Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    27

    Panasonic(plasma)50 pz800 Vs Panasonc ptae 200


    ecco la mia indecisione lo so che siamo su due mondi diversi,a parte la grandezza di schermo a favore del vpr,come immagine,qualita,colori qual'è il migliore....sono giorni che nn mi riesco a decidere....perche piu o meno li vado a pagare uguale.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    39
    difficile...
    personalmente (da ex-possessore del pt-ae1000 e del 42pv60) mi sentirei di consigliarti l'ottimo 2000 (naturalmente da rivenditore attento a vendere solo macchine selezionate!) soprattutto se pensi al costo d'acquisto del vpr...valuta coi tuoi occhi prima di tutto!
    E tieni in considerazione le ulteriori spese per telo (ed eventuale staffa) da sostenere in più!
    Considera anche l'uso che ne farai (il vpr ha bisogno di ambiente oscurato etc.etc.), l'ideale sarebbe entrambi

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    158
    Se posso dire la mia, io li ho tutti e due (vedi in firma) e sinceramente da quando ho il vpr i televisori non li accendo più.
    VPR? un'altro mondo in tutti i sensi
    VPR Epson:TW 5500-Telo Adeo Plano 200 cm-Plasma vt 50 panasonic XD1E 46 Full-HD (VENDUTO)-Plasma:LG PC51 32-Dvd Pioneer DV400V-Lettore BD:PS3-HT Onkio TX 506-Diffusori Wharfedale Diamond 9.1-Cavi J&BL-DDT-HD Telsey Citofono di casa 12vTICINO

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    27
    azzo ancora piu indeciso....al proiettore abbinerei un onyo 605 va bene?

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    158
    Io direi strabene. Buon amplificatore HT
    Anch'io inizialmente ero tentato per un plasma poi ho avuto il coraggio senza saper leggere e scrivere ad optare per un vpr e devo dirti che sono strafelice della scelta che ho fatto.

    P.S. Pochi giorni fa ho addirittura venduto il mio Sharp 46 full-hd
    Vai di vpr senza esitazione, colori più naturali con il piacere di goderti un films come si deve senza rinunciare ai canali analogici che vedi tranquillamente con un cavo s-video (buona immagine) ma migliorandola se acquisti un decoder digitale terrestre in formato HD (uscita hdmi)
    Ultima modifica di butterfly67; 07-08-2008 alle 11:19
    VPR Epson:TW 5500-Telo Adeo Plano 200 cm-Plasma vt 50 panasonic XD1E 46 Full-HD (VENDUTO)-Plasma:LG PC51 32-Dvd Pioneer DV400V-Lettore BD:PS3-HT Onkio TX 506-Diffusori Wharfedale Diamond 9.1-Cavi J&BL-DDT-HD Telsey Citofono di casa 12vTICINO

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    27
    cmq sono ancoram olto indeciso,perchè se prendo un vpr c'è molto di piu da lavorare(vedi installazioni ecc.)e spese aggiuntive,cavi piu lunghi e il telo,alla fine lo spazio che ho è di 160 cm(di larghezza)per sfruttarli tutti il proiettore a che distanza va messo?

    come ampòi vado sull'onlyo perche ne ho gia uno e sono rimasto molto soddisfatto,su qualla cifra c'è di meglio coem ampli?

  7. #7
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.101
    Citazione Originariamente scritto da fiuto
    difficile...
    personalmente (da ex-possessore del pt-ae1000 e del 42pv60) mi sentirei di consigliarti l'ottimo 2000 (naturalmente da rivenditore attento a vendere solo macchine selezionate!)
    C'è veramente qs problema? Macchine migliori e peggiori? E chi è profano, come me per esempio, di sicuro si becca una delle peggiori, tanto quando ce ne accorgeremo.....

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    254
    Io sono da poco passato al VPR che vedi in firma.....ti posso solo dire che è tutto un altro mondo...rivedrai film che conosci a memoria e ti sembrernno del tutto "nuovi" l'unica "controindicazione" potrebbe essere che una volta "ceduto" al GRANDE SCHERMO non riuscirai più a vedere film in SD.....perchè la differenza con i BD quando le dimensioni contano, c'è tutta!!! Poi le altre considerazioni di installazione sono tutte legittime...ovvio che un 50 pollici lo metti li,colleghi la spina... ed il gioco è fatto...ma credimi, il sacrificio maggiore che porta un VPR...... vale fino all'ultima goccia di sudore
    TV-Pioneer 434 HDE/ VPR-Planar PD8130/ Schermo-Screenline 213 GCT/ Pre-Xindak XA3200 MNK II/ Finali-Xindak XA 8800 Mnu/ Diffusori Anteriori-Audes Blues/ Ampli diff.Posteriori-Vincent 226 MKII/ Diffusori Posteriori-Audes 115/ Lettore BD-Pioneer LX 71/ Lettore cd-Vincent cds6/ Console-PS3/ Decoder Sat-My Sky HD Samsung/ Decoder DDT HD-i-CAN3810T/ Switcher 4x2-Octava HDS A71/
    Smartphone-HTC HD2
    STEFANO........NAPOLI

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    149

    semplice

    e' semplice redmeteor,vai vedere un vpr full hd,poi nn avrai piu' nessun dubbio.e capirai cio che dico.e' irrazionale spendere quelle cifre per una tv,ti da le stesse emozioni di un crt a 20",sempre di una scatola si tratta.in piu' posizionando il pana a 2 metri gia riesci a fare il tuo schermo da 160 cm di base.valuta anche l'idea di spostare mobili e rivoluzionare un po' la casa ne vale la pena ,io spostando un mobilaccio ho pulito una parete e ora posso fare 3 mt di base.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    158
    Sono nato con la passione dei televisori fin da piccolo, cambiandone di tutti i tipi e di tutte le misure. Tra plasma e lcd ne avrò posseduti almeno una dozzina, poi un bel giorno quando stavo per fare l'ennesimo acquisto orientandomi su un plasma da 50 pollici mi son detto: ma io di proiettori non ne ho mai posseduti e ne ho sempre sentito parlare un gran bene, fammi vedere un pò di che si tratta?
    Ragazzi ne sono rimasto così entusiasta che se potessi tornare indietro avrei avuto solo proiettori e un solo televisore in camera da letto dedicato tutto a Maurizio Costanzo e a Emilio Fede

    meditate gente, meditate
    VPR Epson:TW 5500-Telo Adeo Plano 200 cm-Plasma vt 50 panasonic XD1E 46 Full-HD (VENDUTO)-Plasma:LG PC51 32-Dvd Pioneer DV400V-Lettore BD:PS3-HT Onkio TX 506-Diffusori Wharfedale Diamond 9.1-Cavi J&BL-DDT-HD Telsey Citofono di casa 12vTICINO

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    149

    ecco


    ecco butterfly ha detto tutto il vero e l'essenza del vpr confrontato alla tv.senz''altro qualcun'altro aprira' un nuovo topic con la solita domanda (che ho fatto pure io e che fanno tutti quelli che nn hanno mai visto un vpr fullhd)meglio tv o vpr?ecco dovrebbero leggere la tua risposta.piu' di una volta se necessario.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •