|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
-
22-10-2003, 17:01 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 407
Consiglio: Z2 ; PANNY300; TW200; o DLP Z91; Z201; BENQ 650
CONSIGLIO e DILEMMA di un CARISSIMO AMICO.... io resto con il mio VP DLP in attesa di tempi migliori.
L'area di collocazione sarà in una stanza che permette distanza di 3/3,2 metri dal proiettore, volendo i 2,00 metri di schermo, cosa prendiamo in considerazione?
Avrete capito che le idee non sono chiare... ma sostanzialmente il budget è quello max di 2500 euri...
Lo Z200 è solo un sogno (al prezzo max in budget si troverà magari in tarda primavera 2004)....
Ma gli altri ... + o - ci siamo....come prezzo entro il quale si può andare....
Allora attendo opinioni di tutti su pro e contro al riguardo di queste macchine... uno SHOOT OUT di CONSIGLI su Prodotti disponibili o in divenire prossimo....
Tenendo conto che non c'è fretta nell'acquisto (siamo ancora ad OTTOBRE) ma la macchina andrà comprata entro NATALE prox.
COSA CONSIGLIATE? Facciamo il punto delle Vs. OPINIONI e SUGGERIMENTI.
Grazie a tutti per i Consigli.
Joe
-
22-10-2003, 17:37 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 407
correzione distanza telo - lente VP
CORREZIONE ... ho cannato le distanze della stanza del mio amico...
Non sono 3 metri/3.20 ..... ma appena 2,70 m.
la richiesta è quella di avere 1,8 - 2.00 di immagine di base....
quindi va presa una macchina con TIRO CORTO ....
-
22-10-2003, 22:39 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- Rho - Milano
- Messaggi
- 191
Beh, che vuoi che ti si dica.... I modelli che andranno per la maggiore nel segmento di prezzo umano saranno i soliti Sanyo, Panasonic, Sharp DLP ed i nuovi Epson. Tutti gli LCD saranno a 1280x720, secondo me oggi bisogna lasciar perdere le matrici 800x600 ed affini perchè obsolete e poco adatte all'HT.
Lo Z2 è già in listino dai tedeschi (anche se non ne hanno in mano neanche uno) dai 1.999 ai 1.200 euro circa, lo z200/201 si dice che sarà sui 3.000.
Arriveranno anche Panasonic PT-AE500 ed Epson EMP-TW500 sempre LCD 1280x720, però forse all'inizio del prossimo anno.
Un altro modello dall'ottimo rapporto prezzo/prestazioni e l'Epson EMP-TW200 che ho visto al TAV e mi era piaciuto.
ciao
Mario
-
22-10-2003, 22:41 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- Rho - Milano
- Messaggi
- 191
Kirkwood ha scritto:
Lo Z2 è già in listino dai tedeschi (anche se non ne hanno in mano neanche uno) dai 1.999 ai 1.200 euro circa,
Piccolo errore....
-
23-10-2003, 09:57 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 407
Kirkwood ha scritto:
Beh, Tutti gli LCD saranno a 1280x720, secondo me oggi bisogna lasciar perdere le matrici 800x600 ed affini perchè obsolete e poco adatte all'HT.
Lo Z2 è già in listino dai tedeschi (anche se non ne hanno in mano neanche uno) dai 1.999 ai 1.200 euro circa, lo z200/201 si dice che sarà sui 3.000.
Arriveranno anche Panasonic PT-AE500 ed Epson EMP-TW500 sempre LCD 1280x720, però forse all'inizio del prossimo anno.
Un altro modello dall'ottimo rapporto prezzo/prestazioni e l'Epson EMP-TW200 che ho visto al TAV e mi era piaciuto.
....
Il problema Natale, è fondamentale... x Lui, in quanto trova già attriti a casa, e forse quello è l'unico momento in cui riuscirebbe a fare un colpo di mano con la Moglie (che è contraria a spese ludiche di quel tipo... ste donne... se gli regali un anello, o la pelliccia, non hanno remore... spendendo cifre di quel tipo, mentre a noi... fanno le menate....per le cose tecnologiche..ehehe)
Io non prenderei mai un LCD, ma il mio amico, stava valutando tra PANNY300 e il TW200, che abbiamo visto al TAV, .... come sarà lo Z2 ... leggevo che in Francia si dovrebbe trovare sotto i 2000 euro...e da noi???
Ma non è meglio uno Z91 DLP a tiro corto?
-
23-10-2003, 10:46 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- Rho - Milano
- Messaggi
- 191
joe01 ha scritto:
Ma non è meglio uno Z91 DLP a tiro corto?
Però, secondo me, anche se DLP la matrice SVGA delude abbastanza per un uso HT.
Ora c'è la Matterhorn a 1024x576, ed i nuovi prodotti che la adotteranno faranno un gran passo in avanti.
Il TW200 l'ho visto al TAV e mi era piaciuto molto, è un opzione da prendere in considerazione seriamente, visto il prezzo e le caratteristiche.
Io, preventivando di spendere un po' di più, sto aspettando i nuovi LCD con un contrasto superiore, ma il TW200 l'avevo trovato davvero ottimo, secondo me nettamente superiore ad AE300 e Z1.
Una limitazione può essere l'assenza dell'ingresso DVI, però può anche non interessare.
ciao
Mario
-
23-10-2003, 11:43 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 407
Qualcuno ha visto i BENQ DLP ???
Non sono molto diffusi, ma dalle caratteristiche tecniche sembrano dei DLP interessanti...
Qualcuno se li ha visti batta un colpo.
Attualmente in pole-position x l'acquisto del mio amico abbiamo:
- PANNY 300 ( perchè a Lui piace la presenza della DVI e del marchingegno che attenua il reticolo..)
- poi seguono :
- Epson TW200,
- Sanyo Z2 (ma dobbiamo ancora documentarci meglio !!)
- Sharp Z91
.... stiamo stilando una scaletta dei negozi dove andare a fare delle prove di visione, in vari negozi del Milanese.... se vedeste il foglio Excel che il mio amico sta stilando... sembra una ricerca di mercato ad Hoc, mi sa che ci posso fare uno speciale (REGALI di NATALE,da Pubblicare!!) su questa ricerca... siamo pazzi!! eheheheheh ma l'idea di scrivere qualcosa in merito, non è campata in aria!! Molti potrebbero essere interessati a questa nostra attività...
-
23-10-2003, 12:09 #8
Per il 300 la DVI funziona solo con i pc, con i dvd tipo il Samsung HD935 non va.
Non é HDCP!!!!
Ciao, Luca.CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7
-
24-10-2003, 14:21 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 407
Hai Visto il Panny300 ??
lucalazio ha scritto:
Per il 300 la DVI funziona solo con i pc, con i dvd tipo il Samsung HD935 non va.
Non é HDCP!!!!
Ciao, Luca.
-
27-10-2003, 15:12 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 21
Re: Qualcuno ha visto i BENQ DLP ???
joe01 ha scritto:
Non sono molto diffusi, ma dalle caratteristiche tecniche sembrano dei DLP interessanti...
Qualcuno se li ha visti batta un colpo.
, ma era in offerta) a poco più di 1500€.
Vi saprò dire...
Byez
-
27-10-2003, 15:47 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 407
Re: Re: Qualcuno ha visto i BENQ DLP ???
Haplo61 ha scritto:
Dopo una lunghissima ed amletica storia, ho ordinato il Benq Dx 650, e dovrebbe arrivarmi (spero) entro questa settimana (PS: mia moglie mi spara... ho sforato il budget, ma era in offerta) a poco più di 1500€.
Vi saprò dire...
Byez
E' la versione con matrice XGA ? corretto!???????????'
-
27-10-2003, 16:06 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 21
Re: Re: Re: Qualcuno ha visto i BENQ DLP ???
joe01 ha scritto:
Dove lo hai preso?
E' la versione con matrice XGA ? corretto!???????????'
Cercando su internet ne parlano bene, solo, a quanto letto, nn è consigliato a chi soffre di arcobalentie
Tolti questi inconvenienti, dovrebbe essere una bomba per il prezzo... Staremo a vedere - stay tuned...
Per il prezzo, è così basso xchè ho un amico rivenditore; su internet lo trovi cmq in Italia sui 1.700 eurozzi.
Ciaouz
PS: Mi par di aver capito che, tramite un'apposita lente (anamorfica, se nn vado errato), si può utilizzare i proiettori 4:3 facendoli diventare 16:9... Dico bojate? Tnx x le risposte.
-
27-10-2003, 17:06 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 407
????
Haplo61 ha scritto:
Sì è quello XGA: DLP 1024 x 768 (ergo 4:3 nativo - peccato)contrasto 600:1 (pokino, ma nn si può pretendere tutto) e 1600 ansi lumen.
Cercando su internet ne parlano bene, solo, a quanto letto, nn è consigliato a chi soffre di arcobalentie
Tolti questi inconvenienti, dovrebbe essere una bomba per il prezzo... Staremo a vedere - stay tuned...
Per il prezzo, è così basso xchè ho un amico rivenditore; su internet lo trovi cmq in Italia sui 1.700 eurozzi.
Ciaouz
PS: Mi par di aver capito che, tramite un'apposita lente (anamorfica, se nn vado errato), si può utilizzare i proiettori 4:3 facendoli diventare 16:9... Dico bojate? Tnx x le risposte.
Non ho capito però perchè ci sono D650 e 8120.... e differenze ci siano...
-
31-10-2003, 07:19 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 21
Arrivato DX650
Allora, intanto l'HP 6120 e il DX 650 si somigliano moltissimo, ma il contrasto sull'HP è molto più elevato, così come la luminosità è più alta, oltre ad avere il telecomando differente.
A parte questo, le due macchine, a quanto pare, sono IDENTICHE.
Ad occhio e croce, il BENQ sembra essere analogo al Celeron dell'Intel, ovvero una macchina espressamente depotenziata per occupare una fascia di mercato più bassa, ipotesi che è resa più plausibile dal fatto che il contrasto, a parer mio, è stato artificialmente abbassato (teoria avvallata da un fatto specifico, che se volete possiamo discutere in un tempo successivo).
A parte questo (e a parte un effetto arcobaleno discretamente sensibile, purtroppo), la macchina è fantastica. ha un ingresso specifico per l'HDTV, un menu ed una configurabilità eccellenti e la visione è perfetta (ma è normale che nn ci sia effetto griglia su un DLP con uno schermo di circa 115"?).
Risoluzione nativa, come ben sapete, 1024x768 ovvero 4:3, ma anche a 16:9 si difende molto bene.
Silenzioso, dotato di un telecomando con puntatore laser (e qui confessa la sua origine non HT).
Conclusioni: sono molto soddisfatto del prodotto
Ciaouz
-
31-10-2003, 11:34 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 407
Questi Cloniiiiiiiiiiiiiiii
Haplo61 ha scritto:
Allora, intanto l'HP 6120 e il DX 650 si somigliano moltissimo, ma il contrasto sull'HP è molto più elevato, così come la luminosità è più alta, oltre ad avere il telecomando differente.
....A parte questo (e a parte un effetto arcobaleno discretamente sensibile, purtroppo), la macchina è fantastica. ha un ingresso specifico per l'HDTV, un menu ed una configurabilità eccellenti e la visione è perfetta (ma è normale che nn ci sia effetto griglia su un DLP con uno schermo di circa 115"?).
....Conclusioni: sono molto soddisfatto del prodotto
Ciaouz
Benq non è un marchio molto diffuso, ma dalle specifiche e dalle caratteristiche dei prodotti sembra interessante... Andando anche sul sito italiano, ci sono delle belle specifiche del prodotto stesso... ma a fronte di note informative complete, mancano alcuni particolari di apparente meno interesse, ma utili a capire la tipologia del prodotto.... Ad esempio, non sono riuscito a CAPIRE che tipo di RUOTA COLORE usi, o il Deinterlacciatore (pare che si faccia pubblicità solo se usano il Faruja). Comunque ad esempio sul DX650 l'arcobanelite, potrebbe derivare magari da una ruota analoga all'X1... e non una bella 6 colori come lo Z90/91.... per saperlo l'unica cosa da fare è però SMONTARE LA MACCHINA...
A proposito Ho visto il famoso HP6110, per una ventina di minuti, quindi al momento non posso dare giudizi reali...ma ad esempio nei brevi spezzoni guardati, non ho notato l'arcobanelite presente sull'X1 per intenderci(che per altro non mi dà così fastidio), ma qualcosa di molto simile allo Z90 anche come morbidezza dei colori, legata però ad una eccessiva luminosità, che anche in modalità ECO (quindi quella da HT), sembrava un po' eccessiva... quando lo avrò in mano per spippolarci un po' su, sarò + chiaro...
Ma torniamo al BENQ DS o DX 650 (SVGA e XGA), quello che mi sorprende è la presenza di prodotti analoghi all'interno della stessa gamma... vedi BENQ 8120 e 8220 (omologhi! con valori molto vicini a quelli di HP come valori di Lumen e Contrasto)...
Volendo disquisire ancora su VP di una stessa casa di categoria analoga.... un altro esempio che può disorientare è dato dalla TOSHIBA che ha l'MT8 (carrozzato come INFOCUS 5700 ma con matrice strana 1024x720) e l'MT 500 (con matrice 1024x576, ma non si sà se sia la versione 1024x768 portata a 576... o la nuovissima usata da INFOCUS 5700, e Z200 Sharp)....