|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Z2 e schermi di proiezione
-
17-11-2003, 10:08 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- Milano
- Messaggi
- 66
Z2 e schermi di proiezione
Nel weekend ho fatto alcune prove con un vecchio telo per diapositive (quelli in fibra di vetro un pò perlinati) e...incredibile si vede molto meglio che sul mio schermo Blackout della Peroni in PVC.
La zanzariera che già si vede pochissimo, quasi sparisce del tutto e anche la scalettatura in alcune immagini si nota molto meno.
Leggendo qua e la però mi è sembrato di capire che questo tipo di teli sono considerati obsoleti. E' solo per l'angolo di visione? O c'è qualche altro motivo valido.
X i possessori di Z2: Che schermi state usando? Potete postare i vostri commenti su eventuali prove comparatve di schermi che avete fatto con lo Z2?
Grazie e ciao,
Mirko.
-
17-11-2003, 11:57 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
azzzzz
io stavo x ordinare. il peroni pero ora mi ai fermato
io x ora proietto su muro
ho appena ordinato un pannello in mdf da 150 x 260 che volevo rivestire con il telo peroni
ma a sto punto coloro di bianco e cerco di scoprire se nessuno lo ha gia fatto. qualie é la miscela dei colori x fare il grigio
ne sapete niente??
ma la peroni non aveva anche un telo grigio??????
o cosa consigliate ??????
-
16-12-2003, 23:17 #3
peo...la peroni non ti rispiderà mai!
sembrano non dedicarsi tanto a noi....si indirizzano di più verso le richieste dei cinema.
-
17-12-2003, 07:01 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- cagliari
- Messaggi
- 548
Ciao Virtueed,
se hai seguito un pò il thread su come realizzare uno schermo con un pannello in mdf, noterai che parliamo proprio di come ottenere uno schermo simile a quello che usano i fotografi per le diapo.
Oltre al colore, proprio un leggero grigio, questi schermi hanno la caratteristica di avere questa "buccia d'arancia", un appena percettibile strato di microgranuli.
La funzione dei microgranuli (così mi ha spiegato un mio amico fotografo) consiste appunto nel migliorare il dettaglio e il colore dell'immagine.
Purtroppo (per ora) non sono riuscito a trovarne altri (si usavano un tempo).
Mi hanno assicurato dei fotografi, che se lo trovassi delle dimensioni che desidero (100") sarebbe un'enorme fortuna (xchè l'ho trovato ma sopratutto da un punto di vista economico !!!)
Teo
-
17-12-2003, 12:49 #5
Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 96
devo ancora ricevere il piccolo :o nel frattempo mi sono arrivati dei campioni di abs (quella plastica con cui si fanno paraurti e un sacco di altre cose) con vari colori e finiture (un lato è sempre liscio, l'altro può essere liscio o con vari effetti tipo cuoio, satinatura, effetto tela ecc.). Il bello è che non deve essere verniciato xché si sceglie direttamente il colore dell'impasto (naturalmente opaco nel mio caso). Credo di poter scegliere anche lo spessore (io lo devo appendere sospeso e deve restare "a piombo" per forza di gravità.
Farò degli esperimenti e vi farò sapere.
Se qualcuno a consigli si faccia vivo.