Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    rome
    Messaggi
    223

    epson tw 200 sò tutto sul bug


    Oggi sono finalmente riuscito a parlare con la responsabile di epson italia.
    1° telefonata risponde l'operatore Bruno :non nè sappiamo nulla di questo malfunzionamento di cui lei mi parla(in un perfetto milanese mi consenta)GLI apparecchi sono perfetti,io insisto,mi altero anche un pò,gli dico che faccio parte di un gruppo di compratori via internet,mi danno un altro numero.
    2° telefonata : ma quardi non ne so nulla (questa aveva un accento che Abbadantuono gli fa una superpippa (non è una parolaccia è un canale sat),qui comincio ad incazzarmi alzo il tono sepre pacato,e gli dico:la notizia del Bug oramai è dichiarata su tutta la rete,mi lasci il suo numero mi dice la milanese ormai scoperta in fallo.
    per farvela breve mi richiama un responsabile sepre donna e MI CONFERMA CHE EPSON HA RITIRATO DAL COMMERCIO O MEGLIO NON FARA'USCIRE DA I SUOI MAGAZZINI ALCUN TW200 FINO A QUANDO NON VERRA' RISOLTO IL PROBLEMA DEL DISALLINEAMENTO (UNA FREGNACCIA DICO IO ) MA NO RISPNDE LA MEGIERA E' UN PROBLEMA CHE SI PRESENTA DOPO CIRCA 100 ORE......
    INSOMMA MA QUELLI CHE GIA'LO HANNO COMPRATO IO ERO UNO DI QUELLI,CHE FANNO SE LO DISALLINEANO IN FACCIA ....GRAZIE FORUM GRAZIE A TUTTI E SEMPRE IN GUARDIA ..........

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    torino
    Messaggi
    84
    ciao
    grazie delle preziose info.. vabbè aspettiamo io mi ero fissato sul tw200 dopo un secolo di ripensamenti tra v91, 4800 e panny300 ora vedrò meglio, il fatto è che mi fa molto comudo un vpr con lens swift..speriamo risolvano sto bug molto presto.
    ciao
    robybot

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    cagliari
    Messaggi
    548
    Grande Urbiferri !!!

    Secondo me l'unico modo per fronteggiare questo branco di avvoltoi famelici (i venditori senza scrupoli) e questa politica commerciale non c'è altra strada che far girare il più possibile qualunque tipo di informazione; anche la più banale !!! (poi sarà compito nostro verificarne la veridicità).

    Come un vecchio detto "l'unione fa la forza", l'unico modo per tutelarci è la passione e l'impegno che ognuno di noi cerca di mettere in questo forum !!

    I soldi sono una cosa preziosa e andrebbero spesi con un minimo di oculatezza!

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Rho - Milano
    Messaggi
    191
    Devo dire onestamente, che il TW200 mi aveva impressionato al TAV, probabilmente aveva funzionato meno di 100 ore, quando lo vidi!

    Qualche perplessità me la fa venire l'azienda produttrice, non è possibile cha Epson non abbia fatto dei test di 'durata' del TW200, non riesco a capire come un difetto di questo tipo venga fuori quando il prodotto sia già sul mercato.

    Comunque io avevo già avuto una brutta esperienza con Epson, e non comprerò mai più un suo prodotto, ho vacillato con questi nuovi proiettori, ma penso che terrò la mia linea dura.

    Anni fa comprai un Filmscan200, uno scanner per diapositive su interfaccia parallela.
    Dunque, funzionava solo su Windows 95/98, quindi su NT e poi Win2000 non aveva i driver per l'interfaccia parallela, da notare che non c'era scritto da nessuna parte che solo la versione SCSI era certificata per NT.
    Come se non bastasse, probabilmente perchè il prodotto non aveva riscosso il successo preventivato da Epson, venne tolto quasi subito dal listino e sospeso qulsiasi tipo di aggiornamento del software.
    Quindi essendo passato allora a WinNT ho dovuto accantonare l'oggetto in questione quasi subito......
    GRANDE CONSIDERAZIONE PER IL CLIENTE!!
    Lo scanner costava una milionata diversi anni fa: non era un oggetto da poco!!!!
    Quindi, visto le premesse io starei molto attento prima di acquistare un prodotto Epson..... ah dimenticavo: le tanto blasonate stampanti a getto di inchiostro Epson sono ormai quasi dei prodotti usa e getta com i rasoi Bic..... meditate gente.

    ciao
    Mario

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Ti sbagli

    Kirkwood ha scritto:
    Devo dire onestamente, che il TW200 mi aveva impressionato al TAV, probabilmente aveva funzionato meno di 100 ore, quando lo vidi!

    ciao
    Mario
    Il 200 che facevano vedere al tav aveva grossi problemi video, e non solo legati al disallineamento delle matrici, che era evidentissimo, con il rosso che sbordava ovunque.

    Forse lo hai visto i primi giorni del tav ed io il sabato alla fine.

    La cosa era evidentissima ed anche la gentilissima signora della Epson lo ha confermato, dicendo che quel vpr era un prototipo.

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    torino
    Messaggi
    84
    ciao
    non posso crederci, giro un forum di vpr e trovo un altro fregato dall'epson filmscan 200 parallelo.
    credevo di essere l'unico ad averlo comprato...
    per usarlo faccio girare il pc con 2 sistemi operativi win98 e win2000 pensa te
    ora credevo di comprate il tw200 e lo ritirano.. ma allora ditelo!!!
    sto leggendo i topic del sanyo z2 e se trovo risposta per il lens shift mi sa che passero a questo.
    cmq hai tutta la mia comprensione
    robybot

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Rho - Milano
    Messaggi
    191
    robybot ha scritto:
    ciao
    non posso crederci, giro un forum di vpr e trovo un altro fregato dall'epson filmscan 200 parallelo.
    credevo di essere l'unico ad averlo comprato...

    robybot
    E' bello sentirsi in compagnia!

    Anche io sto pensando allo Z2, anche se ora che potrò fare l'acquisto (inizio 2004) sarà uscito anche il Panny500..... e sarà da valutare anche lui.

    ciao
    Mario

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Grosseto - ITALY
    Messaggi
    514
    Come ho già detto in altri post, secondo me è più importante la serietà dell'azienda e la qualità della rete di assistenza della qualità dell'immagine...
    E per le mie esperienze (e quelle di molti amici) non posso far altro che parlare bene di Infocus e male, anzi, malissimo di Philips.
    Sony UBP-X800 (player) / FireTV Cube 3rdGen (streamer) / Rotel RSP-1576 (audio processor) / Rotel RMB-1075 (power amplifier) / Rotel RMB-1066 (power amplifier) / Magneplanar SMGc (front) / Magneplanar MGCC3 (center) / Magneplanar SMGc (rear) / Velodyne DD12 (sub) / four BG Radia PD-6i (overhead) / MadVR Envy Pro (video processor) / Sony VPL-XW5000ES (projector) / EPV DarkStar 9 100" (screen)

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    8

    news sul bug del tw200

    Per fortuna o purtroppo ho acquistato un tw200, giusto oggi ho chiamato il rivenditore da cui l'ho acquistato per avere informazioni a riguardo e mi ha dato delle notizie confortanti.
    Mi ha spiegato che un tale della epson gli ha contattati per rintracciare tutti i proiettori che presentano il problema del bug in quanto stanno provvedendo alla sostituzione diretta al cliente o si appoggiano al rivenditore (dipende dai casi). Mi ha anche detto che a breve dovrei ricevere una lettera della epson che mi informa che conosce il problema del bug e che avendomi rintracciato provvederà il primo possibile alla sostituzione. Sinceramente mi sono sentito anche quasi un pò in colpa per tutte le ingiurie che in primo tempo avevo indirizzato alla epson....devo dire che la epson si sta comportando correttamente.
    vi terrò informati su future evoluzioni .....
    ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    401

    scanner


    Salve
    Approfitto per rispondere qui a proposito dei film scanner.
    Io 3/4 anni fa ho acquistato uno scanner NIKON LS-1000 al prezzo scontato di 3.500.000 delle vecchie lire, ebbene anche per il blasonato (e troppo costoso) oggetto i drivers si sono fermati a win 98. Pochi mesi fa ho scoperto che esiste un programma che fa funzionare perfettamente il mio ed altri scanner sotto winXP: si tratta di VUESCAN http://www.hamrick.com/
    Purtroppo però non funziona con gli scanner paralleli e nel sito spiegano anche il perchè.
    Un saluto a tutti

    civale


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •