|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Consiglio per l'acquisto
-
23-06-2008, 16:27 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 14
Consiglio per l'acquisto
Ciao a tutti,
confido nelle vostre conoscenze più volte messe a dura prova per risolvere questo inghippo:
Sto ristrutturando un appartamento ed avevo fatto il mio bel progettino per piazzare un videoproiettore per godermi le serate davanti un bel film in alta definizione a dimensioni ragionevoli, quando mia moglie, minacciando il divorzio (scherzo ovviamente), mi ha detto che avrebbe permesso questo vezzo solo a patto di non fissare il vp sul tetto, bensì su una mensola (sopra la seduta per essere precisi) e di non utilizzare uno schermo, bensì la parete posta di fronte.
Ovviamente ho cestinato il mio progetto e le mie ipotesi di spesa ed ora mi si pone un problema:
non riesco a trovare un proiettore per home cinema (ho girato un po' di negozi) che da una distanza di 4,2-4,3 mt mi proietti una dimensione di immagine esattamente di 100 pollici (16:9) e che ovviamente abbia caratteristiche decenti per lo scopo.
Mentre che ci sono chiedo anche consigli su vernici utilizzate usualmente per rendere la parete con propietà ottiche simili a quelle di uno schermo.
Grazie in anticipo per le vostre risposte da esperti
Firmato un uomo sulla soglia del divorzio
Luca
-
25-06-2008, 07:24 #2
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Muggia (TS)
- Messaggi
- 1.008
non riesco a trovare un proiettore per home cinema (ho girato un po' di negozi) che da una distanza di 4,2-4,3 mt mi proietti una dimensione di immagine esattamente di 100 pollici (16:9) e che ovviamente abbia caratteristiche decenti per lo scopo.
E molti altri... daci maggiori info circa budget, distanza di visione, materiale visualizzato, luminosità ambiente, ecc.
Mentre che ci sono chiedo anche consigli su vernici utilizzate usualmente per rendere la parete con propietà ottiche simili a quelle di uno schermo.
-
25-06-2008, 08:38 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 14
grazie per la risposta
Ciao e grazie per la risposta.
Per quanto riguarda il budget non ho grossi problemi, potrei arrivare a 2500-3000 Euro, ma non vorrei strafare con un elemento eccessivo per la mia applicazione.
Sicuramente vorrei realizzare un sistema di buona qualità video (ed audio, ma questo è un altro discorso). E' previsto l'utilizzo di un sistema multi AV per gestire contemporaneamente ingressi-uscite in diversi formati (hdmi, HDA, etc) quindi per il vp non sono legato neanche agli ingressi supportati.
Per quanto riguarda lo schermo, avevo proprio pensat di far realizzare all'architetto un progetto per integrarlo o in un controsoffitto con faretti (proprio come avevi suggerito) oppure addirittuta nella parete attrezzata a scomparsa..... niente da fare: quando l'architetto come controproposta ci ha mostrato la soluzione senza schermo, a mia moglie le si sono illuminati gli occhi ed io ho capito.
Grazie e ciao
Luca
-
25-06-2008, 08:49 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 14
Grazie per la risposta
Ciao e grazie mille per la risposta.
Per quanto riguarda il budget, non ho molto problemi. Diciamo che sono disposto a spendere 2000-3000 Eu, ma non vorrei proprio prendere qualcosa di eccessivo per la mia applicazione (nel senso che ad esempio non mi interessa avere una migliore qualità video ma non percettibile all'occhio). ovviamente punto ad un dispositivo di qualità a livello di feeling (in parole povere il progetto è finalizzato ad un coinvolgimento audio-video durante la visone del film).
E' previsto un sistema MultiAV per gestire input ed output (tra cui il proiettore) indipendentemente dal tipo di segnale AV (HDMI, s-video, ottico, etc), quindi sono abbastanza slegato dalle caratteristiche di interfaccia.
Per quanto riguarda le soluzioni di proiezione, il mio progetto prevedeva proprio quello che hai proposto tu (controsoffitto con faretti e schermo motorizzato a scomparsa) o addirittura sistema integrato nellaa parete attrezzata....ma quando l'architetto le ha proposto la proiezione a muro le si sono illuminati gli occhi...quindi nisba!!!
Ciao e grazie
Luca
-
25-06-2008, 08:50 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 14
accidenti
Accidenti...credevo di aver perso il primo messaggio che avevo provato ad inviare e mi aveva dato errore, per cui l'ho riscritto....
-
25-06-2008, 09:25 #6
Sempre gli architetti che vogliono mettere il loro zampino..
Guarda la soluzione del telo motorizzato a scomparsa nella controsoffittatura è la migliore soluzione, ed anche imho se ben fatta più bella a vedersi.
Sulla parete potresti mettere un tv flat che verrebbe coperto quando lo schermo è abbassato.
Sii forte non rinunciare alla tua passione.
come vpr oltre quelli consigliati ti direi l'Epson 2000.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
25-06-2008, 14:45 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 14
Grazie per la risposta e per l'incoraggiamento,
ma mi sa che per la soluzione del telo ci sarà ben poco da fare anche perchè tutto il sistema fa parte di un progetto di domotica molto più ampio ed ho già ottenuto delle conquiste in altre situazioni (ho dovuto convincerla che non può capitare che il sistema elettrico impazzisca e non si accende più la lampadina premendo il suo interruttore)
Comunque si accettano anche consigli su come trattare la parte di muro che diventerà schermo.
Ciao e grazie
Luca
-
25-06-2008, 16:04 #8
Se proprio questa deve essere la soluzione esistono delle vernici per proiezione, abbi la bontà di perimetrare l'area di proiezione con una cornice nera sempre in muratura...però così perdi una parete
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
26-06-2008, 10:10 #9
Ciao
Mi inserisco nella discussione perchè sono interessato al telo da incasare nel controsoffitto vorrei maggiori chiarimenti al riguardo Grazie
Penso che il telo costi qualcosa in più? indirizzi internet?
Ciao
-
26-06-2008, 11:30 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 14
Originariamente scritto da scorpio6511
Ciao,
dai un'occhiata a questo indirizzo...
http://www.schermionline.it/product_...roducts_id=718
ti mostra anche come piazzarlo.
Ciao
-
27-06-2008, 09:32 #11
Grazie per la risposta
Il problema è che costa troppo poco
-
27-06-2008, 13:18 #12
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Muggia (TS)
- Messaggi
- 1.008
Originariamente scritto da Johnny_Walker
Io farei vedere alla moglie anche l'altra soluzione, così, giusto per...
ma mi sa che per la soluzione del telo ci sarà ben poco da fare anche perchè tutto il sistema fa parte di un progetto di domotica molto più ampio ed ho già ottenuto delle conquiste in altre situazioni (ho dovuto convincerla che non può capitare che il sistema elettrico impazzisca e non si accende più la lampadina premendo il suo interruttore )
Se poi vuoi raccontarci un po' di più su questo sistema, magari potrebbe scappare qualche consiglio sull'integrazione, sia del vpr, che schermo ed impianto a/v in genere.
-
27-06-2008, 13:36 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Salsomaggiore T. (PR)
- Messaggi
- 1.135
Io ho dovuto lottare per mettere il VPR, ma quando ho montato lo schermo fisso...la mia ragazza mi ha ringraziato...
-
30-06-2008, 08:14 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 14
Ciao a tutti,
è bello vedere tanti frequentatori del forum che si interessano al mio progetto. In fondo sono spinto solo da passione.
Tengo a precisare che il progetto che sto realizzando non è proprio un progetto economico, ma siccome preferisco avere un ottimo sistema dopo 5 anni che un sistema mediocre subito, sto ristrutturando casa predisponendo tutto (vi assicuro che non costa molto di più che una normale ristrutturazione dell'impianto elettrico) ed integrando pian paino tutto quello che mi serve. Ovviamente il sistema VPR-schermo deve essere realizzato subito per motivi architettonici (il discorso di integrare lo schermo ed il proiettore all'ambiente per non farlo sembrare un'aggiunta posticcia).
Questa realizzazione fa parte di un progetto più vasto (un'altra sezione viene affrontata in un altro thread
http://www.avmagazine.it/forum/showt...41#post1487441 ).
Comunque vi terrò aggiornati sulle soluzioni che pian piano prenderanno forma.
Nel frattempo sono graditi consigli e sono a disposizione a rispondere a qualunque domanda.
ciao e grazie
Luca
-
04-07-2008, 12:40 #15
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Muggia (TS)
- Messaggi
- 1.008
Originariamente scritto da Johnny_Walker