Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    2

    Surriscaldamento vecchio VPR


    Ciao,

    adesso vi faccio fare 2 risate...

    una decina di anni fa il mio sogno era il VPR... e investii un patrimonio in uno Sharp XV-Z1 (http://www.plasma.com/xvz1.htm) , devo dire che a parte il rumore mi ha dato soddisfazioni anche se proprio per la rumorosità poi l'ho usato poco.

    nei mesi freschi va bene , d'estate va in protezione termica dopo circa 30 / 60 minuti.

    La Lampada ha 800 ore.

    Si può fare qualcosa di semplice / economico per poterlo usare d'estate , tipo potenziare le ventole?

    Grazie
    Ciao
    Paolo

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    424
    Si ipotizzano 2 cose:
    1° la macchina dichiara già qualche anno.....
    2° la macchina è mai stata pulita?
    almeno ogni 15gg occorre pulire il filtro (o almeno ogni 100 ore).
    diversamente lo sporco accumulato o sul filtro e/o all'interno sta soffocando la circolazione dell'aria, la stessa tende a surriscaldarsi facendo scattare il
    termico o fa aprire il sensore della temperatura, in quant6o il primo di potenza toglie l'alimentazione alla lampada, il secondo non fà agirte nulla in quanto blocca la CPU.
    saluti
    Memo

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    2
    Grazie Memo,

    no il proiettore non è mai stato pulito internamente.

    Io l'ho aperto , senza smontare troppo, per vedere se si vedeva polvere. Probabilmente si deve aprire il blocco degli lcd, non vedo altri punti in cui l'aria possa far fatica a passare.

    ci sono 2 ventole 1 in entrata e una in uscita.

    Visto il valore ormai scarso dell'oggetto non vorrei spenderci molto, secondo voi posso pulirlo da solo?

    Il filtrino originale si sgretola per l'età si trovano i filtri in giro?

    Grazie
    Paolo

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    424

    Si, si trovano in giro.
    Certo che puoi pulirlo, ovviamente tralasciando il blocco ottico e il prisma, gli LCD per pulirli non serve l'aria, occorrono dei tools un pò particolari e inoltre occorre saperli usare, si rischia di rigare i polariser
    e/o i pannelli..
    Poi è importante l'installazione, ricordati che l'aria calda và verso l'alto,
    poi precipita e viene ripescata dalla macchina ( se è installata a soffitto)
    così si innesca il processo di autoriscaldamento.
    Se invece è appoggiata su un tavolo o altro, bè allora il problema potrebbe essere che il/i sensori termici hanno perso un poco delle loro caratteristiche, sia per la vetustà sia per l'uso.
    cordialità
    Memo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •