Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Ferrara e dintorni...
    Messaggi
    53

    Z1: schermata grigia, è normale?


    Vi volevo chiedere se è normale questo effetto che ho riscontrato sul mio nuovo vp. Visualizzando tramite un dvd test una schermata grigia si ha come l'impressione di un continuo "brulichio" (passatemi il termine...) di pixel. Non so se sono stato chiaro ma sembra che frigga tutto, e più ti avvicini allo schermo più la cosa è evidente.
    Aggiungo che sono collegato in s-video a un lettore economico (Philips 723). Può dipendere dalla sorgente,dalla connessione, dal cavo (G&BL), o è una caratteristica degli lcd?
    Grazie a chi vorrà rispondere.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Milazzo(ME)
    Messaggi
    464

    Re: Z1: schermata grigia, è normale?


    boa ha scritto:
    Vi volevo chiedere se è normale questo effetto che ho riscontrato sul mio nuovo vp. Visualizzando tramite un dvd test una schermata grigia si ha come l'impressione di un continuo "brulichio" (passatemi il termine...) di pixel. Non so se sono stato chiaro ma sembra che frigga tutto, e più ti avvicini allo schermo più la cosa è evidente.
    Aggiungo che sono collegato in s-video a un lettore economico (Philips 723). Può dipendere dalla sorgente,dalla connessione, dal cavo (G&BL), o è una caratteristica degli lcd?
    Grazie a chi vorrà rispondere.
    Personalmente...

    no ho mai notato quello che dici tu,anche se la schermata grigia è molto sensibile ad eventuali artefatti.però devo ammettere che qualche difettuccio in più con l'S-video lo notavo,in component sembra andare tutto meglio.In ogni caso le schermate test spesso mettono in evidenza "difetti" veniali,che durante la visione di un film non noterai mai,per fortuna.Anche perchè sfido chi simette a un metro per guardare un'immmagine di 90"

    Ciao.
    Franco


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •