|
|
Risultati da 1 a 15 di 29
Discussione: Ciao a tutti, consiglio su VPR
-
08-06-2008, 20:51 #1
Ciao a tutti, consiglio su VPR
Ciao a tutti....siccome dovrei trasferirmi a breve in una casa più grande dove avrei la possibilità di installare un VPR da abbinare al mio plasma Hitachi, e siccome sui VPR sono completamente all'asciutto, voi cosa consigliate??? ci sono a quanto ho capito 3 tecnologie differenti pregi e difetti....io lo desidererei Full Hd e come budget un max di €1500.
Grazie a tutti
-
11-06-2008, 08:33 #2
Penso che con quella cifra prenderai solo ciofeche ciao
-
11-06-2008, 09:09 #3
Per quella cifra, in Italia, la vedo dura, a meno di clamorose offerte (e comunque sui primi modelli, non che siano male...) o di rivolgerti al mercato dell'usato. Nuovo, penso che per 1500 euro ci sia solo l'Epson TW980 (ma magari sbaglio), del quale non ti so dire proprio niente, anche perché è uscito davvero da poco, se non ricordo male.
-
11-06-2008, 09:41 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Salsomaggiore T. (PR)
- Messaggi
- 1.135
Nei 1.500 ci deve rientrare anche il telo di proiezione (circa 300 euro)?
Con quella cifra puoi prenderti un ottimo VPR HD Ready + telo, per esempio un Mitsubishi HC1100 in tecnologia DLP.
-
11-06-2008, 10:05 #5
vai con il vpr in firma lcd full hd con un ottimo rapporto qualità prezzo, forse a 1500 euro non lo trovi, ma poco ci manca
RIDDICK Home Theatre
Vpr SONY VPL 320 4K ; Schermo SCREENLINE 21:9 (270x116); Pre-ampli + finale YAMAHA CX-A5100 AVENTAGE + MARANTZ MM8077 ; Lettore Cd NAIM CD5si ; Lettore blu ray Ultra HD PANASONIC UB900; Diffusori KLIPSCH Frontali RF 7 MKII; centrale RC64 MKII; surround RS62 MKII; sub KLIPSCH RW 10 D;
-
11-06-2008, 11:15 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Località
- Verona
- Messaggi
- 133
con 1500 euro o che vai sul TW980 come ha detto Duke oppure guarda su bay (non so se si puo scrivere) oppure aspetta che esca il tw3000 cosi forse troverai il tw1000 a quella cifra o anche meno...
-
11-06-2008, 22:01 #7
Grazie per le info ma sono dell tutto all'oscuro riguardo i VPR....quindi mi state consigliando tra Epson e sanyo tecnologia LCD e DLP....
-
12-06-2008, 10:43 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Località
- Verona
- Messaggi
- 133
no sono entrambi LCD
-
12-06-2008, 12:54 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Salsomaggiore T. (PR)
- Messaggi
- 1.135
Quello che ti ho consigliato io al post #4 è DLP e costa 900/950 euro, quindi con 1.500 ci rientrerebbe tranquillamente anche il telo ed il/i cavo/i
-
12-06-2008, 20:09 #10
grazie... ma tra un DLP e un LCD che differenze ci sono?
-
12-06-2008, 20:28 #11
In parole molto semplici la differenza tra dlp e lcd sta nel sistema che genera l'immagine a colori: nel dlp c'è una lampada che crea un fascio di luce "bianca" e una matrice di specchi che deviano la luce verso l'ottica e quindi lo schermo. Nel tragitto questa luce attraversa una ruota colorata a spicchi, che gira ad altissima velocità, sincronizzata con il movimento dei microspecchi. L'immagine a colori percepita è il risultato di una continua e rapidissima successione di immagini monocromatiche (rossa, verde, blu principalmente). Questo può causare in alcune persone la sensazione di un'immagine con i colori che si scompongono (cerca "effetto rainbow"), cosa fastidiosa che può rendere la visione impossibile ad alcuni soggetti.
Invece nell'lcd la luce della lampada viene scomposta nelle tre componenti cromatiche, quindi i tre fasci rosso, verde e blu attraversano delle matrici lcd, a questo punto i tre fasci di luce vengono ricomposti e mandati a schermo attraverso l'ottica. Quindi niente effetto rainbow, ma spesso livello del nero più alto dei dlp.
Ad oggi imho se non si soffre il rainbow ci sono ottime macchine in entrambe le tecnologie.
A quel prezzo prenderei un vpr HDready di qualità piuttosto che un fullHD da supermercato.
Io voto per il Mitsubishi HC3100 come dlp.Ultima modifica di iaiopasq_; 12-06-2008 alle 20:32
-
13-06-2008, 07:40 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Salsomaggiore T. (PR)
- Messaggi
- 1.135
HC3100? Grandissima macchina!
Ma ormai introvabile!
-
13-06-2008, 16:48 #13
Grazie a tutti....si in effetti ho capito che con questa spesa si può comprare un buon HD Ready... devo però vederli in funzione per farmi un idea più chiara (come feci all'epoca per il plasma/lcd, a netto vantaggio per il plasma). Come marche cosa consigliate?
-
16-06-2008, 17:01 #14
UN FULL HD A 1500 EURO C'E'.........
Con 1500 euro un full hd lo prendi, un Optoma hd800x dlp che è in vendita su un famoso sito a 1499, non è il miglior vpr al mondo ma è sempre un full hd. Oppure con 1850 euro ti pui prendere un Mitsubisci hc4900 (dlp) o, se si trova ancora, un Epson tw1000 (lcd). A livello generale i dlp hanno qualità d'immagine superiore agli lcd e quindi un miglior rapporto qualità/prezzo, certo non è una regola, ci sono ottimi entri levev lcd e pessimi dlp ma a parità di categoria i dpl ne escono quasi sempre vincitori. Si puo dire che i dlp sono i plasma dei vpr, hanno un'immagine più morbida, cinematografica. Per quanto riguarda il rainbow solo il 5% delle persone ne è sensibile in modo evidente e con i nuovi vpr la percentuale è destinata a scendere: proprio ieri sera ho proiettato "transformers" davanti a 14 persone e nessuno ha accusato alcun problema. Come marche per un buon entry level ti consiglio Optoma, Mitsubishi e Epson, sono quelle che in questa fascia di prezzo hanno, a mio avviso, la migliore resa.
Ultima modifica di Caprettone; 16-06-2008 alle 17:07
-
16-06-2008, 17:10 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Salsomaggiore T. (PR)
- Messaggi
- 1.135
Più che "non è il miglior vpr al mondo" io direi che è probabilmente il peggior VPR Full-HD in circolazione...
Io starei su un ottimo HD Ready più che su un Full-HD di ultima fascia.