giù" fissandolo sotto ad una mensola della libreria, ed ottengo un'immagine in 4/3 di 2,4 metri di base. Divano a circa 5 metri.
-
24-11-2003, 11:36 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Località
- Roma 70% Palermo 30%
- Messaggi
- 607
Fuso ha scritto:
Comunque se ti interessa ti posso scannerizzare la tabella delle distanze da manuale.
CiaoPanny 900 FOREVER.......
Saggio è colui che sa quello che cerca. Fortunato colui che l'ottiene
-
24-11-2003, 11:42 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Località
- Roma 70% Palermo 30%
- Messaggi
- 607
X Neofita 21
Grazie anche a te della risposta. Avresti modo per confermarmi, come dice Fuso, che da una distanza come la mia (5 metri) con lo zoom otterresti un'immagine sufficiente a riempire uno schermo di 2 metri di base??
Ancora graziePanny 900 FOREVER.......
Saggio è colui che sa quello che cerca. Fortunato colui che l'ottiene
-
24-11-2003, 17:03 #11
x fuso....
nessuna mini recensione del tuo prodotto?
-
24-11-2003, 22:44 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 18
x Sciacchi
ho spostato il proiettore, fatto le prove e, cm. + o cm. -, a 5 m usando lo zoom passi da 1,60 a 1,96. Spero di esserti stato utile.
Neofita21
-
25-11-2003, 10:59 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Località
- Roma 70% Palermo 30%
- Messaggi
- 607
Neofita,
ti ringrazio moltissimo. Era esattamente la conferma che speravo di avere. Sono a tua disposizione per ricambiare il favore.....
Visto che ci siamo, approfitto della tua gentilezza e ti chiedo qualche altra info: hai suggerimenti particolari per l'uso dello z90? La sorgente è un DVD da tavolo o un HTPC? E Sky si vede accettabilmente?
Ancora grazie,
FrancescoPanny 900 FOREVER.......
Saggio è colui che sa quello che cerca. Fortunato colui che l'ottiene
-
25-11-2003, 12:55 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Gallarate
- Messaggi
- 255
RECENSIONE Z90
Per Pmirco,
Scusa se non rispondo immediatamente ma non sono sempre davanti al pc.
Comunque per quanto riguarda un mio giudizio, non so'quanto ti possa essere realmente utile in quanto mi considero un utente appassionato ma non esperto.
Recensioni molto piu autorevoli e competenti le puoi trovare su questo stesso forum o pubblicate su riviste che conoscerai senz'altro (AF-DVHT ecc)
Personalmente l'ho acquistato l'anno scorso a scatola chiusa, senza averlo preventivamente visionato un po' fidandomi di pareri raccolti da forum vari e dai dati di targa dell'apparechio decisamente interessanti per la fascia di prezzo allora per un Dlp.
Devo dire che senz'altro in quel periodo era il best Buy del momento.
Io lo utilizzo collegato in S-Vhs con un dvd Yamaha S800, e con un decoder Humax 5100 collegato in component con convertitore scart Yuv della js technology.
La visone con Dvd e' assolutamente soddisfacente, con un ottimo livello dei neri e una buona tridimensionalita' e definizione d'immagine.Collegando la stessa sorgente in component con il convertitore sopracitato noto una prevalenza del rosso a volte fastidiosa e una minore naturalezza nel colore dei volti degli attori (motivo per cui utilizzo il collagamento s vhs)
Il discorso cambia nella visone di immagini da decoder, in questo caso la qualita' dell'immagine decade decisamente si perde in dettaglio, e naturalezza.
Questo non dipende, credo dallo Z90 ma nella scarsa qualita' della sorgente.
Sembra che la soluzione (non proprio economica)per ottimizzare tali visioni sia qualla di utilizzare un Htpc con Holo, ma francamente, almeno per quanto mi riguarda; non ho intenzione di complicarmi la vita, non essendo come premesso uno smanettone, in questa direzione.
Esistono scaler esterni decisamente piu' semplici da gestire ma non conosco i reali benefici rapportati al costo di questi apparecchi.
Invito chiunque abbia esperienze in merito nel metterle a disposizione.
In sintesi, il mio giudizio sullo Sharp e' piu' che positivo sempre considerando il rapporto qualita' prezzo, credo che ad oggi sia ancora uno dei migliori Vpr di questa categoria in commercio.
Spero di averti, in qualche modo aiutato.
Ciao
-
25-11-2003, 13:10 #15
grazie per avere esaudito una mia richiesta.... sei stato utile.... volevo solo chiederti ancora una cosa.... con la visione dei DVD non hai mai avuto problemi in scene buie... ad esempio poco contrasto.....?