Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    3

    AIUTO : Acquisto videoproiettore


    Ciao a tutti.
    Sono nuovo del forum e premetto che purtroppo non sono proprio della materia.
    Ho letto un pò di thread, mi sono fatto qualche idea sulla tecnologia, ma ancora non so su che tipo di prodotto potrei orientarmi per le mie esigenze.. ed il mio budget
    Quello che mi serve è un videoproiettore da collegare al pc e da usare principalmente all'esterno.. in stand da fiera il più delle volte... quindi significa non al buio totale (a volta anche ahimè con troppa luce ) .... con distanze di proiezione dai 5 ai 12-13 metri (sicuro non più di 15).
    Volevo chiedere a chi gentlmente volesse aiutarmi un consiglio su che tipo di videoproiettore acquistare (risposte con marca e modello sono ben gradite)
    GRAZIE A TUTTI
    P.S: ops dimenticavo il budget ... non vorrei superare i 700-800 euro.
    Grazie ancora

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Non vorrei smontarti, ma con distanze di proiezione così elevate (12-13 metri sono uno sproposito, peggio ancora, ovviamente, se in ambiente parzialmente illuminato, per non parlare di ambienti con troppa luce) non credo ci sia alcuna possibilità di trovare un VPR adeguato, non si riuscirebbe proprio ad ottenere un'immagine visibile...
    Forse esiste qualche prodotto professionale con uno sproposito di lumen (ma comunque in un ambiente non oscurato la vedo dura ad ottenere un'immagine visibile da simili distanze...) che faccia al caso tuo, ma immagino che, se anche ci fosse, costerebbe uno sproposito.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    3
    e se invece non si andasse oltre distanze di 8 -10 m?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Con luce ambientale, è comunque improponibile...sarebbe già dura in un ambiente oscurato.
    Tieni presente, però, che io parlo solo per quanto concerne i videoproiettori per uso "casalingo" o videoproiettori "standard" per presentazione, francamente non so proprio dirti se esistano dei modelli diciamo professionali adatti alle tue esigenze. Per questo, purtroppo, non posso davvero aiutarti...

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    424
    Per esistere esistono, ma come dici tu, la vedo dura, moooooolto dura.
    1° motivo la distanza: ottica tele, questo significa ottiche intercambiabili.
    2° motivo la luminosità, queste ottiche "mangiano" un pò di luminosità, pertanto a quella distanza(anche se non menziona l'area di proiezione, dettaglio NON trascurabile) ci vuole un LCD (non DLP per i costi) che in proiezione abbiano almeno 5-7000 ansi lumen con la possibilità di poter leggere al centro la penza dichiarata. Cosa peraltro difficile, in quanto le case dichiarano un valore poi nella misurazione( e qui non sto dicendo
    misurazione Ansi fatta in 9 parti dello schermo come deve essere fatta
    ma con 1 mq di superficie illuminata, ottica tutta aperta, mi dici come faccio ad avere una luminosità inferiore al centro di quest'area a quella dichiarata dalla casa? Non stò parlando di rapporto di cotrasto(da fare con la "scacchiera" ma della luminosità in lumen ( gli Ansi è la media delle
    9 aree lette a determinata distanza e luminosità ambiente da verificare prima delle letture.
    Ma questa è tuta un'altra storia.
    P.S. dimenticavo.... 800 euro?............ Se qualche azienda smette una macchina e la regala.........forse........
    cordialità
    Memo

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    3
    Beh... gli 800 euro sono il mio budget disponibile... potrei arrivare a 1000.. ma non oltre! Per quanto riguarda le esigenze ho citato quelle che per me erano "ideali".
    Avevo premesso che sono un profano della materia, e penso che si è visto... putroppo mi rendo conto che con il mio budget siamo completamente al di fuori dei parametri di proiezione che avevo citato prima
    Ma purtroppo il budget resta quello e le modalità di utilizzo (principalmente in ambiente fiere)... dunque a questo punto l'analisi cambia in questa direzione.... con quel budget che tipo di proiettore posso comprare?? e a che distanza mi permetterebbe di proiettare?? e su che area?? (non vorrei scendere al di sotto di 1,5m x 1m)
    GRAZIE

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    19
    Ciao, io purtroppo non posso darti alcun consiglio avendo la tua stessa esperienza in campo ma mi metto in coda chiedendo anch'io un parere che magari poi torna utile anche a te.

    Starei cercando "il miglior" proiettore non HD, ovvero per visionare DVD e utilizzare retroconsolle.
    (p.s. ho già ordinato un VW60, ma visto che quello lo utilizzerò esclusivamente con la PS3 e X360 per tutto il resto prefereirei visionarli su un altro proiettore...anche perchè con quello che costano le lampade del VW60 mi ci prendo un altro proiettore veramente)

    Cmq per toranare a quello che avevi chiesto ho visto di recente la notizia di un proiettore con risoluzione 1280 a 3000 lumen e dovrebbe fare al caso tuo,anche se non so il prezzo...appena ripesco la notizia ti mando un pm

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    Citazione Originariamente scritto da darthneo
    Starei cercando "il miglior" proiettore non HD, ovvero per visionare DVD e utilizzare retroconsolle.
    Mah, per citare i primi 2 che mi vengono in mente prova a vedere il Benq mp612c o L'infocus X6 ( Entrambi vpr con risoluzione SVGA, adatti quindi alle tue esigenze di visualizzazione di materiale non hd e soprattutto stai sotto le 350 euro!).


    Citazione Originariamente scritto da darthneo
    ho visto di recente la notizia di un proiettore con risoluzione 1280 a 3000 lumen
    Intendevi dire 720p!

    Ciauuzzz
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    4

    consiglio acquisto primo videoproiettore

    ciao
    sono nuovo del forum,
    appassionato di cinema e sport (calcio e tennis), vorrei acquistare il mio primo videoproiettore, ma avrei bisogno di consigli.
    1) ho poco spazio.
    2) un badget compreso tra 500 e 1000 euro.

    Mi hanno detto che se ne trovano da 720p a € 700.

    Attendo consigli.
    grazie

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    424

    @ Makbuo :
    hai un M.P. Ciao

    Fabio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •