Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559

    Ma il Vpr si potrebbe posizionare all'occorrenza?


    Sara' una domanda sciocca...
    Ho dato sempre per scontato che il vpr deve star fisso nel suo alloggiamento.Oltre all'ovvia comodita' di tenerlo fisso nella sua posizione suppongo che la ragione sia per la precisa e non istantanea messa a punto che richiede, cosi' da non ripetersi ogni volta che lo riposizioniamo.Penso che dovremo assicurarci che il il vpr sia perpendicolare al telo, centrare perfettamente lo schermo nel telo, messa a fuoco, calibrazione... ci vorra' il suo tempo, delle ore, e quindi sarebbe improponibile ri-farlo ogni volta.Anche se lo posizioniamo +o- allo stesso punto..

    Percio' per quanto detto sopra se non hai a questo punto il giusto alloggiamento per mettere il vpr fisso ti fai il segno della croce e rinunci al cinema in casa e amen
    Ma io Ci credo (sono per I want to believe ) E chiedo con la faccia tosta, esponendomi a ipotetici lanci di pomodori o altro :

    Per chi non ha uno spazio per posizionare il vpr in maniera fissa, che succede se lo mette su un tavolino al momento di proiettare? Lo posiziona e lo regola perfettamente al telo solo all'occorrenza?

    Ci vogliono per forza lunghe Ore per ri-mettere a punto tutto?

    In tutto questo temo e credo che ahime' la scelta tra un LCD e DLP possa fare la differenza. Scegliendo un DLP il ri-posizionamento all'occorrenza dite che equivarra' ad un'atto masochistico? (perche' io vorrei mettere proprio un DLP all'occorrenza)


    Spero di non essere bannato per aver aperto questa Discussione
    Ultima modifica di tiomeo; 29-08-2008 alle 01:19

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    ciao timoteo secondo me non è impossibile ma a date condizioni.
    -se lo metti su una mensola alle tue spalle dovresti ricavare 3 fori da far corrispondere a 3 punte coniche sotto il tuo vpr in modo da tararlo bene 1 volta e centrarlo al primo colpo se lo stacchi e lo riattacchi
    -se lo metti su un tavolino vicino alle tue gambe lo stesso consiglio di sopra
    -i cablaggi devono essere di indubbia qualità almeno per quanto riguarda le connessioni e la disposizione fissa sul luogo dove verrà posizionato il vpr.
    -è cosa buona e giusta evitare sballottamenti inutili, quindi quando lo togli dal "luogo di lavoro" dovrai avere un posto ben chiuso dove metterlo.
    - non toglierlo dalla posizione di lavoro appena spento e caldo.
    secondo me a questi presupposti non è impossibile posizionare un vpr all'occorrenza, naturalmente parlo per esperienza personale e non per sentito dire o per un puro fattore nozionistico appreso nel forum.
    attendo qualcuno che avvalori/smentisca/integri la mia tesi, intanto...
    ciao ale!


  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Io lo facevo, appena comprato lo tenevo nella sua scatola e lo tiravo fuori quando serviva.
    Non è impossibile, devi comunque fari i collegamenti tutte le volte, centrare l'immagine con lo shift, mettere a fuoco... la perpendicolarità perfetta ovviamente non la cerchi, io lo sistemavo "ad occhio" e finita li.

    Certo che dopo un po' ti passa la voglia... perchè comunque ci va qualche minuto per sistemare tutto, e altrettanti alla fine (in realtà il giorno successivo perchè non vuoi mica spostare il proiettore appena finita la proiezione.......)

    Diciamo che devi predisporti a usarlo, e a me molte volte capitava che lasciavo perdere per non dover fare tutto l'ambardan, infatti dopo le prime volte in cui prevale l'entusiasmo, dopo poi ti stufi e cominci a cercare una posizione fissa.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    se vuoi posizionarlo all'occorrenza guarda questo!http://www.nikkoamerica.com/nhe/dvd_...tor_video.html


  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Cirie' (TO)
    Messaggi
    28
    ciao a tutti ..... ciao Alessandro questo droide videoproiettore e' bellissimo, peccato per il costo su google ho trovato 2500€ ma sulla baia arriva a 5000!!!!!!!!
    ciao
    Lorenzo

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    ma io pensavo fosse una presa in giro quel droide proiettore

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244

    è una figata da ricchi prendiamola per ciò che è comunque un bel pensiero regalo per abbienti.......quasi quasi cerco un personaggio con 3 occhi e mi costruisco un droide col tritubo crt!!!!!!!
    ciao ale!



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •