|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Dimensioni stanza e relativo acquisto vp dlp-lcd
-
08-11-2003, 16:41 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- venezia
- Messaggi
- 269
Dimensioni stanza e relativo acquisto vp dlp-lcd
Mi piacerebbe intraprendere l'avventura VP, e mi sto documentando parecchio.
Dopo aver letto una recensione in DV in cui l'articolista sostiene che "per avere una sensazione di dettaglio adeguata la distanza di visione NON dovrebbe essere inferiore a quattro volte la larghezza di base dello schermo" mi è venuto il dubbio se procedere o meno all'acquisto di un vp.
Tra parentesi in un thread l'amico linomatz sostiene altresì che la distanza dello schermo dallo spettatore non deve essere inferiore a due volte l'altezza dello schermo.
Il fatto è che nella mia stanza di 3,70 * 3,50 dove già ora mi godo un buon (credo) ht attraverso un loewe planus da 32" con un pio 737,pensavo di ricevere delle emozioni ancora superiori proiettando un'immagine diciamo di 80" circa fornita da un vp che potrebbe essere un infocus 4800 o un panasonic 300 o uno Z1-Z2 ecc..
Ma un'immagine da 80" ha una base di 1,77 mt che moltiplicato quattro fanno quasi sette metri di distanza visione.
I 3,5 metri che invece avrei io nella mia stanza sarebbero insufficienti ?
Secondo voi di queste chiamiamole prescrizioni si deve tener conto ?
grazie a tutti
-
08-11-2003, 17:15 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 459
Per quanto ne so io c'e' molta gente che si proietta uno skermo di base 2m guardandolo da una distanza di 3-4m ... come faro' anche io d'altronde.
Secondo me + lo skermo e' grande + si ha immersione nel film , ovviamente fino a un certo punto , senno' si finisce con l'avere il torcicollo alla fine del film.
Inlotre c'e' anche da considerare la qualita' del prj , perche' + hai uno skermo grande + vengono fuori le pixellature.
Ciao
Pollastrello
-
10-11-2003, 07:57 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- cagliari
- Messaggi
- 548
Condivido in pieno ciò che dice Pollastrello.
Inoltre, secondo me, si deve riflettere su queste indicazioni e "regole" di base ma poi è sempre l'utente finale a decidere. Credo si debba uscire un pò dalle regole e ragionare anche con la propria capa!
E' sicuramente meraviglioso immergersi nelle immagini; l'unica cosa (per me!!) è evitare di stare così vicini allo schermo che per vedere l'intera schermata devi girare la testa da sinistra a destra in continuazione
(come è capitato a me al cinema per "gangs of NY" non essendoci più posti liberi decenti e sono finito in PRIMA FILA !!)
-
10-11-2003, 09:31 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- venezia
- Messaggi
- 269
Ok ho capito posso procedere con l'eventuale acquisto.
Probabilmente con gli lcd di ultima generazione tipo Sanyo Z2
oppure Epson TW200 che hanno una matrice ad elevata risoluzione (non so però di altre cose tipo contrasto, livello del nero, ecc) dovrei riuscire a godermi un'immagine da 80" anche ina stanza piccola come la mia.
Grazie Pollastrello.
Grazie Teoc.
Ciao a presto